![]() |
xenon sulla eSSe
Ieri pomeriggio l'ho dedicato la montaggio della luce xenon sulla mia eSSe (solo anabbagliante,kit xenonlamp,126euro CON LA CONVENZIONE spedizione inclusa).Il problema più grosso era dove alloggiare il ballast ed ho risolto come vedete dalle foto allegate.Per fissarlo ho utilizzato delle grose fascette a strappo,sotto il ballast ho messo della gommapiuma per scongiurare vibrazioni indesiderate,la carena della eSSe lo protegge bene dall'acqua e lo rende praticamente invisibile.La resa è eccellente sono veramente soddisfatto!!
http://img530.imageshack.us/img530/4675/xenon36md.jpg http://img446.imageshack.us/img446/2813/xenon28ex.jpg http://img530.imageshack.us/img530/8621/xenon12gs.jpg |
:!: Che lavoretto certosino!!
:D :D :D Complimenti!!! :D :D :D Dove hai trovato quei bilanceri?? |
Veramente un bel lavoro.
Io avevo posizionato il ballast allo stesso posto, ma in verticale (infatti mi sembra di ricordare che in orizzontale toccava la carena....mah, evidentemente mi sbaglio). Il fissaggio era identico al tuo (gommapiuma + fascette) e stava fermo che era un piacere. |
temperatura raggiunta dal ballast??
la gomma piuma alla lunga screpola se sottoposta a temperature elevate, passi il calore del motore, ma temo per la temp di esercizio. alla peggio, due staffette in inox gommate che si chiudono attorno al telaietto reggi strumenti, effetto vibrazioni attenuato, ma almeno, se la gomma piuma cede, non ti cade il ballast ;) bravo mauro ;)) mo c'hai pure il laser al posto del faro ;)) |
bilancieri
Quote:
|
gommapiuma
Quote:
Ad ogni modo la gommapiuma è solo una soluzione temporanea in quanto teperatura o meno và comunque nel tempo incontro a deterioramento.la soluzione finale sarà analoga ma con materiale differente:neoprene,decisamente più affidabile e resistente alle intemperie. Purtroppo non avevo al momento la possibilità di reperirlo,ora l'ho trovato e quando avrò tempo sostituirò la gommapiuma. |
Quote:
|
posizionamento ballast
Quote:
Se lo metti in orizzontale (come ho fatto io) devi cercare di posizionarlo il più internamente possibile altrimenti sfrega sulla carena.Basta fare passare le fascette solo sullo scatolotto di plastica nera sopra il quale ho alloggiato il ballast stesso senza prendere il telaietto reggistrumenti (vedi foto).Risultato:tra il ballast e le carena rimane un cm buono di luce e non rischi di rovinare la carena. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©