![]() |
La riparazione piu difficile che avete improvvisato a bordo strada
Come da titolo.:cool:
|
Questa mi mancava!!!:confused: :lol:
|
Cappadocia: due ore a smadonnare sotto un sole rovente per trovare il contatto che faceva funzionare a singhiozzo l'auricolare dell'interfono.
Il GS1150, invece, fin ora non mi ha mai tradito. Ciao |
.........beh, fino a un mese fa ho viaggiato sempre su jap, quindi.......NESSUNA!!!:D Da adesso in avanti mi tocco le 00!!!
|
Quote:
|
Sostituzione della guarnizione di testa del cilindro dx, Honda CX500. Però non eravamo a bordo strada, officina ad Amburgo, il meccanico ci ha detto (era la moto del mio amico), voi arrangiatevi ad arrivarci, nei "passaggi difficili" faccio io.. speso poco, sporcati abbastanza.. :lol:
Proprio a "bordo strada" ricordo la riparazione, con spago e fil di ferro, del supporto bauletto Krauser in lega, spezzato per caduta della moto rovesciata dal vento.. alle Lofoten. |
Anche io ho posseduto una CX. E' stata una grandissima moto. Cosi non le fanno piu.
|
La mia gira ancora (oddio, è un mix di tre moto diverse), la usa mio fratello.. eccellente motore e trasmissione, telaio ciclistica e freni.. :confused:
|
A me si è rotto il telaietto reggisella del gs 1100
a Merzouga , in Marocco.Con 50 km di pista sterrata da fare per arrivare da un saldatore.................. |
Quote:
|
Questa è na bella sfiga.
|
Io una volta, col prezioso aiuto di Raffapaz, ho sistemato lo specchietto sinistro che si era leggermente svitato..........
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: |
Quando ho riparato la topa di una sul cofano della macchina!!
|
pulizia candela sporca del Ciao, tanti anni fa.......
|
Quote:
|
Io ogni 250/300 km devo fare rifornimento di benzina!! :lol: :lol: :lol:
Aaaaahhh una volta ho sotituito la lampadina dell'anabagliante..tutto da solo!!:lol: :lol: :lol: |
credo che mi sia capitato di dover gonfiare le gomme.....e poi una volta (ma ero a casa) ho anche dovuto sostituire la lampadina dello stop....
:lol: |
Cambiato lampadina faro anteriore!!
|
dopo che la F650 non partiva più, ma proprio non dava cenni di vita, mi è venuto in mente che forse-forse poteva essere qualche FUSIBILE!! :rolleyes:
Moooolto difficile eh? :lol: |
notte prima degli esami...
qualche anno fa, la notte prima degli esami di maturità, dopo aver accompagnato la mia zavorrina tornavo a casa in sella alla mia cagiva planet (ancora non ero abbastanza grande per essere mukkista). all'improvviso sento un rumore strano poi dopo un attimo il rumore aumenta, la ruota post quasi si blocca e "gracchia". scendo, guardo un pò...era la catena, saltata ed oramai incastrata:mad: :mad: :mad:
era circa l'una di notte, chiamo a casa ma mio fratello non viene a prendermi, dorme:tfrag: :tfrag: :tfrag: ok, niente panico, tiro fuori gli attrezzi e riesco a mettere la catena a posto...dopo un pò. parto, sembra andare tutto bene ma dopo nemmeno 150mt torna il "sound" e nuovo stop:mad: fortunatamente riesco a mettere la catena di nuovo su e parto. erano ormai le 2 o giù di lì. mancano 20km a casa. dovrò ripetere l'operazione almeno altre 5-6 volte ma riesco ad arrivare a casa (a passo d'uomo).;) erano le 4.00 e dopo 3ore mi sarei dovuto svegliare x gli esami.:( oggi sono felice possessore di una mukka e benedico sua maestà il cardano:!: |
Ahahahahah!!!
Vi batto a tutti.... Pulizia carburatori F 650 di compagno di viaggio A BORDO AUTOSTRADA nella bellissima estate del 2003.... Eravamo in Puglia...50 gradi all'ombra...all'una e mezza di pomeriggio...:mad: :mad: :mad: Poi però è andata da paura...:D |
Moto Honda Cr 125 del 86 (ancora con frenoa tamburo dietro). In fuori strada (ovviamente) mi è saltata la catena in quanto era lenta. Ho fatto un disastro a corona e pignone. Sono riuscito a rimettere su la catena in qualche modo e tornare alla base.
|
Quote:
milano-lecco direzione colico...stazione di servizio... cambiato guarnizione di testa del pegaso 650...sostituita e rabboccato acqua...il sesto senso di allora mi aveva suggerito di comprarne una di scorta...la fidanzata che la menava per i gran caldo...di ritorno dalle ferie l'ho lasciata a casa...il pegaso mi ha portato sino in concessionaria dove ha accetato di buon grado il baratto per l'attuale biemmevìììì... da allora...niente più... |
Spinta moto dopo caduta in montagna x 150km di cui 50 di montagne e 100 di autostrada, con gamba dx "quella che spingeva" ferita e sanguinante...
Non lo auguro a nessuno, meno male che c'erano altri amici con latre moto che mi hanno dato la possibilita di spingermi la moto con altro mezzo, visto che nessuno sapeva trainare una moto... :mad: :mad: Post trauma, 3 giorni a letto con la gamba tesa, nessuna possibilita di movimento xro, in autostrada facevamo i sorpassoni a 150kmh con la mia gamba come mezzo di trazione... :rolleyes: :rolleyes: |
Appena sedicenne (aimè 9 anni fa...) , Aprilia RS 125 rotto il filo dell'acceleratore in Tangenziale dopo Bassano.
Ero con il foglio rosa, non avrei potuto neppure essere li.... bordo strada, smontato il serbatoio, aperto lo sdoppiatore comando gas-miscelatore, filo nuovo trovato in un negozio di bicilette..... esterno sotto al telaio con comando a tirare........ in quanto non poevo sicuramente rimetterlo nel comando gass...... arrivato fino a casa..... un casino guidare in città così! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©