Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   paracilindri in metallo pericolosi?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=74971)

vitoskii 06-06-2006 18:17

paracilindri in metallo pericolosi??
 
al momento del contratto della mia nuova moto "GS 1200" tra i vari optional avevo optato per i paracilindri in metallo, visto che non essendo molto alto ho previsto che le cadute in manovra possano verificarsi più facilmente. Il concessionario .... anzi tre concessionari diversi invece me li hanno sconsigliati annoverando possibili ribaltamenti/cappottamenti in caso di particolari scivolate. Infatti mi hanno detto che è gia successo in alcuni casi e che mamma BMW ne è a conoscenza: allora mi chiedo se questo e vero perchè non vengono eliminati del tutto dal catalogo optional??

Themau 06-06-2006 18:36

..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .... questa è la prima volta che la sento.... :confused:

tommygun 06-06-2006 18:43

A me me pare 'na strunzata...
:confused:

giobin 06-06-2006 18:47

Se intendi la barra paramotore in metallo purtroppo devo confermare, poco tempo fa ho avuto un incidente, la moto è scivolata e la barra paracilindri "puntandosi" ha letteralmente catapultato la moto, risultato oltre 5000 euro di danni....................................
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

xxlarge 06-06-2006 18:47

Sempre avuti, su tutte le moto che ho avuto. Ci ho salvato qualche blocco motore e non ho mai avuto problemi di stabilita'.
Ciao

SirAndrew 06-06-2006 18:48

a me risulta che siano fatti di tolla e si piegano al primo contatto...quindi non so come possano essere pericolosi e causare ribaltamenti o altro...solo inutili, ma pericolosi mi sembra troppo.

massimilianoadvent 06-06-2006 18:52

terrorizzante
se qualcuno sa parli grazie

absolute beginner 06-06-2006 19:18

Quote:

Originariamente inviata da massimilianoadvent
terrorizzante
se qualcuno sa parli grazie

Eccolo qui...
frattura composta di entrambi i malleoli (interno ed esterno), frattura spiroidale della tibia, nonchè ferita da taglio per un totale di quasi 3 mesi di convalescenza (2 mesi di gesso) e 10 punti d'invalidità alla caviglia sinistra, il tutto causato dal paramotore che, tranciatosi di netto nell'urto di striscio contro la fiancata di una macchina (che proveniva nell'altro senso) mi si infilava nella gamba...
Per la cronaca nell'incidente NON sono caduto...
Va da sè che adesso il mio GS ha solo il parateste in alluminio della 1200 ADV...

Lamps!

marcoexa 06-06-2006 19:22

non si finisce mai di sentire cose assurde!:rolleyes:

massimilianoadvent 06-06-2006 19:24

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Eccolo qui...
frattura composta di entrambi i malleoli (interno ed esterno), frattura spiroidale della tibia, nonchè ferita da taglio per un totale di quasi 3 mesi di convalescenza (2 mesi di gesso) e 10 punti d'invalidità alla caviglia sinistra, il tutto causato dal paramotore che, tranciatosi di netto nell'urto di striscio contro la fiancata di una macchina (che proveniva nell'altro senso) mi si infilava nella gamba...
Per la cronaca nell'incidente NON sono caduto...
Va da sè che adesso il mio GS ha solo il parateste in alluminio della 1200 ADV...

Lamps!

ancora più terrorizzato,ma grazie dell'informazione.
mi spiace per quanto ti è successo!
hai idea se il il paracilindri del1150adv comporta gli stessi rischi,perchè a vederlo mi sembra diverso,più robusto e più ancorato.
grazie

segnika 06-06-2006 19:25

l'unico problema che ho avuto io con le "parapuppe" ....e' che arrivano troppo presto a far le scintille!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Huey 06-06-2006 19:36

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
... il tutto causato dal paramotore che, tranciatosi di netto nell'urto di striscio contro la fiancata di una macchina (che proveniva nell'altro senso) mi si infilava nella gamba...
...!

Quindi senza paramotore due sarebbero state le possibilità.
1. ci passavi senza urti;
2. la macchina ti prendeva in pieno il ginocchio.

Giusto? ;)

StefanoTS 06-06-2006 20:05

confermo! è una cosa "accertata" che sui modelli che montava il GS1100 o GS1150 in particolari situazioni il paracilindro/motore faceva da perno e rovesciava la moto dall'altro lato :rolleyes: poi quante volte sia successo non lo so :confused: :confused: e non so se sul 1200 hanno cambiato le geometrie :confused: per evitare che ciò accada. :(

marcoroma 06-06-2006 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Quindi senza paramotore due sarebbero state le possibilità.
1. ci passavi senza urti;
2. la macchina ti prendeva in pieno il ginocchio.

