![]() |
Un'ora e mezza di pura libidine
Tornato a casa dal lavoro, levo tutte le valigie, infilo stivali, giubbetto, guanti e casco e parto per la prova del fuoco.
Entro subito in autostrada. Non si fa il rodaggio in autostrada, ma sono in tutto 15 Km e voglio provare il Cruise Control. Set 120Km orari. Prima sensazione, poi confermata, lo riaccenderò una volta al mese per controllare se funziona, in effetti non serve ad una mazza e rompe pure un pochino. Giungo quindi all'assistenza BMW a Santa Marinella dall'amico Claudio (non tutto ciò che è BMW è stro...) e prenoto il tagliando per il 23/06/06, bagnamo il nuovo acquisto quindi inizio a salire verso Tolfa. La K1200GT appare equilibratissima, di una fluidità impensabile, pur con prudenza, gomme e pasticche nuove, comincio a prendere confidenza ed a salire sempre più allegro. Provo l'effetto VFR. Chi mi conosce bene sa cosa intendo. "Cacchioooooooo, ho imparato a portare la moto!!" oppure è la moto che ha imparato a portare me? La seconda che hai detto. Se pesasse 50 Kg in meno sarebbe la perfezione, la posizione non stanca, piega e curva che è un piacere, raggiungo la piazzetta in preda ad un'orgasmo interiore, e comincio a scendere verso Manziana, mi distraggo pensando ad altro, al computer di Bordo che mi indica temperatura, olio, consumi ecc. ecc. giochicchio con la sella riscaldata per vedere se funziona, alzo ed abbasso il cupolino per trovare la posizione migliore. Fortunatamente raggiungo il Bus di linea che mi costringe a scalare qualche marcia. Avevo fatto tutta la strada in sesta, dimenticando il cambio, ed il motore non sembra soffrirne, da 2000 giri riprende dolcemente come avesse il variatore! Scendo allora verso casa passando per Sasso e quindi Cerveteri e meraviglia il BC mi dice che il consumo è stato 5.6 / 100Km. Non ci credo, ma se fosse vero consumerebbe meno del motorello!!! Son contento come una Pasqua, gran motore e gran telaio, se anche per Paola si dimostrerà comoda, forse è la volta che la tengo almeno tre anni!!! :oops: :oops: |
interessante evoluzione.
cercherò di provarla. Ieri son tornato da Roma in astronave, con 113.600km all'attivo, e 20 al litro. Buon divertimento! |
Quote:
|
Non c'è che dire, goditi la tua nuova mucca, è stato così anche per me:D :D :D :D :D :D
|
Quote:
mi viene comodo poter avere entrambi le mani libere senza perdere tiro, a volte serve la dx libera e cosi' ho risolto. se non ricordo male costa 360eome optional, su 18 / 20.000 eo ci puo' stare anche se si usa poco. sono curioso di sapere il consumo, il computer di bordo non lo considero mai, vedo sempre quanti litri metto per quanti km faccio, sperando che il contachilometri non sia troppo sballato. 5.6 per 100 KM sono davvero pochi litri, circa 19 a litro, e con i K nuovi mi paiono davvero tanti. solo con il vecchio K1100 / 100 facevo strada come Condor. Goditela, a me un po' un paio di cilindri in piu' mancano. |
Che dirti Damiano, anche secondo me il cruise control non è un granché, però in autostrada consente per qualche tratto di rilassare la mano o di grattarsi la schiena, comunque sto facendo qualche esperimento.
Per quanto riguarda i consimi, mi tocca deluderti; con la trasferta in Sardegna, quindi parecchia autostrada Treviso-Livorno e ritorno, il BC mi segna addirittura 5,2 coè quasi 20 km/l. In realtà sono a 2300 km. ed ho messo 138,9 litri, pari ad una media di 16,5 e finora non è che abbia tirato granché. La seccatura è che non si riesce a riempire tutto il serbatoio, mancano ancora 3 litri al full, il che costringe a fare rifornimento attorno ai 300 km. Per tutto il resto, finalmente anche io ho imparato a guidare una moto :cool: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©