![]() |
Diablo + KS o KR
chi le ha?
impressioni? per poco non volo con le M3 ieri sera. Grandissime gomme, lo ribadisco, ma durate poco. Al contrario delle M1 che tengono meno ma sono costanti fino a "fine vita" queste hanno un calo forte che ne compromette le prestazioni a gomme molto usurate. quindi cerco valide alternative |
Quote:
|
Quote:
|
Mi cadi in fallo!!!! non conosci le macadam????? Sono delle gomme che per come guidate te e xero sono ottime!!!! Informati!!!;)
|
pilot power, le vecchie non le doppia mescola, se le montano le R1 e le kawa, che ne dici????
le doppia mescola vanno super bene, nella comparativa Motorrad 2006 le tre super finaliste erano in testa power doppia mescola, m3 e power mescola omogenea... le ultime sono quelle che io ho usato gloriosamente sulla S per tutte le stagioni, ghiaccio e neve, 40 all'ombra... mai una sorpresa mai un problema, e da quando ho calmato il polso 7000 km sono diventati normali, senza mai oltrepassare la tacca di riferimento ;)) |
Quote:
tu potersti montare i palmer, così sei più veloce sul dritto, dove ti piace correre :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
provale :( cmq a te che piace l'autostrada .......................... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ARNOLD PALMER ???????????????? MA NON GIOCAVA A GOLF??? |
Quote:
|
Dunlop Qualifier.........provare per credere.
|
Quote:
|
Dunlop D208 o D208RR
FANTASTICHE!!! |
Quote:
|
Io monto Diablo (normali) sul CBR 929, e mi trovo benissimo, almeno per l'uso sportivo stradale.
I pista, dopo pochi giri, si cuociono e calano di rendimento. Al momento sono a circa 3000 km, l'usura al posteriore si comincia a vedere ma la funzionalità non sembra minimamente calata. Non vuol essere un consiglio, ma solo il resoconto della mia esperienza. Ma devi tener conto dellla tipologia di guida: io cerco di essere scorrevole e fluido, e in più il 929 ha (sigh !! :mad: ) molta meno coppia del 1200. |
Se posso;la differenza sostanziale tra le varie Pirelli/Metzeler citate e le Dunlop- Michelin -ecc.ecc. è che le prime hanno carcassa in acciao 0°,la caratteristica principale che si avverte utilizzando un pneumatico con carcassa in acciao 0° rispetto a altri tipi di tecnica costruttiva(generalmente fibre in rayon/kevlar)è il minor effetto autoraddrizzante in curva/frenata .La maggior stabilità dimensionale della cintura radiale in acciao anche in condizioni di forte deriva laterale e/o pieno carico gioca (a mio avviso)a favore di questo tipo di tecnologia costruttiva sopratutto su pneumatici destinati a moto sportive o utilizzate come tali.In termini di confort di guida ed assorbimento asperita,la tecnica costruttiva in fibre "tessili" ha ancora qualche vantaggio rispetto le più rigide(e leggermente più pesanti)carcasse del gruppo Pirelli/Metzeler.
Detto questo fate sempre come vi pare;) ma se volete un ottimo rapporto qualità prezzo nei prodotti sportivi Metz oggi io vi consiglierei le buone "vecchie"RENNSPORT che si trovano un pò ovunque a prezzi promozionali in quanto sono a fine serie.Per tutte le altre menzionate pollice in sù,sono tutti ottimi prodotti per la guida sportiva ma ognuno di questi ha caratteristiche diverse ,bisogna solo capire dove (e a chi) vanno installate;) |
k1200s - verso normandia e bretagna
Ragazzi,
tra qualche giorno parto. Devo cambiare Michelin Pilot POWER (finite). Lo spacciatore di turno mi propone: Metz Z4 (230 Euri) -> mai sentite su K1200s.... Metz Z6 (310 Euri) -> ho letto grandi cose Bridgestone BT024 (250 Euri) -> Non le gradirei molto. Tenuto conto che farò almeno 5000 km cosa mi consigliate? Pieno carico, zainetto, etc etc.... (anche se il pieno carico del k1200s con le borsettine da sera che si ritrova non è che sia pesantissimo).... Ho impressione che mi serve una gomma economica per fare 5/6.000 km e che potrei "risparmiarmi" le Z6 per il prossimo cambio.... Massimo |
Quote:
|
Confermo le Z6. IO ho fatto il tuo stesso ragionamento, stessi km da fare e stesso carico. Io montavo di serie le BT014 e mi sono piaciute abbastanza, ci ho fatto 7000km ma cercavo qlcs di "consistente" soprattutto al centro anche se nel mio percorso ho previsto pochissima autorstrada.
confermo anche che il prezzo è un pò altino. Anche io pagate 280 montate. Gomme di fine 2005. lampese |
Quote:
|
Esito della storia: trovate Pilot Road a 200 Euri inclusivi di montaggio. So che sono un po' legnose ma farò un mare di autostrada e non dovrebbero essere male sotto la pioggia probabile di Bretagna e Normandia.
Massimo |
Quote:
Mo' ne approfitto e ti chiedo consiglio... Quanto durano in media le M3 con guida sportiva scorrevole? e le rennsport? e queste ultime a che prezzi si trovano? Grazie:!: :!: :!: Luca;) ps.: aspetto semprre che mi chiami per andare dal tuo amico conce che da la 999 in prova per un We...:cool: :cool: :cool: :cool: |
Quote:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©