Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Presa di corrente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=74618)

Timberwolf 04-06-2006 21:04

Presa di corrente
 
Qualcuno di voi "guru del tuning" mi saprebbe dare cortesemente delle dritte per installare una presa di corrente vicino al manubrio???? (dove e come) :mad: :mad: :mad:
Grazie in anticipo!!!:!: :!: :!: :!: :!: :!:

kingstone 04-06-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Timberwolf
Qualcuno di voi "guru del tuning" mi saprebbe dare cortesemente delle dritte per installare una presa di corrente vicino al manubrio???? (dove e come) :mad: :mad: :mad:
Grazie in anticipo!!!:!: :!: :!: :!: :!: :!:

Io sul 1150gs avevo portato corrente ad uno spinotto che avevo posizionato nel vano che c'è dietro il radiatore dell'olio, quindi rimaneva nascosto e all'occorrenza attaccavo ciò che volevo alimentare. Insomma non avevo montato una presa fissa tipo l'originale, che mi sembra venisse posizionata sul bordo superiore della prolunga che raccorda il becco al serbatoio.

Timberwolf 06-06-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da kingstone
Io sul 1150gs avevo portato corrente ad uno spinotto che avevo posizionato nel vano che c'è dietro il radiatore dell'olio, quindi rimaneva nascosto e all'occorrenza attaccavo ciò che volevo alimentare. Insomma non avevo montato una presa fissa tipo l'originale, che mi sembra venisse posizionata sul bordo superiore della prolunga che raccorda il becco al serbatoio.

Grazie per la dritta!!! .....se qualcuno l'ha posizionata al posto dell'originale, mi sa dare delle dritte??? ....anche per i collegamenti elettrici!!!! :!: :!: :!:

PERANGA 06-06-2006 10:48

Io l'ho messa sul becco,nel posto originale.
Se smonti il becco, sotto vedi che c'è già un circolo delimitato da un rilievo.
Se buchi con una punta da trapano e poi limi fino a poter inserire le presa.
Io l'ho comprata da un'elettrauto, 5 eros
E' una normale presa femmina piccola.
Poi ho fatto i collegamenti direttamente alla batteria, così non devo sottostare ai capricci del Can-bus
Mi raccomando di mettere un fusibile da una decina di amp. e di fissare i cavi ben isolati con fascette.
Dove i cavi si uniscono alla presa ho protetto tutto con una guaina termorestrittiva
Triplo lamps

Timberwolf 06-06-2006 10:59

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA
Io l'ho messa sul becco,nel posto originale.
Se smonti il becco, sotto vedi che c'è già un circolo delimitato da un rilievo.
Se buchi con una punta da trapano e poi limi fino a poter inserire le presa.
Io l'ho comprata da un'elettrauto, 5 eros
E' una normale presa femmina piccola.
Poi ho fatto i collegamenti direttamente alla batteria, così non devo sottostare ai capricci del Can-bus
Mi raccomando di mettere un fusibile da una decina di amp. e di fissare i cavi ben isolati con fascette.
Dove i cavi si uniscono alla presa ho protetto tutto con una guaina termorestrittiva
Triplo lamps

Io l'ho già comprata da Louis.de, comprensiva di fusibile!!
il fatto di montarla diretta alla batteria e non "sotto chiave", non crea problemi???

PERANGA 06-06-2006 13:13

tanto ha il suo sportellino, e comunque c'è sempre il fusibile.
Inoltre puoi ricaricare la batteria o prendere corrente, magari per il telefonini senza lasciare acceso il quadro
Triplo lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©