Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Per l'ACI siamo tutti un pericolo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=79622)

Tommaso 07-07-2006 13:20

Per l'ACI siamo tutti un pericolo
 
In effetti, possessivi e illegali....

http://www.repubblica.it/2006/07/mot...nsis-2006.html


ciaooo

Cinsietta 07-07-2006 13:25

Mica solo per l'ACI!!! :mad: :mad: :mad:

AleConGS 07-07-2006 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso
In effetti, possessivi e illegali....

http://www.repubblica.it/2006/07/mot...nsis-2006.html


ciaooo

in effetti non è una cosa poi così campata in aria... ma l'incipit avrebbe dovuto essere, invece di "La fotografia è chiarissima, per certi versi preoccupante: gli automobilisti italiani ormai sono quasi tutti motociclisti.", "La fotografia è chiarissima, per certi versi preoccupante: gli automobilisti italiani ormai HANNO QUASI TUTTI LA MOTO".

A qualcuno potrà sembrare una sottigliezza, ma non lo è...

Tommaso 07-07-2006 13:27

Molto sottile, ma condivisibile in pieno.
Le parole sono importanti, come diceva Michele Apicella in Palombella Rossa...

Cinsietta 07-07-2006 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
"La fotografia è chiarissima, per certi versi preoccupante: gli automobilisti italiani ormai sono quasi tutti motociclisti.", "La fotografia è chiarissima, per certi versi preoccupante: gli automobilisti italiani ormai HANNO QUASI TUTTI LA MOTO".

Se lo sputer è definito moto .... hai ragione, purtroppo!

Shark 72 07-07-2006 13:29

in effetti sono dati pressochè simili a quelli della mia tesi sui motociclisti...

sarebbe il caso che si investisse di più sul fattore umano...

sarebbe anche interessante mettere su un blog in merito...

statisticamente il fattore umano è corresponsabile del 93% degli incidenti che vedono coinvolti i motociclisti e nel 57% dei casi è l'unico fattore...

dati che fanno riflettere

luke 07-07-2006 13:30

Mah, questi articoli mi lasciano sempre un pò perplesso...sono aumentati si in 10 anni gli incidenti....ma di quanto è aumentato il parco circolante di motocicli?

E poi queste assurdità, cito testualmente : "Intanto oggi ci troviamo, per la prima volta, ad una svolta storica: costruttori e associazioni delle due ruote ammettono quello che per anni hanno tenuto nascosto. In moto si muore."

Queste frasi ad effetto mi fanno solo cag@re...pensassero a migliorare le infrastrutture, ad inculcare una "cultura" motociclistica a chi usa le due ruote e anche a chi non le usa..., a sensibilizzare automobilisti, camionisti e tutti gli utenti a 2, 3, quattro o + ruote...ma qui mi fermo perchè sono discorsi triti e ritriti e sono quasi certo che nulla cambi, se non in peggio.

_nik_ 07-07-2006 13:31

Boh... c'è modo e modo di infrangere il codice della strada. Io lo infrango sistematicamente ma, delle cose che hanno scritto (sorpasso a destra, passaggio con il rosso, mancato uso del casco, mancato uso della freccia), neppure una.

_nik_ 07-07-2006 13:32

Prima che mi facciate il cazziatone: infrangere il codice significa anche superare, piano piano, le macchine ferme al semaforo...

Shark 72 07-07-2006 13:33

Quote:

Originariamente inviata da luke
ad inculcare una "cultura" motociclistica a chi usa le due ruote e anche a chi non le usa..., a sensibilizzare automobilisti, camionisti e tutti gli utenti a 2, 3, quattro o + ruote...


non sono solito quotare al 100%...

ma quello che dici è davvero la strategia da adottare...;)

Burro 07-07-2006 13:59

........Ma i 34 milioni di automobilisti sono all'origine del 50% della mortalità sulle strade, mentre meno di 10 milioni di motociclisti sono all'origine del 26,2 per cento del totale delle vittime........

qualcuno SA' esattamente per cosa stà la parola "origine" ?

...strano.....non ho trovato accenni a....come si chiama....uhmmmmm....gudarai?.......guarderai?.... .

R65BLACKMAGIC 07-07-2006 14:16

Scusate se m'intrometto ma vorrei dire come la vedo io:
vedo motociclisti con ipersportive abbigliati come scooteristi
vedo automobilisti che non tengono la destra e fanno di tutto per non farti passare
vedo utenti delle 2 ruote (anche motociclisti) girare col casco slacciato
vedo un traffico stradale non più sopportabile dalla nostra vetusta rete viaria
vedo strade bombardate di buche
vedo ventenni passare dal Ciao alla R1 senza averne la minima cognizione
vedo una mentalità prettamente italiana votata al solo lato sportivo della moto
vedo una mancanza totale di insegnamento scolastico nei confronti delle 2 ruote
vedo riviste specializzate che prima moralizzano, poi fanno la comparativa delle supersportive del momento con foto che ritraggono i tester che fanno pieghe con ginocchio a terra su strade normali ed esaltano il 1/2 decimo guadagnato sul giro.
vedo motociclisti che fanno 2000 km all'anno tutti tirati a 11000 giri e che non hanno confidenza nè col mezzo nè con la strada

