![]() |
da un po' d tempo, AL MIO 1200 GS....
...NON RIESCO AD INSERIRE IN MANIERA PRECISA LE MARCE!! (soprattutto la prima) ovviamente a motore gia' caldo, (a freddo la leva del cambio pare "SALDATA") per non parlare poi della sensazione del motore:
1° meno "rotondo" nell'erogazione! 2° e' comparso lo stramaledettissimo "ON-OFF" (che avevo anche sul TDM). 3° LA VIBRAZIONE DELLE PLASTICHE MI FA RIMPIANGERE GLI SPUTER DELLA PIAGGIO!!!! ...premetto che l'oblo' dell'olio e perfettamente a meta' e che la moto ha all'attivo 7500 KM. Vi prego...ditemi la vostra! ringrazio tutti.. SEGNIKA:-o |
Quote:
|
Che olio hai dentro?
|
per il rendimento del motore, secondo me è un problema di "allineamento", occorre una botta di vacuometro...
per il cambio, credo vada rivisto l'olio, ormai col caldo le temperature salgono parecchio, un bel castrol 75/140 e risolvi sicuro... ;) |
Quote:
per il tipo di olio "on board", non saprei, e' quello che cambiano dopo il tagliando dei 1000 alla BMW. Themau, grazie mille!!;) ps.: cosa c@z.... e' st' "EVAQUOMETRO"???:rolleyes: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ahhhhahhhahhhahhah e' la plastica:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
olio cambio e olio motore sono diversi e stanno separati.
Il cambio bmw è sempre stata un'incognita per me ma fino agli olii diversi ci arrivo.:lol: Sta storia del vacuometro poi mi intriga parecchio! ma in un gs con ignezione ha veramente senso usarlo?:( In che cosa si interviene visto che la " carburazione" è regolata dalla centralina elettronica? Saluti |
beh, su cosa sia l' "evacuometro", rimando ad una breve ricerca sul forum... ci esce un trattato :cool: :lol: :lol: :lol:
se sia utilizzabile sul 1200... mi cogliete impreparato.... BOH???? :confused: mi è venuto spontaneo nominarlo parlando di "allineamento" del boxer (vengo dal 1150), ma se sulla "plasticosa" sia utilizzabile proprio non saprei.... comunque, vacuometro o meno, anche il 1200 ogni tanto va riallineato ;) ;) |
Quote:
Il segnale del disallineamento è un aumento delle vibrazioni, quindi potrebbe essere. |
una cosa simile (riguardo al cambio) era successa a me sulla R intorno agli 8000, la sostituzione dell'olio del cambio col castrol 75/140 ha risolto al 100%
Fai un salto dal conce che ci vogliono 10 minuti, a me l'hanno fatto gratis. |
Quote:
GRAZIE A TUTTTTI VOI RAGAZZI PER I CONSIGLI DATI!!!:!: :!: :!: :!: |
Quote:
|
verifica punterie
gioco valvole centralina by conce udine e moto perfetta |
Vai tranquillo al prox tagliando ridiventa come nuova! ;)
|
La R1200GS e' come il potere: logora chi non ce l'ha.... :rolleyes: :rolleyes:
Per i rumori mettiti i tappi |
Quote:
ma prima di montarla, ho l' "apputtanamento" con la concessionaria di Firenze per mercoledi, ....voglio vedere come me la ridanno!!:( le "leccate di fino" tipo centralina e oli cambio e motore le faro' subito dopo tornato al mio garage di "BATMAN":lol: :lol:...se non sono soddisfatto prima! |
Quote:
Ciao ciao garanzia....... |
Quote:
|
Quote:
Guarda che ti scateno il "nuvolone da impiegati" di fantozziana memoria......:rolleyes: :lol: |
Quote:
|
Quote:
potresti fare il tagliando senza che il conce si accorga di nulla e comunque si leva in esattamente 5 secondi se vuoi levarla prima del tagliando;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©