Giusto? ;)

Se posso dir la mia, la prima che hai detto...;)

Jean 06-06-2006 20:41

io con il GS 1150 dotato di paramotore originale bmw me la sono fatta veramente sotto!.....me lo ricordo come fosse adesso, al passo dell'Onda, tra il Muraglione e la Calla, in una curva a sinistra ho piegato troppo e il paramotore strisciando mi ha leggermente alleggerito l'anteriore con la spiacevole sensazione di sentire per un attimo l'anterriore galleggiare!
Pr fortuna non sono andato per terra altrimenti facevo veramente un bel botto!
Da quella volta l'ho smontato e........ho cominciato a mangiarmi le pedane!:lol:

Gara 06-06-2006 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Jean
io con il GS 1150 dotato di paramotore originale bmw me la sono fatta veramente sotto!.....me lo ricordo come fosse adesso, al passo dell'Onda, tra il Muraglione e la Calla, in una curva a sinistra ho piegato troppo e il paramotore strisciando mi ha leggermente alleggerito l'anteriore con la spacevole sensazione di sentire per un attimo l'anterriore galleggiare!
Pr fortuna non sono andato per terra se no facevo veramaente un bel botto!
Da quella volta l'ho smontato e........ho cominciato a mangiarmi le pedane!:lol:

ECCOLO :lol: , il solito smanettone:D :D :D :D :D :D

Invecie con l' RT non pieghi perniente:laughing: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

funxfun 06-06-2006 20:52

sarà a me mi pare n'à strunzaaa...

byebye 06-06-2006 21:12

nel mio caso il paracilindri ha contenuto non poco i danni .. i quali non hanno assolutamente interessato il motore e la moto si e' fermata praticamente in piedi, appoggiata al paracilindri stesso..

secondo me questi discorsi sono simili a quelli che si fanno delle cinture, per esempio.. servono .. non servono... " ma uno e' morto perche' aveva le cinture.." quindi spesso trovano il tempo che trovano ! IHMO

ciao

Berghemrrader 06-06-2006 21:47

Per il 1200 non so, ma una ADV 1150 con il paracilindri è uno spettacolo per gli occhi.
In ogni caso ce ne sono di farie fogge.

http://www.wunderlich.de/shopimgs/C/8160710.jpg

http://www.touratech.de/shop_italia/...503-0_I_01.JPG

alfredo.s 06-06-2006 23:28

non so quelli bmw, ma sulla transalp mi hanno salvato la carrozzeria.
vabbè che è caduta da ferma...... ma ho beccato l'unico marciapiedi nel raggio di 200 km....

raffapaz 07-06-2006 01:08

:dontknow: :dontknow: :dontknow:

sebastiano 07-06-2006 01:19

io ho strusciato con il 1150 sulla fiancata di una croma che aveva deciso di fare inversione a u perche' stanca di fare la coda......nello strusciare il paracilindri si e' agganciato al fascione del paraurti della macchina in concomitanza con il passaruota anteriore, strappandoglielo completamente.....si sono rotti anche entrambi i fari ahahah.....fortunatamente non sono caduto, danni al motore nessuno.....ho dovuto solo cambiare il paramotore e il coperchio della valigia....

Theduke 07-06-2006 07:20

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Quindi senza paramotore due sarebbero state le possibilità.
1. ci passavi senza urti;
2. la macchina ti prendeva in pieno il ginocchio.

Giusto? ;)

forse ci passava, in caso contrario la macchina avrebbe preso il cilindro con un possibile ribaltamento della moto ma non è detto che si sarebbe aperto una gamba come un carciofo fuori stagione. é stata proprio la barra del paracilindri a fare i danni visto che la zona interessata è normalmente protetta dal cilindro:D :D :D :D

Cimina 07-06-2006 07:31

100% byebye

absolute beginner 07-06-2006 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Quindi senza paramotore due sarebbero state le possibilità.
1. ci passavi senza urti;
2. la macchina ti prendeva in pieno il ginocchio.

Giusto? ;)

Probabilmente ci sarei passato.
La gamba non l'avrebbe mai presa, perchè avrebbe preso solo il coperchio della testata (cosa che peraltro è avvenuta visto che il paracilindri s'è rotto e la testata si è comunque danneggiata...)
Per la cronaca anche Hirony nel suo volo sull'Aurelia ha riportato una ferita al ginocchio procurata dal paramotore dell' ADV...
Anche lui non l'ha rimontato...
A mio avviso il paramotore non serve ad una fava...
In caso di botto si stacca, in caso di appoggiata/scivolata la sua funzione può essere egregiamente svolta dai paracilindri in alluminio Touratech o BMW (quelli della 1200 ADV)...

Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©