![]() |
Consigli primo boxer dopo 4 cilindri japan...
Ciao ragazzi, se avate letto la mia presentazione qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=73990
avrete capito che questo è il mio primo boxer, dopo anni di moto japan 4 cilindri che necessitano di pochissima manutenzione e che non si fermano mai...!!! "almeno quelli miei" Adesso che ho acquistato un boxer e leggendo un po di qui e di li, capisco che sto motore porta abbastanza rogne... Tra l'altro, comincio a leggere che ha bisogno di molta manutenzione... Quello che ho notato personalmente dopo 380km, e che il livelklo dell'olio della finestrella si è dimezzato del 50% e credo proprio che questo sia solo l'inizio... "certo, nella mie vecchie japan, non ho mai aggiunto 10gr di olio" a questo punto, chido a voi veterani, esperti di boxer, cosa bisogna fare e cosa no, come capire e prevenire eventuali problemi, come curare e come sfruttare tale motore... "il primo gg che ho preso una japan nuova l'ho tirata a manetta, verificando la velocita massima sostenuta dai vari modelli posseduti" Mi sa che con il boxer e meglio che non lo faccio è??? Tra l'altro, ho notato che il cilindro di sx ticchettia come se ci fossero le valvole lente e i collettori si sono colorati di un viola differente rispetto al cilindro di sx e dx... 1 è + violaceo e uno molto meno, come se le due carburazioni fossero differenti... "considerate che ancora devo fare il 1° tagliando. Insomma ragazzi, considerando che sto nascendo adesso nel mondo Boxer/BMW, consigliatemi come trattare, mantenere e assistere la mia Mukka... Attendo consigli utili in merito... P.s. Dal mio, posso sicuramente consigliarvi ed aiutarvi sui 4 cilindri japan, dove ho abbastanza esperienza anche in meccanica... Ciao |
Ci sono tanti post che riguardano tutti gli argomenti che hai trattato. A partire da questo (rabbocco olio GS): http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=34678
Io on ho mai avuto un 4 cil. Japan ne un Boxer BMW quindi non saprei commentare. Ti consiglio anche di dare un'occhiata a questo elenco di FAQ: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=12469 Ciao e benvenuto ;) |
Quote:
Olio e benzina... visita dal mecca ogni 10mila. La ricetta perfetta. Parti dalle FAQ come ti ha ben consigliato Dataware, per il resto non dovresti avere particolari problemi. ;) |
Quote:
|
Quote:
Adesso che ha 400km la finestrella dell'olio si vede chiaramente che l'olio sta a meno della meta... Quando arrivo a 1000km, resto senza olio...:rolleyes: |
si ma che temp aveva il motore quando hai controllato la seconda volta? da quello che so deve essere molto molto caldo...
|
Quote:
dolce cannolo siculo ;)) intanto contatta subito i tuoi isolani sull'elica sicula o ti sfrulliamo il padellozzo.. ;)) e già qui famo camorra uno mafia zero ;)) a motore caldo, si, si.. i japu non si scaldano le mukke si ;)) la metti per dies ops.... dieci.... (il maccaronico del nord non lo capite mai):lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .. arian fa sempre fatica a capirmi quando lo insulto eheheheheheh:D :D :D :D :D :D .. minuti sul cavalletto centrale, poi la issi, occhio all'ernia, sul centrale, apetti 32,5 secondi e butti un occhio furtivo sull'oblò..... se il tuo olio risente di flutuazioni volumetriche notevoli, come il belino che c'ho il sul gs che piglia 20% di volume a caldo, la mattina dopo non ne troverai come quando a motore caldo. ooooooooooorrrrrrrrrrrrr<aaaaaaaaaaaaaaa puoi guardare il livello, sempre all'intorno del centro e sei a cavallo, sotto aggiungi, sopra bestemmi ;)):wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: (noi si fa per ridere, ma se parli di olio, facciamo una spedizione punitiva con luigi e ti svuotiamo il frigorifero di leccornie sicule ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: p.s. io so di napoli, e pozzo dire terrone a chi mi pare.. ;))))) |
Quote:
Scusa, potresti rispiegarmi il tutto in italiano perfetto, xchè non ci ho capito una minkia...!!! Io l'ho controllato l'olio a motore freddo, la prima e la 2° volta.... A motore caldo non ho controllato... |
Quote:
|
E' solo un pochino casinista, voleva solo dire che il controllo del livello dell'olio si fa dopo che:
- il motore sia certamente ben caldo, anche più caldo ancora. - spegni il motore e metti la mukka sul cavalletto laterale (mukka inclinata!) - aspetti almeno 10 minuti che l'olio scoli e scenda bene tutto nel basamento del motore - metti la mukka sul cavalletto centrale e solo ora guardi la finestrella del livello. Ci puoi guardare anche il giorno dopo a olio freddo. |
Quote:
io un pochino casinista???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: io sono più frullato di uno shacker al mango ;)))):D :D :D :D :D :D jheheehheehhe caldo sto olio caldo ;))) e soprattutto occhio che sia caldo anche il radiatore dell'olio, metti ditino ma occhio che scotta, così sei sicuro che la valvola di deflusso al radiatore sia aperta e che l'olio presente nel radiatore sia sceso in coppia, la differenza sono circa 3 ettoli, cioè quello che a occhio e croce manca a te (tutto l'oblò da sopra a sotto sono circa 500 gr di olio in coppa). controlla poi dopo, il giorno dopo, a motore freddo, la variazione in volume nella finestrella dell'olio. alcuni intrugli variano molto il loro volume e ciò ti fa girare il belino... /( a me non è maaaaaaaaaaaaaaaaaai succeso nooooooooooooooooooooo:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ) uè cucù, ma te che moto c'hai ??:lol: :lol: :lol: |
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ma che te l'ho chiesto a fare ;)) 1200 gs ovviamente :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: sta plastica.......:cool: |
Gugle...mi sento male a leggere i topic che scrivi:lol: :lol: :lol:
Adesso spedisco il tutto a Roxter e ti faccio rimproverare....non si capisce un ...zzzzoooooooooooooooooooooooooooooooo:mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol: Mi farai morire di crepa cuore!!!:occasion: :occasion: |
Quote:
lo so che mi adori... ma così.. in pubblico:confused: :confused: :confused: :confused: |
Quote:
|
Scusate il tono scherzoso...
