![]() |
Mandrogno al Triumph Day
Mi sono preso una giornata di ferie. :D
Il programma prevedeva di staccare un pò :mad: e partecipare al Trimph Day a Varano.:-p Dopo la solita noiosa autostrada, sono arrivato all'Autodromo Riccardo Paletti intorno alle 12.30. L'avevo visto solo da fuori in passato. Il tracciato non mi è dispiaciuto affatto e penso che possa essere l'ideale per accostarsi alla pista. :rolleyes: L'organizzazione della manifestazione è stata ottima! :D In prova su strada, nelle curve intorno a Varano, ho guidato la Bonneville, la Speedmaster e la Rocket III (era disponibile anche la Scrambler). La Bonneville è di una facilità disarmante; la Speedmaster per me scomoda (con le pedane così avanzate) anche se indubbiamente molto più sgargiante e infine la Rocket III che è un mostro di coppia. Con qualunque marcia (sono 5) e a qualsiasi regime ci si trovi basta aprire e via che parte il calcione! Un motore elettrico da 2300 cc! :rolleyes: Il grande momento per me è arrivato con la prova in pista della Daytona Triple 675. Erano ormai due anni che non entravo in pista (l'ultima a Misano col K 1200 S) e la tensione c'era eccome.:-o Devo confermare il mio scarso feeling coi manubri bassi:mad: : non mi ci trovo proprio così sdraiato in avanti. E pensare che questa non è poi una moto estrema! L'erogazione poi è bella piena già dai bassi e l'allungo non le manca di certo. Comunque 6 giri sono passati molto velocemente, in maniera bradipa all'inizio e un pò più allegrotta alla fine (ho fatto anche 2 sorpassi :confused: ). L'unico incubo è stato quello di guidare in piena bagarre dei turni liberi, concessi ai possessori di Triumph più o meno taroccate. In pratica ero una chicane mobile.:lol: :lol: :lol: Mi sono divertito a bordo pista a seguire le prove delle Speed Triple e delle Truxton 900 preparate per i trofei monomarca: min@hia se viaggiano!:notworth: . Ovviamente la giornata non poteva finire qui.:( Quindi vista la zona strategica in cui mi trovavo, ho proseguito per la Cisa (via Calestano e Berceto), ho fatto il Brattello, sono passato da Borgo Val di Taro, Bardi, il Passo del Pelizzone, Bore, Vernasca,Vigoleno ed infine sono rientrato in autostrada a Fidenza. Strade deserte (con un pò di brecciolino qua e là :mad: ), paesaggi stupendi ed una luce fantastica (intorno alle 19.00), ad illuminare campi di grano e colorare le morbide colline.:eek: Al solito ho fatto qualche foto (pista, moto e paesaggi): le trovate QUI! |
Belle foto!;)
|
...io ci faccio un saltino oggi, giusto per vedere com'è. Stase posto un po di foto. :)
|
Le foto sono molto belle, complimenti per tutto :D :D :D :D :D :D
|
Come al solito... bellissime foto :D :D :D :D :D
Ciao Mandrogno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©