Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   No ai Guarda Rail assassini... raduniamo le idee (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=79554)

_nik_ 06-07-2006 22:42

No ai Guarda Rail assassini... raduniamo le idee
 
Apro questa discussione per sapere se si può fare qualcosa a riguardo e se è già stata tentata la via della protesta.

Magari facciamo il punto della situazione:
1) I g.r. sono così solo per una questione di costi?
2) Abbiamo contatti per poter organizzare un qualcosa di serio?
3) Statistiche delle vittime da g.r.
4)...ecc

Meglio conosciamo il problema e meglio potremo smuovere chi di dovere.
Sarebbe bello smettere di parlarne e iniziare ad agire...

Magari un giorno ci salveremo la pellaccia perchè abbiamo fatto qualcosa... o no?

Dimenticavo: se questa discussione va a quel paese significa che...

Bierhoff 06-07-2006 22:48

www.motociclisti-incolumi.com
è un'associazione che si occupa proprio di questo

marcogiesse 06-07-2006 22:51

guarda se ti può interessare...www.motociclisti-incolumi.com magari, sempre se per il GV è ok si potrebbe organizzare qualcosa tra QDE e AMI..
saluti marco

marcogiesse 06-07-2006 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff
www.motociclisti-incolumi.com
è un'associazione che si occupa proprio di questo

ops...scusa Bierhoff abbiamo avuto la stessa idea...mi hai anticipato...

Marzi 07-07-2006 00:35

Come detto in altro post io mi metto a disposizione.

In Veneto ho ottimi contatti, da Veneto Strade (ex Anas) alla presidenza della Regione.

Soyuz 07-07-2006 00:47

In Umbria sono "apparse" (rare come la madonna) a Bocca Seriola delle protezioni plastiche gialle, che vengono montate sulla base dei paletti che sostengono il rail in pratica è un secondo rail messo giù a terra...

L'idea non mi pare male..... impediscono di infilarsi sotto al guardrail e di non battere violentemente contro i sostegni.... non dovrebbe essere una spesa folle (o almeno credo)

Cmq è la prima volta che li vedo e solamente sulla Apecchiese

Bierhoff 07-07-2006 00:53

Quote:

Originariamente inviata da marcogiesse
ops...scusa Bierhoff abbiamo avuto la stessa idea...mi hai anticipato...

sono il grilletto più veloce del forum :weedman:

Marzi 07-07-2006 01:17

Quote:

Originariamente inviata da SOIUZ
protezioni plastiche gialle

Ci mandi delle foto quando puoi?

07-07-2006 01:26

sì, diamoci da fare. Sopra l'eziobar abita un giornalista della Stampa ed. Liguria; poi muovendoci come forum si può fare un articolo sui nostri giornali.

Cimina dove sei?

Cinsietta 07-07-2006 08:05

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff
www.motociclisti-incolumi.com
è un'associazione che si occupa proprio di questo

Come ho scritto ieri, oltre a quest'associazione (che forse sono i più combattivi), il coordinamento motociclisti http://www.cmfem.it/ e la dismo http://www.disabiliinmoto.org/ sono anni che si battono per l'eliminazione dei guard rail, urlano come dei pazzi ma purtroppo la loro voce è troppo bassa ... se urlassimo tutti con loro forse si sentirebbe sicuramente meglio!

cecco 07-07-2006 08:23

Questo é il guardrail
http://www.motonline.com/img_repository/apecchio1.gif
e questa la notizia su motonline:
notizia

_nik_ 07-07-2006 08:24

Se c'è da marciare su Roma io ci sono...
Magari se Bumoto desse la disponibilità per prendere le parti di coordinatore per un eventuale raduno-protesta in concomitanza con le varie associazioni (se si fa qualcosa) non sarebbe male... :)

Cinsietta 07-07-2006 08:30

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia

Ho appena contattato via mail un amico fondatore di Dismo, vediamo cosa mi risponde ...

