![]() |
Schuberth C2...impressioni a “caldo”!
Finalmente l’ho acquistato ed ho archiviato il mio vecchio Nolan N100, ma.... non è tutto oro quel che luccica!
Premetto che le opinioni sono personali e quindi opinabili quanto si vuole, quindi mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni in risposta alle mie considerazioni. Il tutto in tono di critica costruttiva e non di polemica, al fine del puro confronto fra utenti. L’ho utilizzato per la prima volta ieri, percorrendo 530 km. di strade miste, partendo dalla città che con i suoi 25 gradi mi ha portato fino al Passo dello Stelvio (17 gradi), per rientrare a Milano in serata attraverso l’Engadina. Quindi ho trovato una discreta varietà di condizioni climatiche, sole, ombra, vento, temperature varie etc,etc. MA QUANTO E’ CALDO QUESTO CASCO? Questa è la prima considerazione..... Incominciamo dai vantaggi riscontrati (considerate che provengo da un Nolan N100): grande silenziosità, ottimo confort nonostante l’ho tenuto in testa da nuovo per 8 ore , ottima stabilità al vento, visierina parasole estremamente comoda e funzionale, visiera con grande visualità laterale ed aberrazioni visive praticamente assenti. Cosa non mi è piaciuto? L’ho trovato ESTREMAMENTE CALDO!!! E non ho trovato la soluzione per rinfrescarlo.....(non avevo cubetti di ghiaccio con me!) sembra che, anche se aperte, le presa d’aria sulla mentoniera e quella sopra la calotta, siano inesistenti. A mio avviso, lo trovo non accettabile per le caratteristiche di destinazione d’uso del casco. Si tratta di un casco per uso turistico e quindi facilmente calzato anche per 8/10 ore... Dunque: 1) a visiera abbassata l’avanzamento di qualche millimetro della stessa, è vero che permette di far entrare un po’ di aria, ma di fatto provoca un tremolio della visiera, che ti costringe a riportarla in posizione di “tutta ermetica”, per evitere distorsioni visive! 2) a visiera sollevata, la visierina parasole trema troppo, provocando rumorosità e distorsione visiva, sembra quasi che si rompa da un momento all’altro. 3) alzando di un solo scatto la visiera, per esigenza di “fresco”, questa trema molto con distorsione visiva , quindi ti costringe a chiuderla del tutto! 4) il peso elevato l’ho sentito il giorno dopo con indolenzimento del collo ma questo dovrebbe sparire con l’abitudine al nuovo peso. 5) Con la mentoniera sollevata, l’effetto bandiera è molto superiore rispetto a quello che avevo con il Nolan, con conseguente ripercussione sul collo. Riassumendo, il casco ha solo due prese d’entrata aria, una sulla mentoniera, che probabilmente risulterà ottima per il disappannamento della visiera quest’inverno... e una sopra la calotta, che ritengo insufficiente per ben aerare il casco durante i mesi estivi. In sostanza ho viaggiato sempre con il casco chiuso ed ermetico, ma allora mi chiedo: non sarebbe stato più fresco un casco integrale con 4/5 fori di aerazione? E sopratutto, è vero che adesso fa già caldo, ma quest’estate come farò? Vi assicuro che non sono uno che soffre particolarmente il caldo e al quale suda molto la testa.... Voi come vi comportate? Un grazie a tutti e scusandomi per la prolassità del messaggio, saluto con un doppio lampeggio! Ciao. |
francamente mi sembra strano che tu abbia trovato il C2 "caldo".. le prese d'aria, specialmente quella superiore sulla calotta, funzionano davvero bene..
|
Controlla che l'imbottitura interna non sia in modalità invernale ma estiva, come il manuale riporta. Ti assicuro che rispetto al mio precedente Nolan N101 le prese d'aria funzionano eccome, soprattutto quella superiore (ovviamente come tutti i caschi chiusi, se fuori ci stanno 30 o 40 gradi c'è poco da fare...).
