Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   2007 Suzuki V-Strom 650 ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=78570)

mapicc 30-06-2006 07:23

2007 Suzuki V-Strom 650 ABS
 
http://static.blogo.it/motoblog/2007...omDL650ABS.jpg

2007 V-Strom® 650 ABS


If you're looking for adventure, here's the machine to help you find it - the V-Strom 650. It combines the versatile performance of the V-Strom 1000 with exciting middleweight agility. Now available with the added safety and piece of mind of Suzuki's Antilock Braking System (ABS)


With its height-adjustable aerodynamic windshield and spacious riding position, the V-Strom 650 is designed for smooth, comfortable performance on the highway. In addition, it has an extra-large fuel tank for extended riding. It's equally at home around town, thanks to its low seat height, light weight and overall crisp handling. And the V-Strom's V-twin engine adds excitement to every ride, offering a wide powerband and strong acceleration in every gear.



What really sets the V-Strom apart from other street bikes, of course, is its unmatched versatility. Its lightweight, agile handling inspires confidence, while its smooth suspension front and rear performs exceptionally well in almost any situation.

oedem 30-06-2006 08:42

imho, se avessero anche provveduto ad un restyling per renderla + accattivante, sarebbe davvero un bel bocconcino :arrow: , visto il motore che ha!

immaginatevi l'estetica della pegaso strada e il bicilindrico suzuki....:eek:

Albus 30-06-2006 09:10

Insisto a dire che la V-Strom è una gran moto ad un prezzo stracciato

Regis 30-06-2006 09:37

Albus quotato al 100%.
Motore che viene montato de diverse case, oltre che da SZ. Mangia zero olio, consumi bassi, bel tiro ai bassi e anche un po' d'allungo. Preferivo la prima versione a carburatori, ma anche l'IE non va male. Anzi sul V-Strom lo si apprezza di più che sull'SV. Inoltre quasi assenti le vibrazioni!

Brontosauro 30-06-2006 09:46

Devo dire che non è male vediamo il prossimo anno che novità ci sono (magari il nuovo gs 800 :arrow: )se fosse già un euro 3 visto che a torino con i blocchi del traffico fanno girare i marroni un pensierino:lol: :lol: :lol:

marktbike 30-06-2006 09:46

L'ho avuta e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Quasi 24 al litro, motore brillante, buona ciclistica ed eccellente protezione per viaggiare anche in due. Le sospensioni sono scarsette, ma non si puo' pretendere di piu' a quel prezzo... ;)

nossa 30-06-2006 09:49

Non mi piace, solo un buon mezzo di trasporto ma che non fa sognare, mediocre in tutto.

BurtBaccara 30-06-2006 10:19

E di quella con il motore 1.000 ? ?

Hedonism 30-06-2006 11:07

Quote:

Originariamente inviata da nossa
Non mi piace, solo un buon mezzo di trasporto ma che non fa sognare, mediocre in tutto.

l'ho comprata a feb.06 ne sono pienamente soddisfatto, uso a 360° non mi devo piu' preoccupare quando andiamo via con gli amici e le fidanzate come fare a raggiungere il ristorantino, se ci sara' della strada bianca o meno.

e' vero non puo' certo dirsi accattivante o fascinosa, nemmeno da esporre al bar.... forse non l'avrei comprata se non avessi avuto gia' la moto piu' ghiotta in garage.

ma le va dato il merito che rende tutto facile, non imbarazza e quest'anno mi portera' in grecia con bagagli e signorina, cosa che la mia R6 non potrebbe fare.

piuttosto che mediocre in tutto direi polivalente e non specialistica.... in fondo ci fai quello che ci fai con il GS.... costa la meta' (6500 euro) e se ti fai un giro sul forum dei V-Strommers, non ci sono problemi, a parte un supporto dello specchietto che tende a creparsi! :rolleyes:

niente bauletti che volano, spegnimenti, cambi rotti, cardani tritati, bolle di vernice nel carter ecc.. ecc..

