Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come pulite il trasparente del Vs GS ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=77916)

emmegey 26-06-2006 07:11

Come pulite il trasparente del Vs GS ?
 
Sulla RT ho sempre usato acqua abbondante, una blanda soluzione elimina insetti e per rifinire, una tantum, Synpol. Risultato eccellente dopo 3 anni di utilizzo.
Mi pare invece che il trasparente del GS 1200 sia fatto di altro materiale e sia più delicato ovvero più facile ai micrograffi, quindi non so se il trattamento sopra citato sia altrettanto valido. Voi come fate? :lol:

Brontosauro 26-06-2006 13:43

Ma !!!!! vista la moto mi verrebbe istintivo sputacchiarci sopra e poi olio di gomito:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (scherzo è solo invidia):arrow: :arrow:

boschi 26-06-2006 13:53

Pronto antipolvere e cotone, occhio ad usare prodotti troppo corrosivi e soprattutto usa il cotone, graffi leggeri li togli con polish e cotone.

Filo 26-06-2006 14:02

Puoi usare benzina :lol: :lol:

Scherzo a me mi ci e' caduta sopra il trasparente ora e' irrimediabilemente opaco :mad: :mad: :mad:

Io uso acqua e un sapone diluito

un ex tk 26-06-2006 14:10

Comunque il cupolino originale è sensibilissimo ai graffi, basta provare la differenza con un Isotta o quello nuovo dalla ADV (l'ho montato, si pulisce e non rimane un solo graffio).

In genere: Acqua tirpida e sapone neutro, con i moscerini secchi lasciare inumidire aspettando 2 min prima di tirarli via. Attenzione che qualche prodotto per i vetri è leggermente corrosivo.

Piripicchio 26-06-2006 14:51

prima un colpo di shampoo e poi un po di cera d'api ;)

PierAdv 26-06-2006 15:23

Quote:

Originariamente inviata da emmegey
Sulla RT ho sempre usato acqua abbondante, una blanda soluzione elimina insetti e per rifinire, una tantum, Synpol. Risultato eccellente dopo 3 anni di utilizzo.
Mi pare invece che il trasparente del GS 1200 sia fatto di altro materiale e sia più delicato ovvero più facile ai micrograffi, quindi non so se il trattamento sopra citato sia altrettanto valido. Voi come fate? :lol:

usa lo spray per pulire gli schermi dei computer portatili (che sono in plastica delicatissima). ottimo

gigi70 26-06-2006 16:47

Ancora non ho il mio 1200 GS ADV, ma su tutte le moto che ho avuto fino ad adesso, compresa l'attuale Aprilia FUTURA, panno di cotone bagnato sul trasparente un paio di ore prima del lavaggio, (cotone non lana altrimenti si asciuga prima il panno invece di "ammollare" i moscerini :mad: !!!), togli il panno ci butti su dell'acqua e sapone per togliere la polvere, passata di spugna naturale e risciaquo.
Mai avuto problemi di micro graffi!!!
Per lucidare con cotone, in caso di graffi finissimi, ad un mio amico detti della "crema" per lucidare i rulli cromati delle fotocopiatrici, non è chimicamente aggressiva :D e, il tipo che me la dette me lo disse, è molto più fine di qualsiasi polish, pare che la migliore sia quella della 3M :!: , ammesso che si trovi ancora in commercio (io ne ebbi una boccetta più di 10 anni fà e ancora la conservo molto gelosamente!!!:cool: ).

Dinamite 26-06-2006 17:59

Mi sembra logico usare un panno morbido per pulirlo senza farsi troppe paranoie ma il vero problema sono quei bastardi di moschini che, quando induriscono, vengono trascinati sul cupolino dalla spugna o dal panno rigando irrimediabilmente il trasparente. Conclusione: se non si rimuovono i moschini prima, è impossibile non rigarlo per quanta attenzione si ponga nella scelta degli strumenti.

Psycho 27-06-2006 18:16

...volete che vi sveli un piccolo trucco da pochi eurini???

Allora:

Panno morbido e...

CERA SPRAY DELLA AREXONS.

Pulite SEMPRE E SOLO il parabrezza con ABBONDANTE prodotto spruzzato COPIOSO sul parabrezza e poi, con movimento circolare, POTETE STROFINARE TRANQUILLAMENTE. Oltre a riprendere la lucentezza originale toglie anche i moscerini di due mesi prima, SENZA GRAFFIARSI.

STORIELLA RECENTE:

Un mio collega, per fare lo spiritoso, ha disegnato sul parabrezza un pisello sfruttando la sabbietta di un precedente giorno di pioggia: IRRIMEDIABILMENTE il parabrezza risultava graffiato e, dopo averlo pulito, si vedeva il bel pisellone.

