Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   goretex BMW-goretex Dainese test (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=80095)

Ilcontez 11-07-2006 10:24

goretex BMW-goretex Dainese test
 
Durante il nostro viaggio in direzione di Garmisch, il ns gruppo composto da 11 persone per un totale di 7 moto, ha potuto testare la tenuta dei capi di abbigliamento in goretex sotto la pioggia. Gli equipaggi, sia a bordo di R1200 RT, R1200GS, R1200GS ADVENTURE, KAWASAKI ER-6ABS, indossavano alternativamente sia capi BMW (streetguard1 e 2) e Dainese (modelli 2006 e 2004). Bene, questi i risultati del test su strada: i capi BMW a parità di km ed acqua si asciugavano rapidamente senza inzupparsi, mentre quelli Dainese, si inzuppavano, aumentando la sensazione di freddo ed umidità all'interno, senza purtroppo asciugarsi rapidamente. Credo che questo test valga molto di più di tanti commenti su BMW sì BMW no. ciao a tutti.

Igli 11-07-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Ilcontez
Durante il nostro viaggio in direzione di Garmisch, il ns gruppo composto da 11 persone per un totale di 7 moto, ha potuto testare la tenuta dei capi di abbigliamento in goretex sotto la pioggia. Gli equipaggi, sia a bordo di R1200 RT, R1200GS, R1200GS ADVENTURE, KAWASAKI ER-6ABS, indossavano alternativamente sia capi BMW (streetguard1 e 2) e Dainese (modelli 2006 e 2004). Bene, questi i risultati del test su strada: i capi BMW a parità di km ed acqua si asciugavano rapidamente senza inzupparsi, mentre quelli Dainese, si inzuppavano, aumentando la sensazione di freddo ed umidità all'interno, senza purtroppo asciugarsi rapidamente. Credo che questo test valga molto di più di tanti commenti su BMW sì BMW no. ciao a tutti.

Infatti le nostre giacche (mia e di mia moglie) Dainese in Goretex si sono inzuppate per bene e di asciugarsi una volta smesso di piovere non ne volevano sapere, penso proprio che passerò alla streetguard ! :confused:

Denta 11-07-2006 15:44

Molto dipende dall'eta' del capo.
Dopo un po' il materiale non ha piu' le stesse performances e il capo tende a, credo si dica cosi', "imbibirsi"... soprattutto dopo un certo numero di acquazzoni subiti.
E' logico che un capo nuovo o poco indossato o che ha sopportato pochi acquazzoni regga meglio di uno piu' vecchio.
Considerate quindi anche questo aspetto poi magari le vostre considerazioni resteranno ugualmente valide...

Gioxx 11-07-2006 17:02

Semplice, la streetgauard 1 o 2 che sia non e' in gore tex, ma bensi' in Gore tex XCR!

adventurer 11-07-2006 17:14

che volpone il ns gioxx....:lol: :lol: :lol: troppo avanti...

thepella 11-07-2006 17:24

Quote:

Originariamente inviata da gioxx
Semplice, la streetgauard 1 o 2 che sia non e' in gore tex, ma bensi' in Gore tex XCR!


la streetguard1 sicuramente non è XCR.

Gioxx 11-07-2006 17:26

La due sicuro perche' ce l'ho'! Ma sono quasi certo che lo sia anche la uno!!;)

ario59 11-07-2006 18:09

streetguard 1
 
Io ho la streetguard 1, il materiale non è gore-tex xcr più traspirante e leggero ma un mix di filatura tra gore-tex ed altri, chiamato armacor, la proprietà di quest'ultimo è che l'acqua scivola sulla superfice, anzichè penetrare all'interno a contatto con la fodera gore-tex delle più comuni giacche.

condor 11-07-2006 18:13

la roba BMW si asciuga prima, almeno la mia.
Dopo che ho abitato a lungo nella mia streetguard, pero', il gore sull'interno gomito si e' liso e mi fa passare una goccia d'acqua.
porca eva.
ma resta una giacca fantastica.

over.

Her 11-07-2006 20:12

Quote:

Originariamente inviata da ario59
Io ho la streetguard 1, il materiale non è gore-tex xcr più traspirante e leggero ma un mix di filatura tra gore-tex ed altri, chiamato armacor, la proprietà di quest'ultimo è che l'acqua scivola sulla superfice, anzichè penetrare all'interno a contatto con la fodera gore-tex delle più comuni giacche.

