![]() |
I polli NASA
I polli NASA
Gli scienziati della NASA hanno costruito una specie di cannoncino per lanciare dei polli morti alla velocita' massima possibile contro i parabrezza degli aerei di linea, degli aviogetti militari e della navetta Space Shuttle. Lo scopo e' simulare i frequenti scontri con i gallinacei vaganti nell'aria per verificare la resistenza dei parabrezza. Alcuni ingegneri britannici, avendo sentito parlare di questa "arma", erano desiderosi di provarla sul parabrezza dei loro nuovi treni ad alta velocita'. Sono stati presi accordi con la NASA ed il cannone e' stato spedito agli assistenti tecnici britannici. Quando l'arma e' stata attivata la prima volta, gli ingegneri britannici sono rimasti impietriti mentre il pollo sparato dal cannoncino si schiantava contro il loro parabrezza infrangibile e lo fracassava, rimbalzava contro la console dei comandi, spezzava in due lo schienale della poltroncina di un ingegnere e si andava ad incastrare nella parete posteriore della baracca come se fosse stato una freccia scoccata da un arco. Gli sconvolti tecnici Britannici hanno trasmesso alla NASA i risultati disastrosi dell'esperimento e i progetti del loro parabrezza supplicando gli scienziati Americani perche' dessero loro dei suggerimenti. La NASA ha risposto con un appunto della lunghezza di una riga: "Scongelate i polli." :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Battute a parte, sono anni che Fiat Avio, General Electric, Snecma etc etc. utilizzano il cannone per sparare polli (non congelati :lol: ) per simulare l'ingestione di volatili da parte dei motori d'aereo....:)
Lamps! |
Quote:
|
secondo me.... qualcuno pure li avrà sparati i polli congelati!!!!!:lol: :lol: :lol:
A volte chi pensa troppo finisce per dimenticare le cose piu banali ...;) |
in Aereonautica e' un sistema usato da sempre, perlomeno da quando si usa il motore a turbina.
|
:lol: :lol: :lol: :lol: ...........questa mi mancava!!!!!Un cannone per polli!!!E chissà quanto gli sarà costato!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
:lol: :lol: :lol: :lol:
|
......stà cazzata gira da almeno una 15ina d'anni.................:confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://img163.imageshack.us/img163/3355/587vq.gif |
La domanda è: che minchia ci fa un pollo a 8000metri di quota che non sa manco volare?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
bè, sicuramente da quel punto di vista sono più rigorosi gli inglesi.....
a 8000 metri il polllo è sicuramente congelato :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©