Cinsietta 07-07-2006 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff

Ho contattato anche un'amica per AMI (associazione motociclisti incolumi), vediamo cosa risponde anche lei ...

emmegey 07-07-2006 08:51

Quote:

Originariamente inviata da _nik_
Magari facciamo il punto della situazione:
1) I g.r. sono così solo per una questione di costi?

Ho lavorato una decina di anni fa per una delle maggiori realtà italiane produttrici di guard rail ed altri manufatti stradali. Di per certo sò che tutti i test a livello italiano ed europeo (a Lione c'era un campo test particolarmente attrezzato) sono sempre stati fatti con automezzi o meglio con autoarticolati...La preoccupazione fondamentale per chi legifera era infatti quello di trattenere in carreggiata un TIR da 40 Ton. quolara urti la barriera laterale (soprattutto se trattasi di viadotto!). Delle moto e dei motociclisti non si è mai preoccupato nessuno...! Ecco la spiegazione più plausibile!
Ora non so se si stanno facendo i primi passi in altre direzioni...Se comunque consideriamo i tempi biblici di eventuali cambiamenti e soprattutto la cronica mancanza fondi delle pubbliche amministrazioni, credo passeranno ancora purtroppo molti decenni per avere qualcosa di veramente sicuro per ogni tipologia di utente della strada. L'importante è comunque iniziare! :(

_nik_ 07-07-2006 08:58

Brava Cinzia. Io ho contattato questi: http://www.cmfem.it/

@ emmegey: magari andando a Roma con i tassisti le cose si muoveranno più in fretta. :)

Soyuz 07-07-2006 09:10

Perfetto Cecco i rail che si vedono sulla Apecchiese sono quelli.....

Marzi 07-07-2006 10:11

Chi si può incaricare di gestire la cosa?

Io lavoro nella comunicazione e posso mettermi a disposizione per i contatti con la stampa...

_nik_ 07-07-2006 10:13

Vediamo cosa dicono:

Bumoto e

le associazioni

Qualcuno sa dirmi chi produce tali "affari" gialli? :)

_nik_ 07-07-2006 10:30

Ho telefonato alla provincia di Perugia e sono riuscito a parlare con chi ha coordinato l'applicazione di quelle protezioni.
Le protezioni sono state offerte in prova da un ditta (tale bianchini angelo) e al momento sono in fase di test.
C'è anche una fondazione implicata in questa cosa: Guzzoni (o roba del genere).

Attualmente il costo della protezione si aggira sugli 80 euro al metro (installata), mentre il costo di un normale guarda rail è di 77 al metro.

Un'altra impresa che produce queste protezioni è la Snoline.

Marzi 07-07-2006 10:40

Quote:

Originariamente inviata da _nik_
il costo della protezione si aggira sugli 80 euro al metro (installata), mentre il costo di un normale guarda rail è di 77 al metro.

Un'ottima informazione!

Rinnovo l'invito, qualcuno se la sente di coordinare la cosa?

Cinsietta 07-07-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano marzola
Rinnovo l'invito, qualcuno se la sente di coordinare la cosa?

io propongo di unire le idee e appoggiarci alle associazioni già esistenti ... un'oceano è composto da infinite goccie d'acqua!

Marzi 07-07-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia
io propongo di unire le idee e appoggiarci alle associazioni già esistenti ...

Può essere, l'importante è che esista un coordinamento altrimenti non si va avanti... Se tra di loro hai dei contatti, ti va di sondare in questo senso?

Ah...e se i moderatori evidenziassero questo post?!?

07-07-2006 10:47

ci vuole anche Cimina che dia una mano

Cinsietta 07-07-2006 10:56

Cimina sarà sicuramente di grande aiuto!
Le due persone che ho contattato io non mi hanno risposto, ma lo faranno presto, sono disponibilissime!

Non si può pretendere di trovare una soluzione a un problema così grave in due ore ;) , questo 3D sarebbe da evidenziare, ma non dimentichiamoci che le associazioni sopracitate lottano da anni per questa cosa

Guardate qui (in fondo alla pagina):
http://www.motociclisti-incolumi.com...ndex.php?pid=5
la campagna di protesta sarà inviata al ministro Sirchia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©