novecentosettanta 30-06-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism
l'ho comprata a feb.06 ne sono pienamente soddisfatto, uso a 360° non mi devo piu' preoccupare quando andiamo via con gli amici e le fidanzate come fare a raggiungere il ristorantino, se ci sara' della strada bianca o meno.

e' vero non puo' certo dirsi accattivante o fascinosa, nemmeno da esporre al bar.... forse non l'avrei comprata se non avessi avuto gia' la moto piu' ghiotta in garage.

ma le va dato il merito che rende tutto facile, non imbarazza e quest'anno mi portera' in grecia con bagagli e signorina, cosa che la mia R6 non potrebbe fare.

piuttosto che mediocre in tutto direi polivalente e non specialistica.... in fondo ci fai quello che ci fai con il GS.... costa la meta' (6500 euro) e se ti fai un giro sul forum dei V-Strommers, non ci sono problemi, a parte un supporto dello specchietto che tende a creparsi! :rolleyes:

niente bauletti che volano, spegnimenti, cambi rotti, cardani tritati, bolle di vernice nel carter ecc.. ecc..

Concordo appieno sul fatto che è una gran moto. Posseduta dal maggio 2004 a luglio 2005 mi ha portato a spasso per 19000 km senza mai darmi alcun problema. Venduta per il GS1200PLASTICOSOMAFUNZIONANTE a malincuore (due moto non era possibile tenerle), cosa dire W la V-strom ma sinceramente il GS è un'altra cosa.

marktbike 30-06-2006 14:50

Polivalente e' la definizione giusta, ribadisco che ne conservo un ricordo eccellente dopo 10 mesi e 15.000 km, quando allora fui costretto a cedere alla :arrow: che imponeva l'acquisto di una LC8 950 Adventure, veramente splendida, che ha preceduto la R 1100 S attuale.
La V-Strom 1000 non ha l'agilita' della 650, ma il motore e' uno spettacolo, sempre pienissimo e vigoroso. I consumi sono proporzionati alla cilindrata, ma nel complesso la ritengo una gran moto, seppure ormai un po' datata esteticamente, come dle resto la sorellina. Se facessero un bel restyling con linee morbide in chiave turistica, m'iscriverei alla lista degli aspiranti acquirenti.

oedem 30-06-2006 14:58

da Albus, hedonism e 970, si deduce che la moto sia ottima, polivalente, però il fatto che 970 e albus l'abbiano venduta denota il fatto che non esalti esteticamente.

un po' come la vecchia multipla. infatti io dicevo che x avere quell'auto dovevi avvicinarti ed entrarci ad occhi chiusi; solo una volta in auto potevi aprirli, perché l'estetica era orribile però dentro era simpatica (vedi i 3 posti anteriori).

oltre il fattore estetico (ma + che altro la zona posteriore con scarico e portatarga) un'altra cosa che mi ha lasciato un po' perplesso sono i tagliandi ogni 6000km. ma come è possibile per una moto che dovrebbe essere macina-chilometri, fare un tagliando ogni 6000km?

Albus 30-06-2006 15:05

No Oedem, non l'ho venduta per perchè non mi piaceva esteticamente, anzi.
Mi piace di più del GS1150, ma la mia moto è l'RT o altre turistiche.

marktbike 30-06-2006 15:07

Sono tagliandi leggeri, solo olio e filtro. Vai in officina e ne esci in un'oretta, chiacchierando anche con il meccanico e spendendo una sessantina di euro. Le valvole sono ogni 24.000 (ma in effetti puoi lasciarle anche fino al doppio).

Hedonism 30-06-2006 16:05

per i tagliandi i costi oscillano da 100 a 140 euro, ma dipende molto dal meccanico e soprattuto il 70% e' materiale di consumo.

leggitimo cambiare olio e filtri un tagliando si ed uno.... insoma 6000 km per gli olii moderni sono pochissimi....

l'estetica..... le moto belle spesso sono troppo belle per godersele fino in fondo, il bello della V-Strom (come fu per l a Transalp per esempio) non e' sbattuto in faccia come un monobraccio della MV Brutale, tutto da guardare, bensi' lo scopri ogni giorno, quando capisci che ti permette di goderti la moto ed il viaggio da solo o in coppia.