Allora con santa pazienza mi sono messo a lucidarlo con ABBONDANTE PRODOTTO: praticamente il panno era bagnato di questa cera liquida ed il parabrezza idem.

Poichè ha un potere abrasivo molto basso, leviga SUPERFICIALMENTE il trattamento plastico del parabrezza...LUCIDANDOLO!!!!:eek: :eek: :eek:

RISULTATO?

Parabrezza di Schwarzyna...NUOVO!!!:D

Provare per credere!;)

1Muschio1 27-06-2006 18:30

Aspetta .. adesso provo a disegnare un pisellone sul parabrezza ....;)

Psycho 28-06-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1
Aspetta .. adesso provo a disegnare un pisellone sul parabrezza ....;)

ROTFL...:lol: :lol: :lol: :lol:

paolo33 30-06-2006 08:14

Quote:

Originariamente inviata da Psycho
...volete che vi sveli un piccolo trucco da pochi eurini???

Allora:

Panno morbido e...

CERA SPRAY DELLA AREXONS.

Pulite SEMPRE E SOLO il parabrezza con ABBONDANTE prodotto spruzzato COPIOSO sul parabrezza e poi, con movimento circolare, POTETE STROFINARE TRANQUILLAMENTE. Oltre a riprendere la lucentezza originale toglie anche i moscerini di due mesi prima, SENZA GRAFFIARSI.

STORIELLA RECENTE:

Un mio collega, per fare lo spiritoso, ha disegnato sul parabrezza un pisello sfruttando la sabbietta di un precedente giorno di pioggia: IRRIMEDIABILMENTE il parabrezza risultava graffiato e, dopo averlo pulito, si vedeva il bel pisellone.

Allora con santa pazienza mi sono messo a lucidarlo con ABBONDANTE PRODOTTO: praticamente il panno era bagnato di questa cera liquida ed il parabrezza idem.

Poichè ha un potere abrasivo molto basso, leviga SUPERFICIALMENTE il trattamento plastico del parabrezza...LUCIDANDOLO!!!!:eek: :eek: :eek:

RISULTATO?

Parabrezza di Schwarzyna...NUOVO!!!:D

Provare per credere!;)


ma la marca e il tipo di tale cera ???

kaRdano 30-06-2006 08:29

Quote:

Originariamente inviata da paolo33
ma la marca e il tipo di tale cera ???

CERA SPRAY PER PISELLONI DELLA AREXONS.

Dinamite 30-06-2006 09:08

Cera spray per cosa? (a parte i piselloni :lol: :lol: )
Per auto ? Saresti così gentile da mettere una foto? Sono anni che rovino irrimediabilmente i cupolini :lol: :lol:

brontolo 30-06-2006 09:11

Psyco....ci stai a piglià pe' o culo????:lol: :lol: :lol: :lol:

Mo' ce provo....se il parabrezza si liquefà..........ci vediamo a Roma.......:lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)

Ti rinnovo la domanda + che legittima di Dinamite: cera spray.....cosa????? :scratch:

Esiste un prodotto che si chiama cera spray?

cit 30-06-2006 09:19

...

Panno morbido e...

CERA SPRAY DELLA AREXONS.


Ma perchè non leggete prima di parlare ??? :(

Più chiaro di così................:yawinkle:

Dinamite 30-06-2006 09:56

Io ho letto per cui rinnovo la domanda:
cera spray per auto, per mobili o che altro?;)

cit 30-06-2006 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite
Io ho letto per cui rinnovo la domanda:
cera spray per auto, per mobili o che altro?;)

Non sapevo che l'Arexons facesse cera per mobili ! :-o

kaRdano 30-06-2006 10:11

Buon Compleanno CIT !!!

motosorcio 30-06-2006 10:28

Acqua e detersivo per lavare le stoviglie

Dinamite 30-06-2006 11:33

Quote:

Non sapevo che l'Arexons facesse cera per mobili !
Eppure non era difficile rispondere.:(
Secondo te la yamaha fa solo moto?;)

cit 30-06-2006 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
Buon Compleanno CIT !!!

GRAZIE !!! :lol: :lol: :lol:

cit 30-06-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite
Eppure non era difficile rispondere.:(
Secondo te la yamaha fa solo moto?;)


Hai perfettamente ragione !!

non è difficile rispondere.................

quando si sanno le cose .................................:confused:

Forse avrei dovuto scriverlo in maniera più ironica :lol: :lol:

per farti capire che la Arexons non produce NESSUN tipo di cera per mobili :( :-o :confused:

brontolo 30-06-2006 14:58

Produce cera per carrozzerie d'auro, va bene sul plexi? :scratch:

O fa, ANCHE, cere per.......uhm...chennesò io, parti in plastica tipo paraurti???
In questo caso quale cera devo usare?

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©