Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   devo vendere il Kappone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=74884)

TEOK 06-06-2006 11:16

devo vendere il Kappone
 
Ma vi sembra possibile?!?


Vi racconto un po' la storia per sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e può aiutarmi....

STORIA:
A settembre del 2003 o deciso di passare dal K1100RS ad un K1200LT (facevo 200KM al giorno di autostrada) ma non volendo vendere il 1100 l'ho parcheggiato in un garage e tenuto li in attesa di tempi migliori.
A dicembre 2004 ho venduto il K1200LT e mi osno preso una R1150R, nel frattempo avevo sempre passato l'assicurazione da una moto a quella seguente (a partire dal monster 600 che comprai nel '99) e avevo lasciato il K11000RS senza assicurazione (tanto non lo usavo).
A giugno 2005 mi hanno rubato la moto e ho quindi contestualmente chiuso l'assicurazione.

PRESENTE:
In questi giorni ho deciso di riassicurare il Kappone per ricominciare ad usarlo nei week-end quando sono in Italia e cosa ho scoperto?!? Se voglio assicurarlo devo partire dalla classe di merito 18, anche se dal '99 non ho mai fatto incidenti in moto, perchè la moto non ha un certificato (di cui non mi ricordo il nome).
L'unica soluzione sarebbe avere un passaggio di prorietà per cui poi sarebbe possibile assicurare la moto rimanendo nella classe guadagnata tempo fa.
Ho pensato di intestare il mezzo a mia moglie ma in quel caso lei non ha esperienza percui partirebbe comuque almeno dalla classe 14 e la differenza di prezzo è notevole.

Altra soluzione è vendere il K1100RS (e mi dispiace motlo) e prendere qualcos'altro, a quel punto avrei un passaggio di proprietà e potrei quindi risparmiare un po' sull'assicurazione!

Il problema è che il K al momento in caso di vendita ha un valore che è molto minore di quello "intrinseco" della moto ed in più so che è una moto come non ne fanno più....

Forse potrei pensare ad un 1200RS vecchio....

Qualcuno ha avuto esperienze del genere con le assicurazioni?
Consigli?
Qualcuno vuole il mio Kappone?!?!?

er-minio 06-06-2006 11:28

Benvenuto nel fantastico mondo delle assicurazioni Italiane.

http://effesub.it/2005/images/scuba/coltelli/foldy.jpg

DavAdv 06-06-2006 11:31

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
....
Qualcuno vuole il mio Kappone?!?!?

TEOK.. lo sai che quando scrivi questa frase faccio un salto sulla sedia.... :lol:

elikantropo 06-06-2006 11:38

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
...Altra soluzione è vendere il K1100RS (e mi dispiace motlo) e prendere qualcos'altro, a quel punto avrei un passaggio di proprietà e potrei quindi risparmiare un po' sull'assicurazione!

non ho capito molto ma il problema sembra essere che tu non hai un attestato di rischio, mi chiedo perchè comprando un'altra moto dovresti averlo.
da quel che ne so io (poco) l'attestato verte più sulla persona che sul mezzo.

Viggen 06-06-2006 11:52

Prova con Genertel...
 
...non dovresti spendere una follia e con il fatto che puoi sospendere quando vuoi (anche diverse volte all'anno) a conti fatti dovresti rientrare nel budget iniziale... almeno spero...

Frankie72 06-06-2006 11:57

Infatti, fai una prova con Genertel.
Io ho preso la moto qualche anno fa senza avere alcun attestato di rischio e mi hanno fatto partire dalla 13 o 14.
Tra l'altro ad un costo bassissimo.
Attenzione però, fatti fare un preventivo telefonico, quello via Internet non ha tutte le opzioni e in genere è più alto.
In bocca al lupo!!

karminio 06-06-2006 11:57

Mi sembra strano che tu sia riuscito a passare l'assicurazione dal 1100 al 1200 senza vendere/demolire il primo.

Gattonero 06-06-2006 11:59

Fai un'autocertificazione che attesti che la moto NON HA CIRCOLATO dalla data della chiusura della polizza, poi vai dall'ultima compagnia con la quale avevi l'assicurazione e pretendi il duplicato dell'attestato di rischio.

Se non mi ricordo male l'attestato (se il veicolo non circola) vale tipo 24 mesi dalla data di rilascio ed è possibile chiedere duplicati.

Con quello ti tieni la classe di merito.

OKKIO: il passaggio di proprietà non serve a NULLA. Serve solo a dimostrare che tu hai comprato una moto nuova e che quindi teoricamente puoi "girare" la polizza di una probabile tua moto "vecchia" contestualmente venduta.... procedure interne alle assicurazioni e lana caprina.

Lampi

il_della 06-06-2006 12:04

secondo me dovresti passare istantaneamente a genertel come suggerito da qualcuno, l'anno scorso ho aperto una nuova assicurazione per un'africa twin e ho pagato poco più di 200 euri....

Albus 06-06-2006 12:19

tempo fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, un'agenzia RAS della mia zona poteva far figurare che la moto era stata per un certo periodo in conto vendita presso un concessionario, poi invenduta era stata ripresa da me.

Per le compagnie italiane, riassicurare un veicolo rimasto senza copertura RCA significa ripartire dalla 18a classe!!!

