![]() |
perchè aver paura delle strade bianche e ciottolati?
leggo quà e là che per le strade bianche si và solo con i GS.
io non sono daccordo. Qualsiasi moto le può percorrere. ho visto R .. ST .. RT .. Ducati GT.. arrampicarsi su per strade bianche e ciottolati... dovè il problema? se escludiamo forse le S per il manubrio stretto tutto il resto dipende da un minimo di manico, molto poco, e fare attenzione dove andranno le ruote. |
la penso come te':!:
hai proprio ragione:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
se non ci sono canali che mi va l'anteriore dentro e cado, e mi aspettate, per me puoi pure togliere il forse per la s (ovvio rimanendo nel ragionevole)
basta che in cima si mangia... |
Quote:
forse non ricordi che una Vespa ha finito la Dakar........ chiaramente si tratta di come ci vanno... |
Quote:
peccato che non c'eri ... c'erano 4 o 5 jap che hanno dato forfait dopo 100 mt .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ma con il GS ti diverti, con le altre sei inutilmente sotto pressione. ;) |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: è che ci sono tanti fighetti ...... (che comperano i SUV) :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
nel 97 con un Triumph 900 Trident, in compagnia di un amico con R65 ci siamo fatti la via del sale da Triora a Limone Piemonte....
Poi ho buttato le gomme ma questa è un'altra storia:lol: |
Quote:
Beh certo ci vorrebbe più escursione e gomme fuoristrada, ma non si può avere tutto :lol: |
Quote:
Le maxi enduro che moto sono? boh.. se vuoi viaggiare c'e' di meglio, se vuoi fare fuoristrada c'e' di meglio, se vuoi correre c'e' di meglio.. La maxi-enduro copre un po' tutte le posizioni, non eccelle in nessuna ma puo' essere usata in maniere differenti.. Io ho una maxi-enduro...;) |
dispiacerebbe vedere le sovrastrutture dell'rt cadere a pezzi causa buche o vibrazioni
5-6 km di strada bianca si fanno anche, andando con la dovuta cautela, ma se diventa qualcosa di piu' di una strada bianca non vedo che gusto ci sia nel fare soffrire una moto un paio di mesi fa sono andato sulla croce arcana, il percorso e' facile ma e' una pietraia, il cupolino dell'adv sembrava voler saltar via e ho fatto anche un paio di fine corsa arrivato in cima c'erano 2 su un rt con le valige.......povera moto |
Molti dei GSisti portano la moto al massimo su qualche sterratino che fai con ogni moto, e mai oltre. Pochissimi di quelli che conosco si spingono + in là, mentre settimana scorsa ho visto personalmente una griso affrontare un campo da cross :lol:, chiaramente a velocità ultra ridotta, ma comunque ci e' andato.
Qualcuno qui dovrebbe anche ricordare il sito di quei pazzi che con le harley sono andati nel deserto, e sono pure tornati indietro... Se la GS piace, compratela perché vi piace, non perché 'magari ci faccio qualche sterrato, che con la RT non si può'. Sono tutte panzane. Io ho comprato la RT, perchè quella mi piaceva, anche se per molto di quello che faccio uno scarabeo sarebbe più adatto, ma almeno lo ammetto :) |
Quote:
|
Quote:
Siccome ho usato spesso le tue stesse parole pensavo ad un riferimento ad un mio post. :-o Invece casualmente la pensiamo proprio alla stessissima maniera. ;) |
pero' fate attenzione al fangooo:rolleyes:
|
Quote:
|
GS.........dove gli altri non possono........
Manubrio largo-altezza ed escursione sospensioni-ABS disinseribile-peso ridotto..........NON SONO la stessa cosa di:
Manubrio stretto e basso-sospensioni basse e ridotta escursione-ABS fisso-peso importante....... P.S. Non è vero che col GS ci fai di tutto e male...Fa tutto BENE,tranne il fuoristrada. |
con la esse mi e' capitato di fare delle strade bianche, ma visto che:
-non mi diverto a fare sterrati con una stradale -si rovina le evito a meno di stretta necessita'. Per quel che riguarda i possessori dei SUV credo che sia la stessa cosa (non son fatti per l'off), infatti io mi son preso un fuoristrada e Muntagnin sa bene quanti bei posti ci sono sulle nostre montagne dove poterli usare |
|
Amch'io a 14 anni andavo con la Lambretta 50 nelle piste da cross, poi però alla fine ho dovuto spendere una cifra dal saldatore per far rimettere insieme tutta la scocca...:lol: :lol: e a Novembre quando siamo andati con Mimmo a fare il sopralluogo per il rifugio delle aquile ho fatto tutta la sterrata, ma a 5 all'ora e con il c@@o stretto per la paura... detto in altri termini: si può fare (quasi) di tutto, ma bisogna vedere se ne vale la pena!
Ad ognuno il suo: personalmente con la RT non mi dà grande soddisfazione andare su sterro & c., é un tale godimento usarla nel suo ambiente naturale che non ne sento minimamente la voglia. :) |
|
sulle strade bianche ci si va con qualsiasi moto, se serve, e se ti corre dietro un cane, riesci anche ad andare abbastanza spedito.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©