L' armacor (gore-tex+cordura+kevlar) è preferibile per la sua eccezionale resistenza, mentre xrc, per l'eccellente traspirabilità si confà meglio a capi per l' alpinismo et similia.:cool:

Enzofi 11-07-2006 20:52

posso dire la mia ?
 
anche io ero a Garmish, proveniente da Milano.
Venerdì acqua ininterrotta da dopo Lecco sino all'albergo.
Sabato mattina diluvio cosmico tra Garmish e Monaco.
Indossavo una vecchia Savanna del 2001, giacca e pantalone con interni goretex.
Nessun problema di infiltrazioni o ritardi di asciugatura.
Il guaio é che domenica, con il bel tempo, mi sono sudato l'anima.
Almeno quel poco di valore che ne era rimasto.
La savanna goretexxata non é portabile oltre fine maggio, a meno di andare al polo nord.

dreeeg 11-07-2006 23:04

da un anno a sta parte i capi bmw sono made in cina o romania o giù di lì.
i materiali sono ottimi cmq,ben al di sopra di dainese ot similia.
però va notato che certe finiture sono fatte alla c@@@@ . ciò non toglie che dopo aver preso acqua,la streetguard si asciuga in 5 minuti

ps la streetguard 1 non è xcr

echo21 12-07-2006 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ario59
Io ho la streetguard 1, il materiale non è gore-tex xcr più traspirante e leggero ma un mix di filatura tra gore-tex ed altri, chiamato armacor, la proprietà di quest'ultimo è che l'acqua scivola sulla superfice, anzichè penetrare all'interno a contatto con la fodera gore-tex delle più comuni giacche.

Io penso che il nocciolo della questione stia tutto qui..nelle giacche con fodera in Gore la parte esterna della giacca si inzuppa inevitabilmente!!

Dubito che si possa parlare di differenti qualità di materiali usati, prova ne è che tutti i capi che utilizzano il Gore sono marchiati e garantiti dallo stesso marchio Gore-Tex!!

Igli 12-07-2006 10:12

OK mi avete convinto, penso proprio che mi orienterò su una streetguard, piuttosto dove di può trovare a qualcosa di meglio del misero 10% di sconto di BMW Milano :confused:

GS1200ADV 12-07-2006 12:48

Ciao, io con altri 4 equipaggi siamo stati a Garmisch partendo dalla Sicilia ( Messina ) on the road ed abbiamo avuto modo di testare anche le tute.
Io con streetguard II con un anno di vita e giacca utilizzata quasi ogni giorno ho viaggiato asciutto anche dopo ore di acqua, anche sotto un brutto temporale in Calabria al rientro ( Vel Max 40 non si vedeva ad un metro...).

Dainese nuova ha resistito ma con alta senzazione di freddo, con la spidi h2o doccia vestiti...

Guanti Tucano Rain li ho tolti dopo 10 minuti inzuppati ed ho messo i bmw in goretex...

Risultato comprerò una seconda giacca strettguard a breve!

Cimina 12-07-2006 12:59

l'anno scorso io e il mio moroso abbiamo preso 13 giorni di acqua di fila.

Io Spidi Ergo 365 (no goretex ma H2Out), lui Dainese vattelapescamodello (no goretex ma D-Dry)...

sia che dormivamo in tenda o in bungalow (hytte)... al mattino la mia giacca era asciutta e la sua bagnata...

Lo abbiamo notato in varie occasioni, oltre al viaggio dello scorso anno...

Dainese, a mio parere, per il turismo, non ha investito un euro nella ricerca di materiali migliori...

paolo chiaraluna 12-07-2006 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
l'anno scorso io e il mio moroso abbiamo preso 13 giorni di acqua di fila.

Io Spidi Ergo 365 (no goretex ma H2Out), lui Dainese vattelapescamodello (no goretex ma D-Dry)...

sia che dormivamo in tenda o in bungalow (hytte)... al mattino la mia giacca era asciutta e la sua bagnata...

Lo abbiamo notato in varie occasioni, oltre al viaggio dello scorso anno...

Dainese, a mio parere, per il turismo, non ha investito un euro nella ricerca di materiali migliori...

Grande Spidi Ergo 365 :eek:
da sette anni mi fa compagnia estate ed inverno: perfetta :)

Rafagas 12-07-2006 14:34

Io ho spidi che per 4 anni è andata a meraviglia, l'anno scorso mi sono bagnato :-( causa usura della membrana.
Per tornare al topic, tutte le giacche da me avute con il tempo si imbibiscono maggiormente (come già citato) perchè perdono il trattamento superficiale che hanno da nuove.
Ad ogni con tanta acqua.......la antiacqua resta il miglior rimedio (lo dico sempre agli altri , ma poi me ne dimentico anch'io) :lol:

echo21 12-07-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas
Ad ogni con tanta acqua.......la antiacqua resta il miglior rimedio

D'accordissimo!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©