![]() |
10 motivi per girare da soli (in moto si intende)...
Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
Ho abbozzato una breve lista: 1) Non deve sottostare al ritmo del gruppo (per poco numeroso che sia) 2) Si può fermare quando vuole 3) Può partire da casa anche la mattina presto senza dover aspettare quelli che si svegliano alle 9.30-10.00....:( 4) Non deve respirare il gas di scarico delle altre mucche che bruciano olio :lol: 4) E poi ????? Sarà mica bello andare in giro da soli senza poter commentare, durante le tappe intermedie: la gnocca che c'era la, l'asfalto perfetto dall'altra parte, il panorama di qua, ecc ecc Motociclisti solitari fatevi avanti (se ci siete) |
Quote:
6) non sottostare alle bizze del navigatore di Teccor 7) non farsi fare ombra dalla sagoma di Vitamina 8) non sentire avventure sessuali dello Ziubelu 9) non vedere il Gioxx che si sfama con un bue 10) non ascoltare i racconti da viveur di 280eoltre 11) non veder il Mumu senza frizione 12) non poter squarciare il bagster di BeemerTom 13) non farsi fotografare da Mandrogno 14) non sentire Commodoro che da del cancello al GS 15) non vedere Ideamax con i capelli rosso carota 16) non commenntare quello che scrive Astenia alle 3.00 di mattino potrei continuare all'infinito...........:lol: :lol: :lol: |
5) assoluta libertà di scelta su itinerari e/o orari di rientro e fermata
6) eviti di fermarti ogni 4 minuti perchè tizio deve fumare, caio un minuto dopo che sei partito ti dice che deve fare benza, sempronio appena riparti dal distributore deve fare la pipi...due maroni.. 7) eviti che qualcuno dei tuoi preso dalla troppa foga ti venga addosso e ti sfasci la moto, ti rovini una stagione, vuole avere ragione, non ti da una cippa di niente (neppure con l'assicurazione come tra perfetti sconosciuti) e non ti saluta più..storie vecchie..ma che fanno riflettere.. 8) eviti di prendere la "multa di gruppo" per colpa del solito pirla con lo scarico che sembra la banda della sagra di montecatini terme che apre in piena galleria non curante del fatto che appena fuori ci sono belli belli i caramba... 9) per me andare in moto significa "staccare la spina"...farmi i ca@@i miei...pensare alle mie cose...tutto quello che mi serve è con me... ebbene si...ero uno che non viaggiava da solo neppure per andare a prendere un caffè in centro e adesso sono "l'uomo scusa" nel senso che me ne invento sempre una nuova pur di andar via senza nessuno intorno...e gli unici con cui vado via sono quelli (saranno 4 o 5 al massimo..) con cui ho un "feeling" di guida in gruppo che mi fa stare super tranquillo... lampss... |
presente.. sono un solitario ...
lamps lamps |
spesso solo x scelta,uno su tutti fai quello che vuoi;)
|
mah, io giro sia solo che in compagnia.
ovviamente ogni condizione ha i suoi pregi e difetti, ma certamente trovare un compagno con cui si viaggia in sintonia è difficile. figuriamoci un gruppo. La cosa più emblematica personalmente è che la distanza che si riesce a percorrere in un giorno diminuisce esponenzialmente con l'aumentare del numero dei compagni. e poi da soli ci si rilassa senza dubbio di più. |
Quote:
Non credo, ci hai battezzato tutti, e devo dire con grande ironia e rispetto! Bravo Stuka! |
io giro al 90% da solo, e pure le ferie me le faccio da solo... semplicemente sto meglio così: tendenzialmente mi piace fare quel che salta in mente...:)
|
Altra cosa che mi è venuta in mente:
che piffero fai quando sei fermo per la tappa se non fumi? :) compili il diario di bordo? |
Quote:
...controlli l'olio? :confused: :cool: |
Quote:
a volte qualche eccezione solo per uno zainetto ben educato perchè cmq, guidando, hai il controllo dei tempi/itinerario/soste ecc ecc :lol: :lol: :lol: |
Quote:
6) quando incontri una bella gnocca non sei con una mandria di assatanati che le sbava addosso Io in gruppo non ci vado spesso, più che altro perchè non so mai quando posso...e non mi piace tirare pacchi. Così quando posso vado...e viaggiare da solo poi ha anche tutti i vantaggi che tu hai elencato. |
solo anche io da quando sono in canada (in Italia giravo da solo o con 3/4 amici).
Ha i suoi bei vantaggi ma ti fai anche due belle balle, diciamo vantaggi finché guidi e balle quando ti fermi. In generale preferisco in compagnia quando + o - si hanno gli stessi ritmi, quando invece nello stesso gruppo ci sono i classici "il missile" e "il bradipo" diventa un drammone e a volte anche pericoloso. |
Per me è uno stress girare in gruppo........
