Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chi può revisionare un ammortizzatore? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=80114)

zivas 11-07-2006 11:44

Chi può revisionare un ammortizzatore?
 
Conoscete qualcuno in zona centro Italia che sia in grado di revisionare e/o controllare il mono posteriore del mio Rt 1100?

Il problema è che mi sono accorto che la vite della regolazione del ritorno idraulico gira a vuoto, probabilmente rotta.
Per fortuna la regolazione che è rimasta impostata è discreta, altrimenti...:rolleyes:

Vorrei quindi smontarmelo da solo e portarlo da qualcuno capace di intervenire e, già che ci siamo, magari revisionarlo e cambiare la molla con una più dura, perchè questa di serie mi sembra fiacca per il mio dolce peso :)

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi delle info.

xxxx 11-07-2006 11:47

Andreani o RS suspension Roma...

zivas 11-07-2006 12:46

Grazie 1000.

Altri?

Scusate se lo tengo su ma scrivete una cifra e io ho bisogno di risposte. Grazie.

ale4zon 11-07-2006 12:50

Un genio:
DALFIUME ROSSANO
VIA REMIGIA 10
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

iL NUMERO LO TROVI CON PAGINEBIANCHE.

Te lo consiglio caldamente, ti cambia la molla, revisiona gli originali e alla fine hai un setting mostruoso. Digli che ti manda Alessandro Forzoni.
Io ho ripreso ieri il mio adventure e non lo riconosco, sui curvoni a 180 in autostrada era un treno.....

chiassa 11-07-2006 13:21

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon
Un genio:
DALFIUME ROSSANO
VIA REMIGIA 10
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

iL NUMERO LO TROVI CON PAGINEBIANCHE.

Te lo consiglio caldamente, ti cambia la molla, revisiona gli originali e alla fine hai un setting mostruoso. Digli che ti manda Alessandro Forzoni.
Io ho ripreso ieri il mio adventure e non lo riconosco, sui curvoni a 180 in autostrada era un treno.....


Quanto costa l'operazione? Comporta la modifica degli ammortizzatori originali in modo tale che successivamente siano revisionabili?

ale4zon 11-07-2006 13:31

Quote:

Originariamente inviata da chiassa
Quanto costa l'operazione? Comporta la modifica degli ammortizzatori originali in modo tale che successivamente siano revisionabili?

630€ per entrambi (ant/post), a detta di molti meglio di una coppia di Ohlins nuovi. Nessuna modifica se non la sostituzione delle molle con una coppia di Hyperpro e la ritaratura degli originali.

ale4zon 11-07-2006 13:33

P.S. Dalfiume ogni tanto bazzica qui dentro. Ha detto che non si iscrive sennò gli tocca perdere un sacco di tempo a ribattere a tutte le boiate che si dicono qui dentro sulle sospensioni. ;)

cidi 11-07-2006 13:36

fa anche una modifica l'idraulica per accordarla alle nuove molle


p.s. no non ce lo vedo dietro al computer... magari il figlio!

ale4zon 11-07-2006 13:38

ecco, questo si. Non mi sono sbilanciato sulle modifiche per non dire un'altra delle boiate di cui parlava lui.......e alla fine l'ho detta.
Io sono stracontento del lavoro che ha fatto, me ne sono accorto già dopo 3 metri

cidi 11-07-2006 13:40

prova a chiedergli quando tornare a revisionare gli ammortizzatori...
la sua risposta m'ha basito...

ale4zon 11-07-2006 13:54

Quote:

Originariamente inviata da cidi
p.s. no non ce lo vedo dietro al computer... magari il figlio!

Certo, Davide! No, Rossano manco io ce lo vedo....:)

ale4zon 11-07-2006 13:55

Quote:

Originariamente inviata da cidi
prova a chiedergli quando tornare a revisionare gli ammortizzatori...
la sua risposta m'ha basito...

Anche a me, non lo dico per pudore......
:)

zivas 11-07-2006 15:11

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon
Anche a me, non lo dico per pudore......
:)

E va beh, ma almeno in privato ditemelo, visto che sono il più interessato! :rolleyes: :)

AleConGS 11-07-2006 15:36

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon
Io ho ripreso ieri il mio adventure e non lo riconosco, sui curvoni a 180 in autostrada era un treno.....

controlla che non ti abbiano dato un 1200... :lol: :lol: :lol:

brontolo 11-07-2006 15:39

Quote:

Originariamente inviata da cidi
(..)la sua risposta m'ha basito...

Cioè?
Così mi basisco anche io

ale4zon 11-07-2006 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
controlla che non ti abbiano dato un 1200... :lol: :lol: :lol:

questa è davvero buona! Chapeau!
:)

ale4zon 11-07-2006 16:13

sulla durata è difficile sbilanciarsi, dipende dall'uso che ne fai......
lui garantisce che fino a 40.000km non ti accorgi di nulla......come nuovi. E che cmq ci si fanno.....100.000km!

ale4zon 11-07-2006 16:14

i miei originali dopo 40.000 erano totalmente scarichi. Col precarico serratissimo affondavo cmq.

bikelink 11-07-2006 17:43

motorbikeperformance di rimini ...terra di motori ;)

paolo chiaraluna 11-07-2006 17:48

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon
Un genio:
DALFIUME ROSSANO
VIA REMIGIA 10
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

iL NUMERO LO TROVI CON PAGINEBIANCHE.

Te lo consiglio caldamente, ti cambia la molla, revisiona gli originali e alla fine hai un setting mostruoso. Digli che ti manda Alessandro Forzoni.
Io ho ripreso ieri il mio adventure e non lo riconosco, sui curvoni a 180 in autostrada era un treno.....

notiziona :eek: :eek: :eek:
scribb scribb scribb :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©