![]() |
Pulizia sella ADV
mi dite come cavolo pulite la sella bicolore dell'adv!??!?!?
Prima che comincio a bestemmiare!!!:tfrag: :tfrag: :tfrag: Ho provato qualche sgrassatore da cucina , ma nulla di soddisfacente.... help me!!:!: :!: :!: :!: :!: |
hai provato lo chante clair?altrimenti wd 40 poi una rigorosa lavata con schiuma e risciaqui abbondanti:D
|
Quote:
Cosa sarebbe??:D |
Dario senti a me, usa chante-clair, quello col gallo....
E tanto olio di gomito. Non premere, perchè se no consumi quella data parte e poi si vede....usa cmq una spazzola, di quelle che si usano anche x spazzolare le scarpe......... [Mode:sfottò=ON] Cmq dipende dal tipo di macchia......mica è quella di quando ti venne il ciclo in moto?!?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Tnx a lot :!: Adesso lo accatto subito. Ieri mi sono tolto la vita a pulire la sella!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
L'ho provato una volta...non male, ma forse per paura di sbiadire la sella, non ho forzato tanto. Cmq sono convinto ci sia qualcosa di specifico. Adesso torna allo zoo a giocare con la zebra!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Cmq non mi hai detto che macchia è...... |
Quote:
Non so, sporco normale, e quello causato dal telone copri moto...una specie di ruggine!!:mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
http://i4.tinypic.com/16h6tkp.jpg |
sella pulita adv
io personalmente uso sapone neutro di marsiglia e BRUSCHINO:tfrag: :tfrag: :tfrag: un bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
Non pulirla ! Vendimela e basta !!! :->
|
Quote:
Che sarebbe il Bruschino?!??!?!:-p |
Quote:
Che ci devi fare tu con un'altra sella?!?!?! Non sarà comodissima, ma metterne una sopra l'altra mi sembra eccessivo!!!:lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la sella ha delle macchie di colore marrone (non fate battute del Casso grazie) lungo i lati!!! come si levano? |
Ragazzi HO l'adv da 2 anni.
Sino a venerdì pomeriggio pensavo che le macchie marroni sulla bicolore della mia bimba fossero (come il conce che me l'ha venduta di seconda mano mi aveva detto) colpa di un primo proprietario sbadato che aveva messo la sella sotto un albero pieno di resina (ed infatti la sella era tutta maculata sulla parte grigia). Venerdì mattina inavvertitamente, colpa il caldo, ho fatto un buco nella sella. Sono andato da un "sellaio" che per 100 me la rifodera a nuovo con gli stessi colori e qui ho scoperto l'inghippo.... La "m e r d a" marrone sopra la sella non è resina ma un difetto conosciuto di mamma BMW (conosciuto per sino dai "sellai"). In BMW incollano la parte grigia della sella alla gomma piuma! La colla col sole e l'utilizzo fa quell'antiestetico difetto! Noterete infatti che verso i lati, sulla parte piu vicina al serbatoio, la sella è ancora grigia...semplicemente perchè lì non è incollata! |
Quote:
cosa mi suggerisci? Mannaggia la mignotta!!!!!! :( :( :( |
Guarda io ho provato di tutto!
Sgrassatori, vari prodotti tipo (smacchio, ecc). niente da fare! Ho aspettato sino ad ora poichè comprare la sella nuova costa una follia! Mi rammarica il fatto che sia un problema a cui dovrebbe rispondere direttamente mamma BMW |
Quote:
tipo renazco? |
Praticamente è inutile.
Le famose macchie marroni (che pensavo fossero di RUGGINE) sono una kazzata madornale della bmw che non si è mai preoccupata di fare un richiamo. Quindi inutile comprare una sella nuova: dopo alcuni mesi irrimediabilmente ricomparirebbero le macchie. L'unico modo è rifarla... Io aspetto la fine dell'estate...la distruggo bene bene in vacanza poi la rifodero e faccio anche cambiare l'imbottitura... |
io la pulisco con l'olio esausto di Kappaelleti
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©