Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ciclisti.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=79871)

emmegey 10-07-2006 09:00

Ciclisti....
 
Soprattutto nei week end....
Spero di non dover mai scrivere un domani di averne travolto uno....
E' vero che abbiamo delle strade non proprio stile USA, è vero che tutti hanno diritto di usufruire della strada per i propri svaghi ed hobby ma credso che al di la di tutto la categoria dei cicloamamtori sia la peggiore:
1. Svolte senza segnalazione
2. Marcia appaiati o anche in tripla fila
3. Marcia in gruppo tipo "corsa ciclistica" infischiandosene di chi sopraggiunge..
4. Marcia in gallerie non illuminate senza il minimo dispositivo luminoso
5. Discese a folle velocità rigorosamente in centro alla carreggiata...
6. Ho dimenticato qualcosa...?

A sì...: Non ho mai visto un ciclista fermato e multato dalle ns. forze dell'ordine!
:arrow:

Tricheco 10-07-2006 09:02

condivido e sottoscrivo

mapicc 10-07-2006 09:05

ma il codice della strada non dice che possono circolare solo mezzi assicurati e omologati ?

e le bici perchè circolano su strada? e se si fa un incidente con ragione con un ciclista chi paga?:confused:

Deleted user 10-07-2006 09:06

so ragaaazzi
so sportivi

Il Veleggiatore 10-07-2006 09:08

sono ciclista ma devo ammettere che è vero.
non sempre, non tutti, ma capita spesso.

Brontosauro 10-07-2006 09:11

Ci manca solo che per andare in bici devo fare l'assicurazione :mad: :mad: :mad: io comunque per evitare problemi vado in MTB nei boschi niente macchine ma in compenso l'unico pericolo in quel caso sono proprio i motociclisi che fanno fuoristrada e vanno come dei matti:lol: :lol: :lol:

mapicc 10-07-2006 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Brontosauro
Ci manca solo che per andare in bici devo fare l'assicurazione :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:


nel resto dell'europa è così, ripeto: in caso di incidente con ragione con un ciclista chi paga?

stesantotto 10-07-2006 09:14

:( da ciclista dovrei difendere la categoria ... da motociclista insultare i ciclisti... mi limito ad affermare che purtroppo hai ragione emmegey, siamo un pochino indisciplinati!

dpelago 10-07-2006 09:15

Quote:

Originariamente inviata da stesantotto
:( da ciclista dovrei difendere la categoria ... da motociclista insultare i ciclisti... mi limito ad affermare che purtroppo hai ragione emmegey, siamo un pochino indisciplinati!


Solo un pochino :confused:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R

Deleted user 10-07-2006 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Ironalf
sono ciclista ma devo ammettere che è vero.
non sempre, non tutti, ma capita spesso.

se mi dici dove vai a ciclare ti seguo con un hummer!!

Il Veleggiatore 10-07-2006 09:21

Quote:

Originariamente inviata da stuka
se mi dici dove vai a ciclare ti seguo con un hummer!!

và che te lo dico.....:lol:
però, parlando seriamente, essere un utente "trasversale" aiuta: da podista ho certe esigenze e certi problemi, da ciclista altri, da motociclista altri ancora, da automobilista....no, da automobilista no ho meno...:lol:

brontolo 10-07-2006 09:23

E quelli/quelle che in bici girano in città in controsenso e se gli/le dici qualcosa s'incazzano pure?:mad: :mad: :mad:

Girando in bici pensano di avere sempre e cmq ragione....:( :( :(

Brontosauro 10-07-2006 09:32

Quelli che non capisco, sono quei ciclisti che ignorano probabilmente che non possono attraversare la strada in sella alla bici sulle striscie pedonali come dei pedoni (le striscie sono per i pedoniiiiiiiii) e se passi non dandogli la precedenza si incazzano pure:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 10-07-2006 09:38

Quote:

Originariamente inviata da mapicc
nel resto dell'europa è così, ripeto: in caso di incidente con ragione con un ciclista chi paga?

nelle macchine moto ecc è assicurato il mezzo, non il guidatore

credo che sia difficile assicurare una bici senza punzonare il telaio, libretto di circolazione, revisioni ecc

tutto in italia ormai deve essere assicurato secondo questa mentalità:mad:

tuo figlio ha il pallone assicurato? e se mi tira una pallonata?

