![]() |
Primo guasto carotone
Domenica scorsa, scendendo dalla Garfagnana verso Lucca, mi accorgo che qualcosa non va nel freno posteriore.
Arrivo a un tornante leggermente allegro e, per non impiccare l'avantreno in discesa, freno col posteriore. Bluuuuffffff, il pedale va giù molle come un fico e la moto non rallenta un tubo. Mapppork... arrivo un po' lungo e devo correggere col peso. Mi fermo e guardo la pompa. Non ci sono segni di trafilaggio. Boh... Pompo un po' e il pedale sembra tornare normale. Un paio di km e sono punto e accapo. Guardo meglio nell'oblò della pompa. In principio mi sembra che sia entrata dell'acqua, ma poi vedo che azionando il pedale si formano delle bolle: aria, non acqua. Il fluido DOT non è comprimibile, l'aria un po' lo è e questo spiega perché la pressione frenante non va alle pastiglie, ma si trasforma in lavoro di compressione e calore nel circuito idraulico. Da dove cavolo entra l'aria? Portata in KTM. Morale: il parolio para l'olio, ma non para l'aria che viene risucchiata dentro quando si frena. Attendo pezzo di ricambio. Vediamo. :confused: |
pure la mia......
siamo al secondo spurgo |
hai tutta la mia ammirazione, ti stai esponendo a 150 risposte piene di sberleffi. :)
|
Quote:
Ma no.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
il paraolio sopra il serbatoio...???
|
Quote:
....... :confused: |
Quote:
............ |
Quote:
|
Beh si, anche la mia Rockster lo fa.........a volte, poi, quando tiro la leva del freno si aziona anche la frizione e sento il motore che comincia ad accelerare.........
....ho guardato, penso sia colpa dei corpi farfallati!!! Buuuuaaaaaaaaaah ah ah ah ah ah ah ah ah ah........... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Mi dispiace sono cose che possono capitare solo alle kktiemme:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo!!:!: :!: :!: :!: |
a roxter... fra te e un kamikaze non è che ce stà tutta stà differenza.... :cool: :cool: :lol:
|
Quote:
Se guardi c'è un soffietto di gomma. Il meccanico l'ha tolto per vedere se il serbatoietto perdeva. Poi, vista la formazione delle bolle ha sentenziato che entrava aria da lì. Ha detto che era inutile spurgare, perché l'operazione non rimuove la causa che è appunto nella tenuta non stagna del paraolio. |
non e' niente tranquillo......pensa se ti capita davanti.....
|
Quote:
:confused: |
Quote:
azz..la prima cosa che controllai.....:mad: :mad: tanto domani sto in assistenza.....jelo dico |
Quote:
di solito con il posteriore correggi un pò o imposti la curva... ma con l'anteriore freni per davvero e se va a pacco quello :confused: :confused: :confused: |
Quote:
Già non mi è molto chiara la questione degli Akra... (ma pare che la legge non sia entrata in vigore). . . . Cmq, sono notizie importanti. |
KTM 990 EFI..........Evitare Frenate Impegnative
|
Quote:
|
Brembo KTM vero??
|
Quote:
Non è successo ad una GS1200, quindi...:lol: |
Quote:
Guanaco non è certo un talebano della Karota "ordigno fine di mondo" (cit. "Il dottor Stranamore") ;) Quando al barba il karotone stirò le zampe in quel di Tunisia, allora sì che venne giù il forum... :lol: :lol: Lamps! |
Robertoooooooooooooooooooooooooo
se fosse successo ad una BMW e in specialmodo ad un 1200GS o ad un 1200R o K............ FINIMONDO!!!!! p.s. ma è mai possibile che tu non venga mai dalle mie parti che così ci incontriamo (e viceSERVA) |
A seconda dell'aggiornamento software il GS1200 +ABS sto lavoro lì lo fa da solo, quando la moto singhiozza e poi devi andare a toccare i freni per quasiasi motivo :confused:
:cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©