![]() |
Lavaggio moto
Mi riferisco agli iscritti di Lucca e dintorni (ammesso che ci siano).
Conoscete qualcuno in grado di fare un buon lavaggio al mio K 100 senza rovinare parti meccaniche. Mi piacerebbe darle una bella lavata, ma ho paura di esagerare se uso i miei metodi (lavamotore e idropulitrice) Saluti |
Io per non fare casini, (da buoni toscani le cose o si fanno bene o 'un si fanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!), sulla mia moto uso sgrassatore SMAC economicissimo da discount (economicissimo ma altrettanto otimo!!!), lo dò dappertutto, ma proprio dappertutto, lascio agire una decina di minuti, poi insapono con SVELTO piatti ben bene, e poi sciaquo con sistola o con idro ma a debita distanza.
Dopo mi "diverto ad asciugarla"!!!!!!!!!!!!! Mai avuto problemi!!! |
Vai tranquillo con lavamotore e idropulitrice poi lasciughi x bene con laria compressa e vedrai che non hai problemi.
Nel mio caso uso lavamotori acquistato in fusti dal produttore (cioè non diluito) e mi raccomando spruzalo prima di bagnare la moto se no non funziona e poi dacci di idropulitrice io faccio cosi in tutte le moto. e sembrano sempre nuove. |
l'importante è che non la strizzi prima di stenderla.
|
Quote:
|
Secondo me la dovresti lavare a mano.
E' una sofferenza (lo so :() ma toccandola con le tue mani scopri tutte piccole magagne. fili che si sono spostati, piccoli graffi, controllo del serraggio dei bulloni, lo stato dei materiali di consumo, trafilaggi Etcetc. Certo che con tutte queste attenzioni, poi, viene anche pulita!:cool::cool::cool: Non la lavo spesso ma quando la lavo faccio tutto io! se non la lavassi non controllerei mai niente! ciaociao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©