![]() |
Incongruenza GS1200
Lodevole l'iniziativa di BMW di progettare la sella passeggero rimuovibile.
Lodevole l'iniziativa di BMW di progettare il portapacchi posteriore facilmente smontabile. Incobgrua a quanto sopra l'impossibilità di togliere le pedane (e relative staffe) passeggero. Perchè? Strana mentalità tettesca o semplice dimenticanza? |
I teteschi sono pratici:non c'è nessun giovamento a togliere le pedane.......
|
Risparmio??? :mad:
|
Quote:
|
non mi toccate le pedane!!! che poi magari diventano un opzional a pagamento....io ci ho attaccato una borsetta per tenerci il bloccadisco
|
Quote:
|
Quote:
|
Per quanto ne so io le pedane si possono togliere, basta far saltare l'anello che blocca il perno e poi si possono sfilare.
Le staffe di ancoraggio fanno parte del telaio ......:( Ciao |
Quote:
Lo trovo assurdo mi sembra l'unica moto vista in giro che abbia questa soluzione! Non ho parole............ :( :( :( |
Quote:
|
|
Quote:
Se togli sella passeggero e portapacchi ti trovi con un bel pianale di carico liscio liscio, perfettamente a filo con le valigie Zega-Touratech. Sopra ci puoi mettere quello che vuoi! :D |
Quote:
L'asportabilità di portapacchi e sella hanno una loro logica, come già detto da altri, ma...le pedane? Peso? Sarebbe ridicolo solo pensarci.....vista stazza e indole della moto in questione.... Possibilità di urti? Idem come sopra: toccano altre 50 cose prima delle pedane posteriori... Estetica? Non è una Jap con l'estetica da pista dove potrebbero stonare...(e nemmeno loro le fanno asportabili a quanto mi risulta..) Non mi viene in mente altro....a te come è venuto in mente l'idea dell'asportabilità? O meglio...con quale motivazione giustificheresti questa complicazione? :lol: :lol: Lamps! |
Emmegey, quando parcheggia, smonta anche la sella anteriore, e il manubrio.
|
Quote:
|
Quote:
Le moto Jap, hanno le pedane posteriori asportabili, gli unici modelli cui non sono asportabili, sono moto con telaio in ferro con costruzione precedente al 2004. Cmq, anche secondo me, BMW dovrebbe fare le pedane posteriori asportabili, visto che in caso involontario di caduta c'è la remota possibilita che si possa piegare una sfaffa e in quel caso, non si puo fare altro che cercare di addrizzarla oppure tenerla piegata, visto che non è rimuovibile. In fine, credo che un paio di pedane in alluminio, fatte con i contro c@z.. ci starebbero da DIO... |
Quote:
Lamps! |
Quote:
|
Quote:
Pensi ancora che c'è una possibilità remota, xchè prima di loro tocca altra roba??? Bhe, a me è successo che nello sterrato, mi cadesse il Pagaso 650 e x un miracolo, il carter frizione non si è spaccato, xchè proprio li c'è stava un sasso... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Quote:
|
stai tranquillo che se fossero amovibili, cadresti quando sarebbero montate. mai sentito parlare di murphy?
tanto vale averle saldate, così almeno non rosichi che potevi levarle. certe sfumature ad un vero motociclante non dovrebbero sfuggire. :-))))))) |
Quote:
Se sei abituato a fare pippe mentali di questo tipo, secondo me ti ha mollato per altre ragioni ;) :lol: ;) (senza offesa eh !) |
Quote:
|
Quote:
Dai...se il sassò è 40 cm più in là...allora butti via il serbatoio...(e senza non puoi girarci) che vuol dire!! Se facciamo sti ragionamenti andiamo in giro con lo skateboard....:confused: Lamps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©