La mia non è e non vuole essere una morale per nessuno, sono solo considerazioni personali che spingono a riflessioni.
Il tributo di sangue sulle strade è molto alto ma non è con velox o posti di blocco che si può attenuare.
Occorre avviarsi ad un processo culturale che porti ad una sempre maggiore sensibilizzazione dei problemi e delle esigenze degli utenti delle 2 ruote, e questo può essere fatto prevalentemente in ambito scolare e dalle riviste del settore e non.
La moto è bellissima cerchiamo di non farci rovinare anche questo giocattolo.......

aspes 07-07-2006 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso
Quote:

In effetti, possessivi e illegali....

http://www.repubblica.it/2006/07/mot...nsis-2006.html


ciaooo

Ed è lo stesso Paolo Sesti, presidente della Federazione Motociclisti ha rispondere al grido di allarme di Franco Lucchesi.

beh, se intanto imparasero a usare l'italiano.....

aldo 07-07-2006 14:45

Quote:

Originariamente inviata da R65BLACKMAGIC
Scusate se m'intrometto ma vorrei dire come la vedo io:
vedo ........

condivido tutto. Voglio aggiungere una cosa che per me è la più importante. Nella circolazione in moto per le strade, e specialmente nel traffico cittadino, esiste un codice comportamentale non scritto ma da acquisire con l'esperienza e la frequenza. Gli automobilisti questo codice non lo vedono ma vedono solo delle due ruote che sfrecciano ovunque apparentemente senza regole. Finchè il traffico è stato sopportabile gli automobilisti non si sono abbassati ad uscire fuori dalle loro scatole per subire caldo, freddo e polvere. Ad un certo punto le loro auto non si sono mosse più e hanno dovuto cambiare mezzo, aiutati anche dall'offerta di mezzi che esteticamente non si distaccavano molto dalle loro auto. Improvvisamente si sono trovati parte di quel fiume che "sembra" non avere regole ed hanno approfittatto in pieno di questa conquistata anarchia. Ecco spiegato l'impennata del parco e l'impennata degli incidenti. Perchè non fanno una statistica sugli incidenti, in città, divisi fra motociclisti e sputeristi? potrebbero emergere delle sorprese.
Fuori città, secondo me, la statistica si ribalta grazie alle vittorie di valentino che fanno verire la voglia di saponette consumate ad un sacco di gente che esce di casa quattro volte all'anno per andare ad imitare uno che passa in casa 4 giorni all'anno, il resto sta seduto sulla moto.
Sono anche convinto che qualunque iniziativa che prenderanno finirà solo per ottenere un unico risultato: aumentare gli introiti delle casse comunali statali ecc

il_della 07-07-2006 15:00

Quote:

Originariamente inviata da R65BLACKMAGIC
Il tributo di sangue sulle strade è molto alto ma non è con velox o posti di blocco che si può attenuare.
Occorre avviarsi ad un processo culturale che porti ad una sempre maggiore sensibilizzazione dei problemi e delle esigenze degli utenti delle 2 ruote, e questo può essere fatto prevalentemente in ambito scolare e dalle riviste del settore e non.


credo che il punto sia tutto qui. non occorre aggiungere altro in merito

er-minio 07-07-2006 15:08

Quote:

Originariamente inviata da R65BLACKMAGIC
Scusate se m'intrometto ma vorrei dire come la vedo io:
vedo motociclisti con ipersportive abbigliati come scooteristi
vedo automobilisti che non tengono la destra e fanno di tutto per non farti passare
vedo utenti delle 2 ruote (anche motociclisti) girare col casco slacciato
vedo un traffico stradale non più sopportabile dalla nostra vetusta rete viaria
vedo strade bombardate di buche
vedo ventenni passare dal Ciao alla R1 senza averne la minima cognizione
vedo una mentalità prettamente italiana votata al solo lato sportivo della moto
vedo una mancanza totale di insegnamento scolastico nei confronti delle 2 ruote
vedo riviste specializzate che prima moralizzano, poi fanno la comparativa delle supersportive del momento con foto che ritraggono i tester che fanno pieghe con ginocchio a terra su strade normali ed esaltano il 1/2 decimo guadagnato sul giro.
vedo motociclisti che fanno 2000 km all'anno tutti tirati a 11000 giri e che non hanno confidenza nè col mezzo nè con la strada

La mia non è e non vuole essere una morale per nessuno, sono solo considerazioni personali che spingono a riflessioni.
Il tributo di sangue sulle strade è molto alto ma non è con velox o posti di blocco che si può attenuare.
Occorre avviarsi ad un processo culturale che porti ad una sempre maggiore sensibilizzazione dei problemi e delle esigenze degli utenti delle 2 ruote, e questo può essere fatto prevalentemente in ambito scolare e dalle riviste del settore e non.
La moto è bellissima cerchiamo di non farci rovinare anche questo giocattolo.......

Concordo.
+diecicaratteri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©