![]() |
snorkel maggiorati fai da te...
dunque, dopo lo scarico e la centralina sto rivolgendo le attenzioni verso l'aspirazione. Avendo con la centralina (la wunderlich) la possibilita' di arricchire a piacimento prima di montare un filtro aria piu' permeabile ho voluto togliermi una curiosita'.Lo snorkel di serie e' una perdita di carico apprezzabile o no? ho pensato che perlomeno col filtro di serie la caduta di pressione sia pressoche' tutta a carico del filtro stesso, ma, memore dei kit per ducati per es. dove insieme alle eprom ti danno dei coperchi scatola filtro "aperti" ho voluto fare una prova.Eliminato lo snorkel e fissato momentaneamente il filtro sui bordi senza snorkel ho constatato prestazioni assolutamente invariate.E d'altronde la forma di quel tubo non sembra certo finalizzata a dare particolari dinamiche al flusso, e' solo un silenziatore di aspirazione. Curiosamente persino il rumore di aspirazione e' cambiato molto poco.Ovviamente con un filtro piu' aperto puo' essere che la differenza si senta, ma in linea generale son portato a pensare che alla fin fine lo snorkel maggiorato non serva assolutamente a niente.E se proprio si vuole sulla parete interna di quello di serie , nella zona piatta non in vista vicino al filtro si puo' sempre aprire una bella feritoia (c'e' posto per un foro da almeno 60 mm), tanto non e' certo una presa d'aria dinamica.
Appena mi procuro un filtro "cattivo" faro' altre prove e vi sapro' dire... |
vogliamo anche le foto
|
se hai la possibilità di procurarti la prolunga allo snorkel montata sugli RT .... vedrai che facendo respirare aria fresca al motore .. la differenza la noti ... eccome che la noti ....
|
Quote:
Munta...spiegagli pero' che va bene nel periodo invernale, perche' con i 40 gradi estivi, l'aria fresca dubito che gli arrivi... |
Quote:
|
Quote:
...poi vedi tu |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[QUOTE=ESSISTA]
Quote:
Il progettista realizza il layout di motore a livello di condotti, misure geometriche tipiche , diagramma di distribuzione.dimensiona la scatola filtro piu' grande possibile compatibilmente con gli ingombri disponibili sulla moto e il filtro con la massima superficie possibile, fermo restando che stabilisce un filtraggio dell'aria che non consenta il passaggio di particelle al di sopra di una certa dimensione.A questo punto deve silenziare l'aspirazione (non parliamo di prese dinamiche che le boxer non hanno, lo snorkel e' addirittura sotto il fianchetto per il gs 1200) . Fara' in modo da silenziare senza limitare il flusso consentito dal filtro di serie, altrimenti non ne sfrutta la superficie disponibile.Ecco perche' penso che lo snorkel diverso o addirittura levato non faccia differenze col filtro di serie.Se pero' mettiamo un filtro piu' permeabile, accettando il passaggio di particelle piu' grosse del progettista (e questo e' ovvio, non si puo' avere botte piena e moglie ubriaca), allora puo' essere che lo snorkel di serie diventi una strozzatura per quel nuovo filtro. Aggiungo che io lo cambio solo perche' ho la possibilita' di adeguare la carburazione, se cosi' non fosse smagrirei ancora una carburazione gia' magra di serie per rispettare i famosi limiti. Appena fatte le prove vi faro' sapere piu' che volentieri gli esiti,in fondo la teoria e' teoria, a me piace anche l'empirismo.....:lol: |
[QUOTE=aspes]
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©