![]() |
Quali manopole preferite? lisce o rigate?
Le BMW sono dotate in origine di due tipi di manopole, lisce(4) o rigate(3): voi avete capito se la differenza ha qualche motivo?
Quale dei due tipi é migliore secondo voi? http://img66.imageshack.us/img66/9447/manopole0ub.jpg |
Mi pare che le seconde siano quelle riscaldate
|
Le mie (riscaldate) sono rigate.
|
posso essere riscaldate sia le lisce che le rigate...
|
nessuna delle 2...infatti ricoperte con il nastro gommato per il manico delle racchette da tennis (wilson)
|
le mie sono rigate (e non riscaldate) ma penso che non ci sia differenza.
Piuttosto, ho provato a chiderle come ricambio e mi pare che una sola costo 18€. (plrrrrrrrrrrrrr):rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Le devo cambiare perchè avendo perso lo strato superficiale, adesso, mi sporcano le mani anche se la sposto da spenta!:-o Alternative della medesima foggia (lettera minuscola;) ) ma aftermarket ne conoscete? Per SM22: Se le ricopro con il nastro garzato( ottima idea) quanto durano? Se le ricopro con il nastro leggermente gommato diventano troppo grosse. ciaociao |
RIGATE
ma non quelle di mamma bmw la progrip le fa identiche & di qualità migliore che non sporcano le manine :-o |
ho sempre avuto quelle rigate, le lisssie non le ho mai provate...
|
Quote:
io l'ho su da oltre 1 anno e 15000km e vanno ancora benissimo ovviamente non ho le manopole riscaldate e pricipalmente lo avevo messo per smorzare un po' le vibrazioni sull'accelleratore che mi facevano addormentare la mano in autosarda e cmq io le volevo anche un po' più cicce rispetto alle standard |
Quote:
|
:D ;) :D ;) :D ;)
prego |
Quote:
Per me, un manopola 18€ è un'esagerazione. Anzi no, una presa per il qlo!;) ciaociao |
Quote:
|
Ora ci sono anche le lisce (BMW) riscaldate.
Le mie rigate, ormai si sono talmente consumate da bucarsi. :lol: 18€ per due manopole che mi reggono altri 80mila km è una spesa (indubbiamente alta) che, però, forse potrò affrontare. Attendo lo stipendio a fine mese. :lol: http://www.jnkmail.com/private/qde/manopola.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
l'importante che abbiano la giusta rugosità..........................
altrimenti non trattengono il sugo.................... |
Quando mi ero informato mi era stata data questa risposta: non rigate hanno diametro (esterno) inferiore, quindi se hai la mano piccola sono più comode e sporcano meno, però assorbono meno le vibrazioni. Entrambe come già scritto possono essere riscaldabili.
Pella |
Io ho l'impressione che qui a molti le manopole piacerebbero "nodose"...
:confused: :lol: :confused: |
:lol: :lol: ..non ci faccio caso.....:lol: :lol: di nodoso ho le mani :lol:
|
Il modello rigato e' stimolante per lei.
Quello liscio e' ritardante per lui. Attenti a non montarle al contrario senno' e' un casino. :lol: |
Le mie sono lisce e riscaldate...ed esteticamente mi piacciono di più rispetto a quelle rigate... :D
|
Le mie lisce riscaldate ma ormai andate...e solo 16000 km!!!
Se ho le riscaldate posso montare le pro grip o sono particolari proprio nella gomma??? |
Se non avessi viso la foto non sarei stato in grado di dire se le mie manopole sono rigate o meno! :rolleyes: Le ho riconosciute, sono rigate e riscaldabili. :lol: Comunque, i GS non le hanno sempre rigate? (almeno quelli di ghisa) ;)
|
Gente, anche le mie, rigate, sporcano a guardarle e iniziano a diventare appiccicose in specie con il caldo di questi giorni..., a 6 anni d'età forse hanno ragione. Le progrip in questione.. dove si trovano?? grazie a tutti,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©