Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   R1100RS MY95,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,la pompa freno sputacchia olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=76102)

fanfo 13-06-2006 19:07

R1100RS MY95,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,la pompa freno sputacchia olio
 
1 allegato(i)
il problema ha cominciato ad apparire subito dopo aver cambiato le pastiglie, all'inizio ho pensato che fosse solo un eccesso di olio dovuto allo spessore maggiore delle pastiglie, ma dopo aver ristabilito il giusto livello la pompa se particolarmente sollecitata continua a sputacchiare che è un piacere.
Il trafilaggio di olio è tra il soffietto [8] e il corpo della pompa.

Ora il mio dilemma è:
visto il costo non indifferente della pompa intera [11] (più di 300 euro), mi conviene provare a rimediare prendendo il solo kit di riparazione pistone [20]?

mauricor 13-06-2006 19:10

Ho riparato la mia questa domenica (solo che io ho una k75), nessun particolare problema, questi giorni faccio un post con le foto.
Smontando devi però controllare per quale motivo la pompa perde olio.
Se sono i "gommini" alloara solo con il pistoncino nuovo dovresti risolvere, dovrai anche controllare l'o-ring che fa tenuta tra la pompa e la "vaschetta" dell'olio.
Il problema sorge se il "cilindro" è rigato, allora o provi a "lisciarlo" con della carta 1200 oppure occorre cambiare l'intera pompa.

fanfo 13-06-2006 19:14

Quote:

Originariamente inviata da mauricor
...Il problema sorge se il "cilindro" è rigato, allora o provi a "lisciarlo" con della carta 1200 oppure occorre cambiare l'intera pompa.

quest'operazine l'ho già fatta perchè la pompa rimaneva bloccata, ok la smonto e cerco di capire meglio.

grazie

mauricor 13-06-2006 19:17

non hai fatto qualche caduta che non fa lavorare in linea la leva freno?

fanfo 13-06-2006 19:38

Quote:

Originariamente inviata da mauricor
non hai fatto qualche caduta che non fa lavorare in linea la leva freno?

fortunatamente no

Stef@no-LIVE 13-06-2006 21:31

300 euro per quella pompa?????????
Sti cazz.....ma se metti una bella radiale brembo? con 200 euro te la cavi + 15 di serbatoietto...ma la frenata sarà tutt'altra cosa! :D

Io ci sto pensando...sembra un bigolata....ma secondo me fattibile! :)

rasù 13-06-2006 21:31

se non hai smontato il coperchio della pompa prima di spingere i pistoncini dentro le pinze per cambiare le pastiglie il trafilaggio è assicurato al 100%.... la sovrappressione traumatica per i gommini causata dal brusco rientro dei pistoncini fa uscire persistentemente olio dalla pompa perchè entra sporcizia nei gommini, specie se l'impianto non è più giovanissimo. bisogna smontare, eventualmente cambiare i gommini, dare una lappatina con carta abrasiva al cilindro se ha segni minimi, oppure cambiare tutto se i segni nell'alluminio sono troppo profondi.

rasù 13-06-2006 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
300 euro per quella pompa?????????
Sti cazz.....ma se metti una bella radiale brembo? con 200 euro te la cavi + 15 di serbatoietto...ma la frenata sarà tutt'altra cosa! :D

Io ci sto pensando...sembra un bigolata....ma secondo me fattibile! :)

e i comandi elettrici al manubrio li attacchi con lo scocc? e per accelerare tiri il cavetto coi denti?:)

inoltre la pompa magura era già radiale nel 1989......

fanfo 13-06-2006 22:40

appena finisce la partita inizio l'operazione ;)

duca_di_well 13-06-2006 22:50

Pure tu?? E che è stasera tutti problemi ai freni???
Mah....

Stef@no-LIVE 16-06-2006 13:51

La pompa di serie sul mio GS non è radiale.....

Dall'89 su che moto è radiale????

fanfo 17-06-2006 09:53

ho fatto, sembra tutto ok!

non ho cambiato nulla, ho solo dato una pulitina con carta abrasiva al cilindro, anche perchè solo i gommini non li vendono :mad:

ho perso un po di tempo perchè ho tranciato il cavo della manopola, riparato anche quello :mad:

grazie

bmw arlate 22-07-2006 21:08

ho anche io lo stesso problema da poco, una perdita di liquido freni mi ha un po' rovinato la vernice del serbatoio, io a dire il vero ho fatto una caduta ma 5 anni fa e le pastiglie le ho cambiate a serbatoio aperto, e comunque due anni fa e la perdita di olio freni è iniziata un mese e mezzo fa, due giorni prima di partire per il marocco, ho messo un sacchetto di plastica per tamponare la cosa e nn rovinare la vernice ma ora dovro' cercare di rimediare, pero' nn pensavo a 300 euro per una cosa cosi'.

fanfo 23-07-2006 12:46

dimenticavo, dopo un po' lo sputacchiamento ha ripreso vigore ed ho risolto sostituendo il pistone (n.20 nell'esposo) costo 61 euro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©