![]() |
Olio Castrol Refil
Qualcuno mi dice se è valido?
Ho trovato al Cerrefour quest'olio da 1/2 litro creato per i rabbocchi! Dice che va bene sia per rabboccare gli oli sintetici che non! |
Quote:
Io lo uso abitualmente, ma che sia particolarmente valido.............. chi può dirlo ? :-o |
Per lavoro mi occupo di olio (anche se industriale), ma non ne vendo!
Detto ciò, vi posso dire che sulla mia mukka, a seguito consiglio di un mio collega di Modena, grande tecnico e pistaiolo con RSV-1000 Aprilia, abbiamo trovato un olio che si chiama ROYAL PURPLE. Vi consiglio di richiederlo e trovarlo. Il prezzo è quello di un semi-sintetico e ho notato miglioramenti sostanziali. Noi lo prendiamo da un conc. auto di Ancona. Se vi servono maggiori info scrivetemi. |
Io ho notato una cosa...vorrei capire se è il classico effetto placebo!
Tagliando effettuato 3000 km fa! Ogni pieno controllo l'olio (se non erro il conce usa il GPS della Castrol), dopo l'ultimo Week end (fatti 700 km) mi accorgo di essere sotto la finestrella! Ho fatto più di 2000 km ed ho consumato si e no 500 grammi di olio (un successo!!!). Mi precipito al Carrefour compro l'olio refil, scaldo per bene il motore e giù 500 grammi di olio. La finestrella arriva a malapena a metà. Ok mi dico, per altri 2000 km Good Bye...e invece no! O percorso ieri 500 km, ho fatto qualche passo in 2, ieri sera arrivo a casa! E parte il solito rituale...motore caldo, spengo la bestia, metto sul cavalletto laterale per una notte, questa mattina la ficco sul centrale, lascio decantare il tutto sino a pranzo...e cosa vedo? Finestrella vuota.... Allora mi chiedo dov'è finito il mio mezzo chilo di prezioso olio Castrol Refil? |
nel cilindro sinistro
|
e quindi?:lol: :lol: :lol:
|
Fai arrivare la t° olio a piu' di metà,metti sul CENTRALE, aspetti 10/15 minuti e controli il livello con la moto IN PIANO.
|
se metti la moto calda sul laterale e la fai raffreddare per tutta la notte, spesso e volentieri quando la accendi dovresti notare una bella fumata bianca allo scarico
quella fumata e' lo spirito del tuo prezioso refil che va a lubrificarti le pareti del garage ergo usa il laterale il meno possibile, dovresti andare meglio |
Si ma nessuno ha mai detto o scritto ciò!
Ogni tanto ho paura che questo mezzo infernale che è il PC si mangi le frasi...:lol: :lol: :lol: Ho scritto che dopo averla lasciata una notte sul laterale la moto è rimasta pr ben più di 4 ore sul centrale! E nessuno l'ha mai accesa! |
scusa avevo avuto l'impressione che usassi lasciare la moto sul laterale spesso
|
Spero quindi che in 4 ore l'olio che è ovviamente nel cilindro sinistro si livelli anche nel Dx e mi dia quindi la perfetta quantità di olio presente nelle mammelle della mia mukka!
|
Quote:
|
Quote:
fantastico |
hai provato l'olio all'aloe ?...........d'estate va meglio !!!...pero' sul laterale mi si sbanda...forse sarebbe meglio davanti e dietro....per omogeneita' intendo!!!.......forse di piu' , solo Luigi, in certa misura !..........
|
rinfrescante
|
come una mentina ;)
|
Quote:
|
Quote:
Non importa! |
Quote:
Su quello racing, messo su un super motard da gara sembrava avere 50 cc in più di cubatura. Ora, io l'ho adottato per le sue caratteristiche di resa ad alte temperature,e basse, perchè agevole l'accensione e per come dovrebbe mantenere i componenti in modo migliore, ossia allunga la vita del motore. Non l'ho usato per sperare in un recupero cavalli (se no mi compro una jap). Se hai bisogno mandami una mail personale che ti spiego tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©