Ma perchè un uomo che ha vissuto felice e contento con le Japan, si è voluto rovinare la vita comprando un Boxer BMW?:mad: :mad: :mad:
Dentista?:lol: :lol: Comunque benvenuto...qui almeno ci si diverte, spero anche in strada...:D |
Vero!! Ma poi vuoi mettere il piacere di un boxer....lo devi allevare tipo bimbo!!
Se tossisce, "rumoggia".....insomma:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: |
Rispondo a un ex tk e Arian:
Diciamo che il passaggio da japan a mietitrice, si sente benissimo, ma non so x quale motivo, sta moto mi attizza un casino, mi sono innamorato di essa, dal primo momento che l'ho vista... ed ho deciso di fare questo passaggio anche x un secondo motivo, che attualmente non ho +... In pratica, amo molto viaggare, e l'anno scorso dopo aver acquistato un CBR 1000RR Honda, ho acquistato anche una 2° moto una Pegaso 650 Cube usata, x farmi un bel viaggetto in sardegna pieno di comodità, visto che l'anno prima vi ero andato con una Honda CBR 954 e non vi dico le sofferenze... Da li, è nato il mio amore x le moto poltrone, la cosi dette mokke, moto comodissime, con cui puoi scalare le montagne o quasi... Quindi qualche mesetto fa ho deciso di smantellare i 5000€ di accessori installati sulla mia CBR 1000RR e vendere tutto, x comprare una BMW GS1200 R con la quale viaggiare ed eplorare posti nuovi... Purtroppo in questo lasso di tempo, la mia compagna mi ha mollato, quindi attualmente ho la moto x viaggiare ma non ho + ne la ragazza, ne la compagnia x farlo... :mad: :mad: A questo punto sono alla ricerca di nuovi amici, nuovi stimoli ecc.... Mi steri risolti??? P.s. Vi allego le photo del viaggio in Sardegna col 954, di quello con la pegaso e della CBR1000RR che ho venduto qualche settimana fa... Ciao http://img206.imageshack.us/img206/1...86large2gs.jpg http://img396.imageshack.us/img396/6...80large4ov.jpg http://img206.imageshack.us/img206/2...04large0ol.jpg http://img396.imageshack.us/img396/6...05large8ot.jpg http://img396.imageshack.us/img396/1...06large9iw.jpg http://img396.imageshack.us/img396/6...09large2iz.jpg http://img396.imageshack.us/img396/8...10large4qb.jpg http://img396.imageshack.us/img396/2...79large8lm.jpg http://img396.imageshack.us/img396/7...80large4zp.jpg http://img206.imageshack.us/img206/9...81large7sf.jpg http://img396.imageshack.us/img396/1...22large3zf.jpg http://img396.imageshack.us/img396/6...23large2vh.jpg http://img206.imageshack.us/img206/3...24large1sz.jpg http://img206.imageshack.us/img206/4...25large8se.jpg |
... scusa l'ignoranza ma la pista deserta? Quando hai l'occasione di girare su una pista deserta?
|
Non era deserta, eravamo 20 piloti, le photo con moto sul cavalletto invece, sono photo al tramonto con pista deserta, xchè non c'era quasi + nessuno, ma non era deserta la pista, è persino uscito un articolo su sta moto, nella rivista tutto modo di dicembra 05...
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=73038 ci saremo tutti:D :D :D :D , compreso amici di Palermo |
Grazie arian, avevo gia letto, ma non so se saro a palermo, volevo andare a roma proprio in quella data o giu di li...
Vedremo, se saro qui, mi aggreghero sicuramente... Grazie CMQ... |
Quote:
Non manchera' occasione;) |
minkia! ma eri in vacanza o stavi traslocando???
|
era in vacanza, ma non volevo mi mancasse nulla...
Considera che avevo con me una tenda 5 posti + veranda e ci stavamo stretti in 2... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©