![]() |
Vespaaaaaaaaaaaaaaaaa
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per la mia amata ragazza:eek: Vorrebbe comprare una Vespa 50LX 4 tempi, e' la sua prima "moto":) Io non ho mai avuto un motorino....poi 4 tempi..quindi non so come aiutarla nella scelta:confused: Dovrebbe guidare per andare in ufficio A/R circa 30/40 al giorno... Sono tanti secondo voi??? Riesce la vespina a resistere almeno 3 anni con questo ritmo , oppure deve prendere una 125??? Le vuole assolutamente un 50 perche'potrebbe guidare nella pista ciclabile ed e'anche senza patente per la moto. Grazie a tutti per i vostri consigli da parte sua...:rolleyes: :D |
Il cinquantino nella pista ciclabile mi fa un po' imbufalire...:(
Considera che il 125 si guida con la patente B Pro: possibilità di spostarsi in 2 se capita, maggiori prestazioni e sicurezza nel traffico (soprattutto in strade "veloci"):confused: Contro: consumi un po' più alti, ma soprattutto assicurazione mooooolto più cara!! :mad: Per il discorso affidabilità per 20-30km al giorno non ci sono problemi nè con l'una nè con l'altra ;) |
La settimana scorsa ho acquistato x mia figlia su moto.it una Vespa 125 ET4 che, anche se non e' propio una vera Vespa:lol: , e' sicuramente il mezzo giusto x gli spostamenti in citta' e rispetto al cinquantino ha quei pochi cv in piu' che servono e poi ci puoi andare in due!;)
|
capisco la vostra opinione e non la discuto
Il punto e'che viviamo in Olanda e le pisti ciclabili sono piu' numerose delle strade normali ..ma sopratutto sempre vuote!!!! A me interesserebbe un'opinione sull'affidabilita',consumi reali etc etc Grazie |
Ritirata solo da pochi giorni e quindi non so dirti x l'affidabilita'. E' un 2002 con 7.000km e ha fatto due tagliandi, sostituito la batteria secondo le ricevute del primo propietario che lo ha usato solo in citta'.Lo scooter gira bene pero' la prox settimana lo porto dal mecca x farlo controllare e potro' dirti esattamente se e' ok.
Con il primo pieno , 8 euro, percorsi circa 220km con il parabrezza da Firenze a Pesaro passando x l'Appennino!;) |
Se in Olanda può circolare anche nelle piste ciclabili, allora può prenderla seriamente in considerazione.
In Italia il cinquantino 4 tempi ha sempre avuto diffusione scarsa perché più lento e meno scattante del corrispondente 2t, e sopratutto meno elaborabile. In realtà di particolari lamentele circa l'affidabilità o di difetti congeniti non mi risulta che ce ne siano stati. La consueta attenzione al livello dell'olio :lol:, niente strapazzate a freddo, i tagliandi programmati e poco più. Occhio a mantenere la batteria in esercizio perché in questi mezzi se la lasci ferma ad esempio nei mesi invernali, quando poi vai a riprenderla 9 su 10 la batteria é da buttare. |
Dimenticavo: se la prende nuova, cerca di orientarla sul Liberty 4t anziché sulla Vespina. Le ruote da 16" sono più sicure e stabili di quelle da 10", a fronte di una maneggevolezza appena inferiore.
|
Grazie a tutti
X Cecco...ma tu consigli un 2t oppure un 4 t???? |
Visto che tanto la tua signora non ha particolari ambizioni di sprint, io andrei sul 4t: meno problemi, meno inquinamento. Da noi i quattordicenni iniziano subito a togliere i fermi al carburatore, poi le marmitte più libere, poi qualche elaborazione, ingarellamenti ai semafori, etc.etc. Se come penso non hai di queste velleità, meglio il 4 tempi.
|
Anche lo Scarabeo 50 è 4T, è il motorino del mio ex zainetto e lo conosco bene :confused:
Hanno forse un pò meno scatto alla partenza di un 2T ma con molti meno giri, meno rumore e un'erogazione più rotonda Mia sorella ha un'ET4 125 che ho adoperato molte volte, devo dire che non c'è proprio un abisso quanto a guida, ma con le ruote alte il comportamento assomiglia di più ad una moto. La stabilità sulle giunture ed i buchi dell'asfalto è buona per entrambi i veicoli. Come confort forse è meglio la Vespa |
Grazie a tutti
Andro'a vedere sia la vespa che il Liberty 4t Un abbraccio |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©