Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come và l'attuale F 650 GS in produzione ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73970)

cavaliere 29-05-2006 19:49

Come và l'attuale F 650 GS in produzione ?
 
Sono possessore di un gs 1100, ma per motivi di salute mi necessita, almeno per un certo periodo di tempo, una moto più leggera : non sapete mica indicarmi come và il giessino 650 attualmente in produzione ?
Sembrerebbe, da informazioni raccolte, che ancora non sia stato risolto del tutto il problema degli spegnimenti sull'apri-chiudi, o su scalate ad esempio nel traffico cittadino; insomma il famoso CIUFF che affligeva i motori nonocilindrici su base Rotax.

Avete informazioni a riguardo ?

Grazie e, da ora in avanti, buone vacanze a tutti.

Saluti


Cavaliere.

ilcobecio 29-05-2006 19:58

Quote:

Originariamente inviata da cavaliere
Sono possessore di un gs 1100, ma per motivi di salute mi necessita, almeno per un certo periodo di tempo, una moto più leggera


Cavaliere.

Ah sì? lo producono ancora? :lol:
Pare stia per uscire la nuova GSina motorizzata col bicilindrico 800.

Per quanto riguarda i mono al momento credo che la scelta migliore sia da ricercarsi in casa Yamaha (MT-03) o Aprilia (Pegaso Strada/Trail, quest'ultima molto simile come impieghi al GSino)

silversurfer 29-05-2006 20:02

Io l'ho avuta due anni e mi ha molto deluso, la sconsiglio sempre.

frizzato 29-05-2006 20:04

Quote:

Originariamente inviata da cavaliere
Sono possessore di un gs 1100, ma per motivi di salute mi necessita, almeno per un certo periodo di tempo, una moto più leggera : non sapete mica indicarmi come và il giessino 650 attualmente in produzione ?
Sembrerebbe, da informazioni raccolte, che ancora non sia stato risolto del tutto il problema degli spegnimenti sull'apri-chiudi, o su scalate ad esempio nel traffico cittadino; insomma il famoso CIUFF che affligeva i motori nonocilindrici su base Rotax.

Avete informazioni a riguardo ?

Grazie e, da ora in avanti, buone vacanze a tutti.

Saluti


Cavaliere.


Ciao, è la mia prima moto quindi non posso confrontarla con altre, tuttavia mi trovo abbastanza bene, è leggera, maneggevole nel traffico, comoda anche per 2 (altrimenti la moglie si inkazza!:mad: ), divertente sulle stradine strette in collina/montagna; i difetti che ho trovato sono il cambio (impreciso, lento e la folle non la trovi quasi mai) e forti vibrazioni tra i sui 120 - 130 Km/h

lamps

fabsalem 29-05-2006 20:30

io ne ho avuta una per 5 anni, una prima serie, e questi spegnimenti erano in verità rari, comunque che io sappia la serie attuale con doppia candela dovrebbe esserne esente..
Saluti e buona strada a tutti

raffapaz 29-05-2006 20:55

sò che proporre una jap in questo sito è come bestemmiare, ma secondo me se prendi una transalp risolvi il problema...:arrow:

dr.Sauer 29-05-2006 21:21

uso la scarver (stesso motore) da tre anni e quel problema non l'ho mai notato.

Nel traffico cittadino è semplicemente favolosa (nei limiti dei suoi 50 cavalli) se non fai caso ai CLACK del cambio.

ilcobecio 29-05-2006 21:24

Quote:

Originariamente inviata da raffapaz
sò che proporre una jap in questo sito è come bestemmiare, ma secondo me se prendi una transalp risolvi il problema...:arrow:

Moccolo per moccolo... meglio una bella Africa Twin! :D

loturco 29-05-2006 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Benci
confermo , sull'ultimo modello problemino risolto.
Moto molto affidabile comoda e spinge molto bene....
(l'ha presa un amico è c'ho girato un pochino :lol: )
Secondo me prendila senza remore ma solo doppia accensione ;)

confermo.....la moto di cui parla è mia:arrow: :D
confermo anche i difettucci del cambio e del folle...ma niente che ne possa sottovalutse il valore
ciao Benci:downtown:

hitotsu 29-05-2006 23:32

La moto va bene....mai avuto quel problema se non partendo a freddo senza far spegnere la spia che segna il check up della centralina. Successo comunque una volta in 3 anni.

Punti positivi:
  • il motore va forte
  • comoda e spaziosa
  • consuma pochissimo (siamo sui 20 tra città e autostrada)
Punti negativi:
  • scarsa protezione aerodinamica per i piloti alti
  • sospensioni da cambiare
  • cambio rumorosa specie tra 1 e 2
  • il prezzo
Il Transalp nuovo è sullo stesso piano. Differenza fondamentale è che ha la ruota da 21 e che consuma un pacco...
Poi hanno guida diversa.

Specialr 30-05-2006 01:53

ci ho fatto 40.000km con un modello del 2002,
gli spegnimenti si sono verificati 4 volte nei primi 10000km e poi il problema nn si è più presentato.
Problemi 0 (zero)
Difetti pochissimi: cambio un pochino rumoroso e comunque perfettibile, ventola che spara sulla gamba destra l'aria calda.
Pregi tantissimi: guida da favola, è un vero giocattolo e il paragone col transalp (è la moto di mio padre e l'ho usata parecchio) SU STRADA è ridicolo, telaio e sospensioni sono imparagonabili. Il motore è perfetto, spinge abbastanza e consuma niente (dai 20 ai 25 con un litro).Con il parabrezza alto e i paramanopole diventa anche abbastanza protettiva.
Sinceramente tra le moto di quella fascia magari non è la più divertente ma sicuramente la miglior stradista/viaggiatrice.
In off road fa schifo.:mad:

bodo 30-05-2006 08:12

Il problema di spegnimenti era sulle moto fino al 2002. Già da quella data era stato risolto.