e se a tua moglie cade il mestolo dalla finestra? un mestolo è un arma contundente!

scherzi a parte l'unico modo sarebbe rendere obbligatoria l'assicurazione civile per tutti, come il codice fiscale, dalla nascita (a volte un bebè può cadere sui piedi)

se succede un altra ragione per emigrare in paraguay :mad:

mapicc 10-07-2006 09:43

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
nelle macchine moto ecc è assicurato il mezzo, non il guidatore

credo che sia difficile assicurare una bici senza punzonare il telaio, libretto di circolazione, revisioni ecc

tutto in italia ormai deve essere assicurato secondo questa mentalità:mad:

tuo figlio ha il pallone assicurato? e se mi tira una pallonata?

e se a tua moglie cade il mestolo dalla finestra? un mestolo è un arma contundente!

scherzi a parte l'unico modo sarebbe rendere obbligatoria l'assicurazione civile per tutti, come il codice fiscale, dalla nascita (a volte un bebè può cadere sui piedi)

se succede un altra ragione per emigrare in paraguay :mad:

io ho una RC su tutta la famiglia compresi i cani, comunque penso che sia più pericoloso girare x strada che girare la minestra :lol:

KappaElleTi 10-07-2006 09:47

Quote:

Originariamente inviata da mapicc
io ho una RC su tutta la famiglia compresi i cani, comunque penso che sia più pericoloso girare x strada che girare la minestra :lol:

verissimo:lol: :lol: :lol:

però io rischio di più a girare la minestra se è bollente :weedman:

p.s. è lo sesso discorso che faccio io, rc obbligatoria per tutti !!! bene

mi ricorda i tempi in cui per assicurare un 50ino bastavano 50.000 lire, appena diventò obbligatoria la RC il prezzo dell'assicurazione decuplicò, oggi non bastano 350 euro...

l'Italia è un paese sempre più difficile.....

dr.Sauer 10-07-2006 09:50

hai ragione, su cento ce ne sono 2 o 3 "persone civili", gli altri pensano di avere sempre e solo diritti, mai doveri (probabilmente il codice della strada vale per tutti, salvo i ciclisti).

Prova a fare un giro la domenica mattina sul lago di Como, ne trovi a mandrie, viaggiano a 4 o 5 affiancati, ti vedono dietro, non si spostano.
Se osi dare un colpettino leggero di clakson per dire " se a voi non dispiace gradirei passare" indovina un pò cosa dicono.

Altra considerazione: l'abbigliamento.

Noi motociclisti ci bardiamo perchè è un problema di sicurezza (se cadi in moto possono essere guai).
Per la bici il casco ha un senso, il resto un pò meno .
Vedo tanti ciclisti equipaggiati con tutto aerodinamico, dalle scarpette senza lacci in vista, al casco profilato, probabilmente devono battere tutti il record dell'ora, o la maglia rosa oppure il mezzo km/h che guadagnano con il nuovo tipo di scapette o di maglia o di casco è una questione di vita o di morte.



A volte vado anch'io in bici (mountain bike) ma considero la bici un divertimento e ci vado con jeans o pantaloni corti e scapre da ginnastica.
Mi sa che non sono aggiornato.

mapicc 10-07-2006 09:54

mi piacerebbe veramente sapere cosa dice il CDS sulla questione ciclisti, perchè se li investo io devo pagare e se mi investono loro (che sono fuori legge) no! :confused:


MAH!

Trinitro 10-07-2006 09:58

Quote:

Originariamente inviata da mapicc
ma il codice della strada non dice che possono circolare solo mezzi assicurati e omologati ?

e le bici perchè circolano su strada? e se si fa un incidente con ragione con un ciclista chi paga?:confused:

tutti i cicloamatori sono assicurati, me compreso.

i ciclisti 'normali' se fanno danni pagano di tasca propria...
se ne fanno molti gli mangiano la casa (se ce l'hanno...)

g.
dimenticavo... le biciclette per circolare non hanno bisogno di alcunchè...
basta leggere il codice della strada alla voce 'veicoli'

aggiungo che una bicicletta ha gli stessi diritti e doveri di una motocicletta...
e che esistono le piste ciclabili solo perchè ciclisti (come i pedoni) sono razza in via di estinzione.