Per la visiera tutto vero, oltre una certa velocità meglio tenere tutto chiuso. Oppure fai fare uno scatto in avanti solo da uno dei due lati della visiera, così entra aria ma non trema la visiera ;) |
hai le prese d'aria superiori chiuse...
inoltre se fai scattare l'avanzamento della visiera solo da un lato la stessa non trema e l'aria entra ugualmente... inoltre se hai ancora il triangolino di pelle sotto la mentoniera toglilo... avevo anch'io l'N100 e a livello calore non sento tutta sta differenza ;) |
non avevo letto la risposta di iFabio... :lol:
|
E' due mesi che lo uso, non ho ancora fatto dei viaggi lunghi, massimo 200 Km, ma mi sono trovato subito bene.
Non so che moto hai, io tutti quei problemi che hai elencato non li ho avuti, sul caldo ti posso dare ragione, ma quale è il casco fresco d'estate? :rolleyes: La presa d’aria sulla mentoniera e quella sopra la calotta per me sono molto efficaci, anche se il casco diventa più rumoroso, il triangolino di pelle sotto la mentoniera incide parecchio, quindi magari come dice BU prova a toglierlo. Per quello che riguarda la visiera sicuramente a una certa velocità vuole chiusa, con il casco aperto la visierina parasole vibra molto (penso sia normale) se fai fare lo scatto solo da una parte non dovresti avere dei problemi ;) poi dipende molto dalla moto che hai. Lamps :) |
Quote:
Secondo me di aria da sopra ne entra anche troppa. Io personalmente ho ridotto il flusso mettendo due tappi (con fori) per ridurre il flusso di aria. Anche io apro la visiera da un solo lato. |
Ciao amici, in risposta a tutti:
la modalità che ho usato è estiva, cioè i due buchini a vista all'interno del casco sono liberi. Non ho tolto il triangolino in pelle....lo farò subito e non ho fatto fare solo uno scatto...farò senz'altro anche questo! Grazie delle dritte. X BU: ti ho mandato un po' di messaggi circa la garanzia del casco. Scusa se mi sono ripetuto, ma causa mio PC, non ero sicuro che fossero stati inviati! Grazie Ciao a tutti........ |
sono in procinto di cambiar casco attualmente ho l'Evo 4 system taglia M è ha ben fatto il suo lavoro(4 anni senza problemi) adesso vorrei prendere il C2 sfruttando la convenzione del forum. Ho solo un problema per la misura: ho l'opportunità di provare il concept(no il C2) nella taglia M che dovrebbe andar bene per la mia testa (56 misurata con metro da sarto). Pensate che il comcept e il C2 calzino alla stassa maniera, qualcuno di voi ha fatto questa prova.
Al più presto Vi prego IL GRANDE BU non aspetta più! :!: :!: |
Quote:
Infatti l'estate scorsa la prima cosa che ho fatto è mettere l'imbottitura superiore in posizione invernale, e andava molto meglio, sennò mi gelavo il cervello! |
Ciao Kiter, io ho la tua stessa misura di testa, 56 cm, misurati con metro da sarta!
Ho provato la small ma dopo 3 minuti già sentivo male. Ho acquistato la media ed è giusta ,anche se il casco, con la classica prova della testa ferma, un po' si muove. Però: la small mi è leggermente piccola, la media leggermente grande.... ho preferito la media per la giusta comodità. In fondo non ho una moto da 250 km/h. Se poi hai l'abitudine del sottocasco, la media è perfetta! Ti confermo che C1 e C2 hanno la stessa calzata (anche qsta prova l'ho fatta), quindi provati il C1, se va bene, ti andrà bene anche il C2. Spero di esserti stato utile, ciao! |
Quote:
|
Quote:
GRAZIE E A BUON RENDERE Ciao |
non ho voglia di spaccare un casco per dirtelo... :lol:
|
Hei Bu?????? Hai letto i miei messaggi............????
|
Quote:
Dov'e' questa convenzione per i caschi schubert che non riesco a trovare??? Che prezzi si spuntano per un C2??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©