TEOK 06-06-2006 12:29

Quote:

Originariamente inviata da elikantropo
non ho capito molto ma il problema sembra essere che tu non hai un attestato di rischio, mi chiedo perchè comprando un'altra moto dovresti averlo.
da quel che ne so io (poco) l'attestato verte più sulla persona che sul mezzo.

Anche secondo me e avrebbe anche più senso ma mi hanno detto che la moto non ha più l'attestato di rischio e per poter avere la classe di merito giusta e non dover ripartire da zero hanno bisogno di un atto di vendita...

TEOK 06-06-2006 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
...non dovresti spendere una follia e con il fatto che puoi sospendere quando vuoi (anche diverse volte all'anno) a conti fatti dovresti rientrare nel budget iniziale... almeno spero...

Ci ho provato ma anche loro mi farebbero ripartire dalla classe di merito 18 con una spesa annua di più di 1000€ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

TEOK 06-06-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da karminio
Mi sembra strano che tu sia riuscito a passare l'assicurazione dal 1100 al 1200 senza vendere/demolire il primo.


Si, ho semplicemente smesso di utilizzarlo e restituito il tagliandino, per loro non è stato un problema...

Giovek 06-06-2006 12:35

Ma tu abiti a Londra? Non sei residente?... fatti la residenza che con una sola assicurazione le usi tutte.

TEOK 06-06-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Albus
tempo fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, un'agenzia RAS della mia zona poteva far figurare che la moto era stata per un certo periodo in conto vendita presso un concessionario, poi invenduta era stata ripresa da me.

Per le compagnie italiane, riassicurare un veicolo rimasto senza copertura RCA significa ripartire dalla 18a classe!!!

ESATTO, stessa situazione identica ma poi tu come l'hai risolta???


Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
Se non mi ricordo male l'attestato (se il veicolo non circola) vale tipo 24 mesi dalla data di rilascio ed è possibile chiedere duplicati.

Purtroppo la moto è stata ferma più di 24 mesi... credo che quello peggiori le cose

TEOK 06-06-2006 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Giovek
Ma tu abiti a Londra? Non sei residente?... fatti la residenza che con una sola assicurazione le usi tutte.

Sto diventando residente ma una moto ce l'ho a Londra e l'altra resterebbe in Italia e con targa italiana, si può lo stesso?!?!

Giovek 06-06-2006 12:39

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
Sto diventando residente ma una moto ce l'ho a Londra e l'altra resterebbe in Italia e con targa italiana, si può lo stesso?!?!


penso prorio di si... pensa che io sto pensando di ri-prendere la residenza a Londra proprio per risparmiare sulle assicurazioni di moto e macchine!

06-06-2006 12:40

io interpellerei Genertel.

quando ho assicurato il K nel 2005 mi hanno assegnato la medesima classe che avevo con la Vectra GT, quando l'ho data via non assicurando più altre autovetture e dopo 2 anni ho chiesto un preventivo per una sardo che prenderò per lavorare, mi hanno confermato che avrò la medesima classe guadagnata finora e in caso di autocarro 2 posti un trattamento particolare con polizza business....

Albus 06-06-2006 12:44

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
ESATTO, stessa situazione identica ma poi tu come l'hai risolta???

Ho chiuso l'assicurazione, l'ho poi venduta non assicurata.

Poi ho acquistato un'altra moto, e il venditore mi ha ceduto la sua polizza che scadeva dopo circa 1 mese e mezzo.
Allo scadere di questa polizza mi sono presentato all'assicurazione con l'attestato di rischio della precedente moto, le assicurazioni mi hanno detto:
"sa dove se lo deve mettere quell'attestato di rischio?..."
sono dovuto ripartire dalla 14a!!!!!!! pazzesco:mad: :mad:

elikantropo 06-06-2006 12:49

genertel 800-202020 (dall'italia) è ottima.
ciò detto mi sembra una enorme sciocchezza quella di dare valore ad un attestato legato alla moto: se uno (per quanto sconsiderato) comprasse la moto da qualcuno che ha molti sinistri cosa fa ?

Gattonero 06-06-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
Purtroppo la moto è stata ferma più di 24 mesi... credo che quello peggiori le cose


Anche perché ho rincontrollato :( .... validità senza dichiarazione: 3 mesi.
Con dichiarazione (tuo caso): 12 mesi :mad: :mad:

Lampi

TEOK 06-06-2006 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler
io interpellerei Genertel.

quando ho assicurato il K nel 2005 mi hanno assegnato la medesima classe che avevo con la Vectra GT, quando l'ho data via non assicurando più altre autovetture e dopo 2 anni ho chiesto un preventivo per una sardo che prenderò per lavorare, mi hanno confermato che avrò la medesima classe guadagnata finora e in caso di autocarro 2 posti un trattamento particolare con polizza business....

Eppure io ho provato proprio con loro e sono stati i primi a dirmi questa cosa :mad:

Ho poi fatto controllare in Italia dalla persona in azienda che segue i contatti con il broker assicurativo ma sembra che purtroppo non ci sia niente da fare.

Capisco la burocrazia ma per me questa è una enorme ca@@ata!!!

Proverò ad informari su quanto suggerito da Giovek perchè qui ci sono parecchie assicurazioni che ti comprono due moto a poco più del prezzo di una (tanto non le posso usare contemporaneamente.....)

Spero di trovare una soluzione semplice se no mi tocca vendere il K a Davidefede e prendere qualcos'altro :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©