![]() |
Passi dolomitici…….uhmmmmm…
Ieri mattina in tv diretta della Maratona dles Dolomites gara ciclistica……mentre i ciclisti salivano verso il Passo Giau tra spottoni su quanto siano belle e incontaminate e delicate le Dolomiti (come se ne avessero bisogno di spot) l’intervistato e organizzatore Michil vattelapesca se ne esce con questa: “Stiamo pensando di chiudere tutti i passi alle moto……perché entrano 5000 moto al giorno dai vari passi e sfrecciano anche ai 170 orari!!!” senza naturalmente menzionare né camper né auto, il tutto per salvaguardare un ecosistema delicato…….mi chiedo ma è impazzito? :scratch:
Nel senso……le auto e i camper si e le moto no? Perchè? Tutto questo mi fa pensare soprattutto vista la chiacchera che gira, letta su lc8.org, che in Frangia stanno parlando di vietare solo ai motociclisti la Route des Grandes Alpes……..ribadisco, ma sono impazziti tutti? Sembra che inquiniano solo noi motociclisti pazzi debosciati…le auto no, vanno ad aria e i camper neanche…….questi arrivano mangiano, bevono con quello che si sono portati da casa, scaricano magari un po’ di cacca in giro qua e là e se ne tornano a casina loro, tanto per non generalizzare!!:( :( :( :( |
5000 moto al giorno fanno una media di 7000 persone al giorno che mangiano e bevono, oltre che gran parte anche dormire, in quelle zone.
chiudete i passi alle moto e poi vedrete anche quanti esercenti rimarranno chiusi :mad: |
gli albergatori, che ad esempio con i mototuristi tedeschi ci campano soprattutto in primavera e autunno, non credo lo permetteranno mai
balzelli sui passi..questo si :mad: |
Bisogna dirlo al signor Michil vattelapesca..........:confused: :confused: :confused: :confused: :( :( :(
|
ho seguito anch'io....mi sembra una follia
credo sia più realistico creare delle strade a pedaggio come si era già ventilato |
Quote:
All'Alpe di Siusi ci sono già molte polemiche sul fatto che durante il giorno viene chiusa la strada di accesso all'Alpe alle auto e si è costretti a prendere gli autobus di linea o andare a Siusi a prendere la cabinovia. Per me nessun problema ma per parecchi ciò ha significato l'abbandono della vacanza, specie per chi ha bambini piccoli e deve portarsi parecchia roba con sé ogni giorno, io ne sò qualcosa.....:) Pedaggi? Limitazioni? Nessun problema. E' solo dal '71 che vado sulle Dolomiti (forse anche di più ma non mi ricordo....) ma se continuano di questo passo penso che ritornerò volentieri in val d'Aosta...:mad: :D :D |
....a parte che sulle dolomiti a 170 orari lo voglio proprio vedere:lol:
Al limite giù da uno strapiombo...:lol: |
Ieri mi son imbattuto nella chiusura dei passi (Pordoi&Co) a causa della "gara" ciclistica...
Quindi vorrei dire che: tutti i paesini che ho attraversato e nei quali mi son fermato a bere qualcosa non ho mai visto o incorciato motociclisti che sfrecciavano oltre i limiti. Come al solito si generalizza. |
Quote:
|
io invece vorrei chiedere una cosa ai ciclisti:
va bene se volete girare affiancati.......:confused: lasciamo perdere se occupate tutta la carreggiata......:( facciamo finta che non vi incazzate se uno vi suona leggermente per avvertivi......:mad: ...ma la domanda è....la mamma lavora sempre allo stesso lampione?? :lol: :lol: :lol: |
passi quel passo........
In un futuro non lontano tutti i passi piu' belli saranno a pagamento...come sono a pagamento le autostrade,l'ingresso alle città piu' grandi ,la televisione....è tutto un paga-paga!!! E si arriverà anche a far pagare le prestazioni sanitarie...cosi' poi voglio vedere come giustificano la spesa pubblica.
