![]() |
elettronica in sbk
Ieri sera su Nuvolari, hanno trasmesso un servizio abbastanza inquietante.
I tecnici delle varie case motociclistiche di superbike, honda, yamaha, ecc..hanno dichiarato che sono già stati testati dai piloti i sistemi di controllo trazione e anti-impennamento:confused: La cosa che mi domando è: tutto ciò giova veramente alla sicurezza? Questi sono manici da paura e non credo si preoccupino più di tanto se la moto derapa o si alza un pò all'uscita di una curva, anzi qualcuno ne ha fatto il suo stile di guida! :lol: Credo piuttosto che le case vogliamo anteporre sempre di più la macchina all'uomo. Avere dei mezzi telecomandati che viaggiano su una rotaia e se in sella c'è Troy Bayliss o il sottoscritto non fa diferrenza (beh, adesso sto esagerando:cool: ) Che ne pensate? |
Il problama non è sul controllo della moto in impennata, ma l'impennata improvvisa in spalancata di gas quando esci da una curva a cannone, li anche se 6 un manico, perdi decimi e quando 6 gia al massimo cercando di recuperare il GAP da chi ti precede, ti fa perdere dei decimi preziosi...
Stai certo, che se un giorno decideranno di montarlo nelle moto di serie, lo smonteranno tutti, io x primo... |
Beh, nelle corse, hanno dei controlli ausiliari che possono settare la moto in diversi casi. Ecco perchè anche in moto GP il dottore all'inizio intraversa in curva, e alla fine intraversa anche in uscita ( e li il controllo della trazione non si fa più vedere). Credo che le case tenderanno a metterlo come optional e quindi saremo capaci di scegliere. E poi sarà sempre più disinseribile.
Vi faccio un esempio: avete mai provato a ripartire su una leggera salita con il controllo della trazione inserito (ESP su Audi A4, per esempio)? La ruota slitta, il motore viene tagliato, e tu t'imballi. Tocchi il pulsante, disinserisci il controllo, e via, slitta e poi parte e ti muovi (ovvio che sul ghiaccio e ruote lisce ti tiri!!!). |
in sbk non solo li hanno testati, ma li usano correntemente...
non e' un fatto di sicurezza, ma di prestazione. se impenni o derapi troppo significa che stai sprecando della potenza a tirar su il muso o a far slittare la gomma, invece di fare strada in avanti per es. la differenza fra la moto di toseland (simil-ufficiale) e quella di barros (simil-clienti) sta nella gestione elettronica, e barros parte regolarmente peggio dell'altro... e poi fa delle rimontone fantastiche! qualcuno sta pensando, per calmierare i costi e per pareggiare le prestazioni (la 999 ufficiale ha praticamente la stessa elettronica della desmo16, qualsiasi 999 "clienti" non avra' mai le stesse prestazioni...) di passare ad un fornitore unico anche per l'elettronica, oltre che per le gomme boh. |
Infatti, anche in motoGP utilizzano questi sistemi.
con le potenze in gioco non se ne può fare a meno. IMHO senza controlli eletronici vari ci sarebbero anche molte più cadute e incidenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©