io ne sono molto contento perche' adesso posso girare tanto, soprattutto con la mia ragazza che fino allo scorso anno non mi seguiva piu' (R6)

oggi non potrei, e non l'ho fatto, rinunciare a pistolare intorno alla mi R6, magari ci faro' una o due uscite in pista in tutto l'anno, ma so che quando voglio la moto e' li, altrettanto dicasi per la V-Strom, non potrei separarmene, se non per acquistare un prodotto che mi dia la stessa versatilita' e magari una tocco di schiccheria in piu' (basta che non si rompa... :D ).

la linea un p' spigolosa, i volumi ant./pos. poco proporzionati (ma con il bauletto migliorano) lo scarico un po' grosso.....sono tutte cose che appena inizi a girare per le ns. colline vedendo posti e mangiando loverie te ne dimentichi completamente.

l'ho comprata dopo aver visto la trasmissione di Nuvolari (on The road) ed ho capito che mi avrebbe permesso di godermi la moto nuovamente con la mia ragazza, ci vado in ufficio ed in palestra tutti giorni.... insomma facendo un elenco delle mie esigenze, le soddisfa tutte, non potrei dire lo stesso di una Brutale o di una TnT per esempio..... pero' sono molto belle!

cataldos 30-06-2006 16:16

un conce di napoli la vende per 5800 euri,il prezzo di uno scooterone.
non è brutta,a me piace e io che ho il vizio di cambiare spesso e perdere
un sacco di soldi ci sto facendo un pensierino.

cataldos 30-06-2006 16:20

dimenticavo,scusate una domanda a chi l'ha avuta: la sella e la posizione di guida,in autostrada,ad esempio,sono comode?

Toro Toro 30-06-2006 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism
l'ho comprata a feb.06 ne sono pienamente soddisfatto, uso a 360° non mi devo piu' preoccupare quando andiamo via con gli amici e le fidanzate come fare a raggiungere il ristorantino, se ci sara' della strada bianca o meno.

e' vero non puo' certo dirsi accattivante o fascinosa, nemmeno da esporre al bar.... forse non l'avrei comprata se non avessi avuto gia' la moto piu' ghiotta in garage.

ma le va dato il merito che rende tutto facile, non imbarazza e quest'anno mi portera' in grecia con bagagli e signorina, cosa che la mia R6 non potrebbe fare.

piuttosto che mediocre in tutto direi polivalente e non specialistica.... in fondo ci fai quello che ci fai con il GS.... costa la meta' (6500 euro) e se ti fai un giro sul forum dei V-Strommers, non ci sono problemi, a parte un supporto dello specchietto che tende a creparsi! :rolleyes:

niente bauletti che volano, spegnimenti, cambi rotti, cardani tritati, bolle di vernice nel carter ecc.. ecc..

a 6.350 euro mi sono preso un Transalp e a parte il motore non certo esaltante, mi ci trovo proprio bene sicuramente meglio del gs 650 x una serie di motivi. Questo è x dire che a prezzi tutto sommato onesti trovi ancora delle belle moto...erto i gs1200 e il ktm 990 sono altre moto ma ci vanno altre tasche cpsa che x ora non fa x me il prossimo anno magari.

oedem 30-06-2006 17:19

ma, x i possessori, anche voi sentite quel clonk che si sente all'anteriore (come si lamentano sul sito v-strommers)?

Albus 30-06-2006 17:28

Quote:

Originariamente inviata da cataldos
dimenticavo,scusate una domanda a chi l'ha avuta: la sella e la posizione di guida,in autostrada,ad esempio,sono comode?

Comodissime e ottima protezione dall'aria
guarda se proprio devo trovare un difetto, sulle lunghe percorrenze sentivo un certo indolenzimento alla mano destra dovuto a delle micro vibrazioni.