|
Quote:
Sarebbe meglio fermare e punire chi non rispetta i limiti piuttosto che impedire ad una categoria di circolare. Sarebbe interessante un servizio di moto-polizia stile Isola di Mann; pulotti su cbr1100xx gommati aftermarket con alla guida ex piloti... oh scappa! :lol: Ma credo che, visti gli introiti dello stile bikers wilkommen, sarà difficile che riescano ad applicarla, però... :( |
Quote:
sono motocislita, ciclista, camperista e automobilista. Ieri ho fatto la gara che hai citato ed ero a Corvara col camper. Ho fatto, faccio e spero farò i passi dolomitici con tutti i mezzi e anche a piedi. E sai qual'è la cosa che mi ha dato più fastidio quando hanno riaperto le strade al traffico: il FRASTUONO delle marmitte delle moto non originali. Credo che la colpa sia nostra, o meglio di quella parte di noi che non sa rispettare gli altri, PROPRIO per non generalizzare!! :(:(:( Bye |
Quote:
....quoto 100%, sabato ero in zona a spararmi un po di passi e ho visto gente che andava a palla senza criterio :tfrag: :tfrag: :tfrag: ......ad un certo punto non guidavo più sciolto, ero teso, sempre col terrore che qualche ca@@@one di m@@@a sbagliasse la "curvetta".....zio pork, ma si puo??? a certa gente ci vorrebbe il penale, altro che confisca! :mad: :mad: |
Quote:
:lol: |
Quote:
|
Quote:
Ahn!! Eri tu uno di quelli che mi ha fatto chiudere i passi!! :lol: :lol: Nel momento in cui parlavo con la polizia per sapere l'ora di riapertura delle strade è passato un ciclista che gridava all'altro: ti ammazzo ecc ecc... (scherzando) Allora mi son detto: è per questi qua che devo tornare indietro dalla mia prima avventura dolomitica?! BAH! :confused: ;) :cool: |
Quote:
Non chiudiamoci gli occhi, di motocicilisti avvelenati come all'ultima curva di un gp ne girano a branchi, sulle dolomiti e non. |
i 170 ci stanno tutti con una stradale, anche BMW...
è vero siamo degli scriteriati...molti di noi cambiano le marmitte (...così ho più allungo...ho un "sound" migliore...ecc) e fanno un frastuono assurdo... cambiano centraline (.....cosi guadagno 5/10/20 cavalli.....) e inquinano 5/10/20 volte di più... e quindi FANNO BENE....se non siamo capaci noi di darci una regolata e guidare con più rispetto...l'unica soluzione è che ci impediscano di guidare...per il nostro e altrui bene... siamo tanti....troppi...... se volgiamo correre liberi..dobbiamo "ingabbiarci" nelle piste.... se volgiamo andare liberi per le strade allora dobbiamo imparare a comportarci meglio... io per primo. |
Tutto vero.......non ce l'ho coi camperisti (un po' si) :-o , logico che bisogna comportarsi da intelligenti, ma mi ha infastididto (eufemismo) il riferimento alla SOLA categoria dei motociclisti....anche io faccio trekking, non mi venga a dire il ladino Michil che l'inquinamento è colpa dei soli motociclisti......gli austriaci e i tedeschi che affollano le nostre Alpi vanno come assassini perchè anche se fotografati della foto se ne fottono bellamente.......per quanto mi riguarda nei centri abitati cerco sempre di rispettare il limite e i 170 su per il Giau.....non ce la faccio proprio.......a parte che non si gode del panorma.................:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Il punto è:
se ti sta sulle balle il motociclista che corre... mettici la municipale da qualche parte. Se invece mi parli di inquinamento: devi farmi un discorso di più ampio respiro... non so se mi spiego... |
parano ca@@ate,l'hanno scorso hanno chiuso per un paio di giorni il passo sella.epilogo-giorno dopo riaperto perche i gestori si erano lamentati e non poco!!!.Ragionamento per fare questi discorsi ,ovviamente sono i soldi,e loro dicono se oggi passano 5000 al giorno ,con i pedaggi ci saranno 2000 paganti.Sperimo cmc di no.
|
Quote:
|
solo le leggi...
normali occorre far rispettare...a tutti dai ciclisti ai motociclisti ai camperisti..
chiudano poi..venderemo le moto...cosa volete che siano qualche decina di migliaio di mototuristi in meno....(niente we...con alloggi e cibarie...) ecc.... poi così riparmieremo anche sui bolli....e assicurazioni che oramai ci hanno stracciato i gioielli......... vorrei proprio vedere....di botta qualche decina di migliaia di moto in meno sulle alpi.. :) x un anno intero. [MODE PROVOCAZIONE ON] io proporrei di tassare i ciclisti con bollo e assicurazione. hanno bici costosissime...le cambiano ogni anno...sono sempre in giro... e se ti tagliano la strada (spesso) non hanno assicurazione... [MODE PROVOCAZIONE OFF] |
Quote:
Sull'Isola di Man fuori dai centri abitati non c'è limite di velocità. Però appena entri in un paese, zac, telelaser, e tolleranza zero. Semplice, no? Altro che pedaggi, blocco del traffico... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©