ste64 10-07-2006 09:59

sono ciclista da anni , ex corridore in MTB...ma devo dire che emmegey ha ragione....infatti è per alcuni dei motivi elencati che ho smesso di uscire nei raduni di cicloamatori e cicloturisti....

purtroppo il problema nasce dal fatto che la maggior parte di questi non è capace di pedalare in gruppo....ed è così che nascono le invasioni di carreggiata ecc ecc...

avete mai incontrato dei prof o dei dilettanti in allenamento ?...

ecco incontrateli e notate la differenza...se siete in grado di distinguerli :lol: :lol:

l'abbigliamento non centra 'na cippa con il buon senso per condividere la strada...

mapicc 10-07-2006 10:01

Quote:

Originariamente inviata da TrinitroEtc.
tutti i cicloamatori sono assicurati, me compreso.

Cioè cosa sarebbe un cicloamatore? :confused:

i ciclisti 'normali' se fanno danni pagano di tasca propria...
se ne fanno molti gli mangiano la casa (se ce l'hanno...)

IL problema è proprio questo... se non hanno nulla?!

g.
dimenticavo... le biciclette per circolare non hanno bisogno di alcunchè...
basta leggere il codice della strada alla voce 'veicoli'

Il problema è proprio quello

Aerobico 10-07-2006 10:02

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer

Noi motociclisti ci bardiamo perchè è un problema di sicurezza (se cadi in moto possono essere guai).
Per la bici il casco ha un senso, il resto un pò meno .
Vedo tanti ciclisti equipaggiati con tutto aerodinamico, dalle scarpette senza lacci in vista, al casco profilato, probabilmente devono battere tutti il record dell'ora, o la maglia rosa oppure il mezzo km/h che guadagnano con il nuovo tipo di scapette o di maglia o di casco è una questione di vita o di morte.

...e di chi cambia lo scarico, il filtro, la centralina, la barra ecc.., probabilmente devono........

Dai, sù....
la COERENZA ragazzi, la COERENZA....:):):)

Milka 10-07-2006 10:02

Quote:

Originariamente inviata da emmegey
(...)
1. Svolte senza segnalazione
2. Marcia appaiati o anche in tripla fila
3. Marcia in gruppo tipo "corsa ciclistica" infischiandosene di chi sopraggiunge..
4. Marcia in gallerie non illuminate senza il minimo dispositivo luminoso
5. Discese a folle velocità rigorosamente in centro alla carreggiata...
6. Ho dimenticato qualcosa...?
(...)

Passano sempre col rosso....venerdì pomeriggio stavo per trinciare una deficiente che in un incrocio (io col verde) ha deciso che aveva ragione lei a passare col rosso....le è arrivato un bestemmione nei denti che credo che per un pò ci penserà, 'sta cretina...

Trinitro 10-07-2006 10:02

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer
...ci vado con jeans o pantaloni corti e scapre da ginnastica.
Mi sa che non sono aggiornato.

e si... aggiornati.

KappaElleTi 10-07-2006 10:04

Quote:

Originariamente inviata da mapicc
mi piacerebbe veramente sapere cosa dice il CDS sulla questione ciclisti, perchè se li investo io devo pagare e se mi investono loro (che sono fuori legge) no! :confused:


MAH!


il fatto che non siano assicurati non significa che non debbano pagare

significa che è diversa la modalità di gestione della pratica, denuncia e via

stessa cosa che se ti investe un ragazzino con lo skate, oppure coi pattini

Oggi ti preoccupi di un ciclista, quando avrai 80 anni e girerai col bastone ai giardinetti brontolerai anche per le mamme con la carrozzella che rischiano di arrotarti i piedi (in realtà ti passeranno a tre metri di distanza, ma la presbiopia gioca brutti scherzi)

bei tempi quelli in cui a 12 anni queste cose non erano assolutamente nei nostri pensieri
o a 17 anni in cui era più importante guardare il sedere della compagna interrogata alla cattedra piuttosto che preoccuparsi dei ciclisti per strada

p.s. non vado in bici :weedman:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©