1) Pepot, con l' HP2, mi fa i giri intorno........mi passa da sopra, da sotto, di lato, di fianco.....(tranne in autostrada, dove mi passa solo di lato...:lol: :lol: :lol: ) 2) Tonigno, oltre farmi quanto mi fa Pepot, mi umilia passandomi in autostrada con il sigaro in bocca, la gamba accavallata, un wisky in mano e InMoto nell' altra......e io col sangue agli occhi che tento di non farmi portare via dal vento......:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol: 3) Fabsalem mi umilia, pur non facendo niente, ancora di +......lui è un tipo che guida rotondo e tranquillo......l' altra volta mi feci una Costiera tirata col sangue agli occhi e il sudore sulla fronte (vero, quando scesi ero una zuppa di sudore..); lui tranquillamente dietro di me......al chè io gli faccio: Fabià, hai tirato eh? E lui: io? Ma no....andavamo piano piano......:confused: :confused: :confused: :confused: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol: 4) Xero70....vabbeh, qui tocchiamo il fondo......potrebbe tranquillamente distruggermi con sole due marce, la 2° e la 6°........,meglio non continuare, ne andrebbe della mia salute mentale....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad: :mad: Insomma, quando torno a casa dopo un giro con la Partenopelica la mia espressione è praticamente così: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
A me piace girare sia da solo che in gruppo, meglio se ristretto.
Da solo mi consente di adeguare il ritmo agli stati d'animo ed alla musica che sto sentendo...a volte e' la stessa cosa :lol: , mi consente di socializzare con persone sconosciute, ma , se ti fermi alla sera a dormire fuori puo' essere triste. In gruppo dipende da quanti scassapalle ci sono nel gruppo. :lol: L'ideale sarebbe girare con un valido zainetto :eek: ma al momento sono sprovvisto :-o |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
......Ciao Giulio.....
|
giro da solo nelle girate serie (inoltre ....senza passeggera...) perchè
1 faccio solo quello che voglio 2 le girate serie le faccio in posti disagiati (mauritania,marocco,tunisia,iran,mali, ecc ecc) 3 le faccio in stagioni non consone con le ferie altrui 4 nessuno mi da problemi e da solo sono piu sicuro che in compagnia nelle giratine in europa al max 3 o 4 pochi ma buoni ma da solo mi trovo meglio..... con i maiali faccio off o quello che mi riesce...e li il gruppo non solo è fondamentale ...ma le persone o meglio i personaggi sono superlativi se poi pensate che da solo uno non si diverta.....mi spiace x voi :confused: :confused: |
Quando le distanze sono immense, quando il clima è infame, quando il territorio da attraversare e malfamato...
bhe... siamo solo io e l'RT... e a volte sento che siamo già in troppi. |
L'ideale è partire con più "solitari".
Tra isolati tipicamente c'è più feeling, se uno cambia idea o destinazione non ci sono problemi. Normalmente coloro che prendono la moto la mattina presto "senza dover fare 10 telefonate agli altri" o guardare prima meteolive.it si raggruppano malvolentieri, ma se proprio devono preferiscono altri single della moto e spesso le stesse zainette sono poco propense ad accettare inviti in moto. Chissà poi perchè? :confused: |
Il viaggiare da soli è il viaggiare in moto portato al suo estremo...
e conta poco la meta... da solo "macini" tanti pensieri... Puoi decidere al momeno dove andare, senza compromessi... E poi siamo motociclisti... riusciamo a fare due chiacchiere anche coi muri... in realtà, ovunque si vada, non siamo mai soli.. Certo i momenti pallosi e di sconforto capitano... ma frequentemente ci sono anche quando si sta in gruppo... :) Claudio |
Per quanto mi riguarda:
1) zainetto: preferisco averlo, se è la mia donna bene, altrimenti un'amica. amo la compagnia femminile e non si vive di sola moto. 2) altri motociclisti: Posso anche andare da solo, ma se ci sono, lo preferisco per n motivi. Cerco di evitare i gruppi di soli superesperti, dato che probabilmente star loro dietro mi costerebbe la pelle, e le imprese "eroiche" di 950.723 km al giorno, PERO' in un gruppo "umano", star dietro agli Spartacus e ai Diavoletti aiuta ad imparare qualcosa (come prendere un rondò a 150 kmh, neh diaulass?). Se ci si ferma a godersi il panorama, la gastronomia locale e magari a farsi un voletto, ancora meglio, non si vive di sola moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©