![]() |
Cambio "home made" olio frizione GS1150 2002
Ciao a tutti,
intanto ringrazio quanti mi hanno elargito preziosi consigli per eseguire il tagliando dei 60000 km; ma per quanto in titolo la valvolina pinza sx Brembo, non si avvita al raccondo filettato femmina del circuito... ... troppo lunga! Che ne dite? Ciao Massi |
troppo lunga cosa??? la parte filettata?? il filetto è giusto??
hai due strade, la prima è controllare che faccia tenuta anche se non è tutta avvitata, la seconda spessorare con rondelle, ma mi farebbe specie. in teroria una volta che l'ugello sul lato dello stelo è andato a battuta non interessa se il filetto è ancora a vista. controlla se fuoriesce il liquido quando pompi.... |
Quote:
|
Il filetto ha il passo giusto, ma il codolo è lungo. Anche a limarlo (come ho fatto...) non si imbocca e quindi non va a premere la sfera. E comunque il foro trasversale all'asse della valvolina, è troppo distante dalla punta del codolo della valvolina stessa.
Il codice ricambio BMW 34 21 2 330 310 è giusto? ciao Massi |
non so dirti per il codice perchè io la vite di spurgo l'ho presa da un normale ricambista, comunque è stato necessario accorciarla parecchio e di conseguenza ho dovuto ripristinare la conicità, con la mola ci si mette poco tempo.
|
strano nel mio caso non ho dovuto fare niente, l'ho usata cosi'com'era
|
Quote:
Filettatura M10 passo fine (ex MB10), come da altra FAQ. |
Boh...
E' talmente lunga che nemmeno si imbocca! |
Avevo notato anch'io che prendeva solo 2 filetti o massimo 3, però funzionava.
Puà darsi che hai un esemplare fuori tolleranza. Prova a chiedere se te lo cambiano scegliendone uno più corto. |
Quote:
ma ***** di buddah.............. stai cercando di montare lo spurgo sul terminale con la sferetta????? hai tolto la brugola del 5 e vuoi mettere lo spurgo lì??? belin d'un belin... devo togliere il bocchettone con la sferetta e avvitare lo spurgo sul gruppo che resta........:gib: :gib: :gib: :gib: :gib: :gib: :gib: :gib: :gib: dai, su.. tutto bene |
Quote:
ecco di quale belino di sfera stavi parlando!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: basta canne... fanno male |
Io intendevo proprio il montare lo spurgo sul terminale con la sferetta, dopo aver tolto il grano MB10 con la brugola del 5.
Lo spurgo serve proprio a schiacciare la sferetta e lasciare uscire il liquido. |
Io ho comprato 2 settimane fa 2 viti di spurgo per il GS del 2000 con pinze brembo, una per il freno e una per la frizione.
Ho un dubbio però su come togliere il bussolotto della frizione con l'impianto in pressione. Se svito il tutto faccio un casino con il DOT4. :scratch: :mad: Per il freno basta far prima uscire l'olio dalla pinza sinistra, come già detto in altri post. |
Basta che ti guardi le faq relative, ti spiegano in tutto e per tutto quello che devi fare.
Comunque per quel che riguarda lo spurgo dell'olio del comando frizione non fai nessun casino perchè dietro al grano da 10m1 c'è una sfera che impedisce all'olio di uscire (ps la valvolina che hai comperato ti serve proprio a quello spingere all'indietro la sfera x far uscire l'olio) |
Quello che vorrei fare io è togliere del tutto il cilindretto BMW e mettere su lo spurgo normale che ho acquistato.
Per poterlo fare in modo pulito dovrei però prima togliere l'olio dal circuito, impossibile se non si riesce ad usare lo spurgo BMW. Nel freno anteriore si può utilizzare lo spurgo sinistro per togliere pressione all'impianto, mentre per la frizione non si può. come faccio a tolgiere l'olio prima di smontare il cilindretto? |
ma perche' devi togliere l'olio? io l'ho fatto sulla pinza destra senza togliere l'olio....al massimo "clampi" il tubo
|
amore, è facile..... sfili il bussolotto, lo fai passare a dx del telaio, lì hai quasi dieci cm liberi di tonneralla (bussolotto con tubazione) fuori dal telaio, punti dento un cacciavite a punta a croce grosso, occhio agli schizzi e in meno di due secondi, con un amico che pompa allegramente la frizione,. il circuito è vuoto.
in caso di schizzi preparati una bella spruzzatrice tipo innaffiatoio con acqua, e copri il forcellone e la ruota con stracci puliti e carta di giornale. io, invece di mettere lo spurgo, onestamente, mi sono fatto semplicemente uno spurgo con la sferulla..... dopo la terza pinzata e lavoretto col cacciavite, ci prendi gusto e non metti più lo spurgo ;))) :D :D :D :D :D :D :D :D |
Io ho seguito le indicazioni di Ezio, altrimenti che la comperavo a fare la valvolina...
Toglievo l'olio dall'impianto col cacciavite; ma a farlo così come lo spurghi l'impianto? Non mi sembra un metodo molto ortodosso. Bye Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©