E' vero che il tagliando va fatto ogni 6000km, ma l'unico che ho fatto prima di venderla, ho speso 150 euro compreso il montaggio del paramotore (va praticamente smontato il motore dal telaio). Con l'RT non ho mai speso meno di 300 euro

Albus 30-06-2006 17:29

Quote:

Originariamente inviata da oedem
ma, x i possessori, anche voi sentite quel clonk che si sente all'anteriore (come si lamentano sul sito v-strommers)?

mai sentito

novecentosettanta 30-06-2006 17:29

Quote:

Originariamente inviata da oedem
ma, x i possessori, anche voi sentite quel clonk che si sente all'anteriore (come si lamentano sul sito v-strommers)?

Rumore nato insieme alla moto. In un primo momento pensavo alla carena rotta o qualcosa di simile ma poi controllando tutto il mecca a dedotto che si trattasse di un rumorino fisiologico. tantopiù che veniva fuori solo ed esclusivamente se andavi a saltare un marciapiede o in uno sterrato leggero. in fin dei conti la v-strom era ed è solo una moto da strada per cui.......
Io personalmente l'ho venduta non perchè esteticamente non mi andava ma perchè la:arrow: della GS1200 era troppo forte. Cmq c'è anche da dire che viaggiando in due con i bagagli il motore veniva lavorato ben bene, quindi o prendi il 1000 o cambi musica. Io non ho preso il 1000 perchè moto bella ma motore scorbutico, molto meno elastico e duttile del 650, per non parlare dei problemini vari tipo "ops....mi si è staccata la leva del cambio...ops ma la moto l'ho ritirata venerdì ed oggi è domenica.."......

Flying*D 30-06-2006 17:45

Io al v-strom ho preferito una vecchia Africa Twin, ma se l'estetica fosse stata piu' accattivante probabilmente l'avrei presa.. ahh sicuramente il 650 piu' che il 1000...:D ;)

Hedonism 30-06-2006 19:36

a mio avviso il famoso clonk, che vorre cercare di spiegare meglio e credo che l'esempio piu' faciloe sia assimilarlo al fine corsa della forcella del motorino quando si impenna..., ecco io l'ho notato in fase di estensione, ossia se passi in fretta su un tombino tropo profondo, nel copiare l'avvallamento, la forcella si estende e probabilmente alcune membrane all'interno della forcella "scattano" nel senso inverso sotto la spinta dell'olio.

dico questo perche' in estate o meglio da aprile, io nella mia non lo sento piu' ed i tombini sono sempre quelli, probabilmente la densita' minore dell'olio scaldato, oppone meno resitenza ai componenti interni.

attenzione, la mia R6 passando sui binari fa lo stesso rumore.... il meccanico ha controllato che non si fossero mosse le pastiglie dei freni, ma nulla..... su motociclismo di Maggio o Giugno, c'e' un lettore che lamenta lo stesso rumore sulla Triumph Tiger, la casa risponde che e' una caratteristica dei componenti usati....

confort TOP, se dovessi cambiar moto, sarebbe difficile convincere la mia signorina.... si e' abituata bene adesso.

protezione aerodinamica tale da non riuscire a godermi il sistema di ventilazione dello Schuberth 2.... o abbasso il cupolino o mi alzo sulla sella... altrimenti la presa dinamica superiore non viene alimentata.

novecentosettanta 30-06-2006 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Eolla59
:rolleyes: :rolleyes: Mah!!!!....avrei qualcosa da obiettare!....
...io ho avuto il 650 ed ora ho il 1000...certo il 650 e' un burro, anche in confronto a pari cilindrata di altre marche, ma sostenere che il 1000 e' molto meno elastico e duttile ce ne passa!!!

(...specialmente dopo che e' stata ritarata la centralina, cosa che ormai fanno tutti i conce Suzuki, per eliminare i conosciuti problemi intorno ai 3000giri) ;) ;)

Dunque se con il nuovo aggiornamento della centralina le cose sono cambiate allora concordo. io stesso ho provato un 1000 nuovo di pacca a fine Aprile 2005 e debbo purtroppo confermare la ruvidità del motore. Non faccio un termine di paragone con il 650 ma con altri 1000 honda, triunph, yamaha, moto che ho provato e riprovato. in effetti molti lamentavano a 3000 giri qualche problemino di carburazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©