Per me la moto va alla grande!:D Ci ho fatto 65000 km e spero di farcene ancora tanti altri. Per esempio domenica i giessini erano 4 e non mi sembra che avessero molti complessi di inferiorità...;)
Credo che non esista un giudizio oggettivo: ovviamente dipende dall'uso che ne devi fare. Sul fronte leggerezza non è certo una piuma: 190 kg! Però con il baricentro molto basso, quindi si guida davvero bene.
Per quanto mi riguarda ancora non esiste una degna sostituta...:eek:
(approposito: le voci che girano danno per più prossimo un nuovo giessino 650 piuttosto che un GS 800...:confused: )

ibm 30-05-2006 09:40

Quote:

Originariamente inviata da ilcobecio
Ah sì? lo producono ancora? :lol:
Pare stia per uscire la nuova GSina motorizzata col bicilindrico 800.

che notizie hai?

oedem 30-05-2006 11:06

l'ho avuta per un anno e ha come pregi l'agilità e la comodità; come contro cambio duro e rumoroso e motore che strappa.

se vuoi una enduro-stradale, al momento la migliore della categoria è la vstrom 650, moto polivalente, economica e con un gran bel motore

ilcobecio 30-05-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da ibm
che notizie hai?

Le solite voci che girano per la rete.
Secondo me vale la pena di aspettare, il progetto della F650 ormai inizia a sentire i suoi annetti.

E cmq il mono del momento è solo LEI :lol:

http://www.motorbox.com/static/upl/y...7338-008-f.jpg

mattia 30-05-2006 11:26

Io ce l'ho da una settimana e x ora ho fatto 200 km circa. Prima avevo la scarver. Sicuramente un netto miglioramento, ma x ora non so ancora dirti pregi e difetti.

Cmq. mi piace un sacco! :eek: :eek:

mariocn 30-05-2006 12:26

io l'ho presa a gennaio un km 0 per ora sono a 4000 km sia autostrada che strada normale nessun problema..ho fatto anche un pò di sterrato e mi trovo benissimo..

il cambio è un pò rumoroso e un pò poca protezione (risolta con un cupolino da 100 €)

per il GS 800 si parla forse del prossimo anno..

antanik 30-05-2006 12:28

l'ho usata per circa 5000 km... consumi da disel 23/27 km litro, agile come una bicicletta frenata ed ABS ottimi.... gli spegnimenti in corsa sono causati dall'avvio prima che il check iniziale finisca. A me e' capitato uno spegnimento "inspiegabile" dopo un riavvio al volo (ad uno stop) fatto 4/5 km prima...

sergios 30-05-2006 15:46

non è divertente, non fa "sangue", ma nella sua categoria resta la migliore moto polivalente per città/viaggi/off road...
contrariamente ad altri, trovo dolce e accettabile il cambio, ma fastidioso (insopportabile) il minimo alto e l'iniezione che sotto un certo regime taglia rendendo sgradevole l'apri e chiudi a bassissime velocità...oltre all'affondamento dell'anteriore, che però è migliorabile.

sergios 30-05-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da medmetro
Io ce l'ho da una settimana e x ora ho fatto 200 km circa. Prima avevo la scarver. Sicuramente un netto miglioramento, ma x ora non so ancora dirti pregi e difetti.

Cmq. mi piace un sacco! :eek: :eek:

scusa, ma tu non avevi l'alp 4.0...?
come mai ti sei "abbassata";) al giessino?

marcobmw 30-05-2006 15:52

io la trovo tremenda. brutta la posizione di guida, assolutamente priva di emozioni la guida, pesante come un bicilindrico.
Preferirei un mono più serio (es. xt660) o un bicilindrico (transalp).

mattia 30-05-2006 16:01

Quote:

Originariamente inviata da sergios
scusa, ma tu non avevi l'alp 4.0...?
come mai ti sei "abbassata";) al giessino?

Io avevo la scarver e la beta e ho sostituito la scarver con il gs ! ;)

La Betabelva è ancora mia e non ho proprio intenzione di mollarla! :lol:

marktbike 30-05-2006 16:02

Approvo quanto detto da marcobmw. Secondo me non ha senso andare a spendere tanti soldi per una GS650 quando puoi risparmiare prendendo una XT660, una Transalp (che per ora regalano), una V-Strom dal motore fantastico e consumi irrisori (23 al litro, eh!).

sergios 30-05-2006 16:25

Quote:

Originariamente inviata da medmetro
La Betabelva è ancora mia e non ho proprio intenzione di mollarla! :lol:

e fai bene!:D
ad andarci un po' in giro la cavalletta alp la trovi tanto più scomoda del giessino?:confused:

mattia 30-05-2006 16:30

Quote:

Originariamente inviata da sergios
e fai bene!:D
ad andarci un po' in giro la cavalletta alp la trovi tanto più scomoda del giessino?:confused:

Beh x andarci in giro non è proprio il max! :(

Ho fatto 2 volte il tragitto da qui a Bassano e il culone non ne è uscito proprio bene! :lol: :lol:

Non si può fare un confronto tra le 2, una è + stradale e quindi + comoda, anke se è solo 1 settimana ke ce l'ho :confused: e l'altra è x fare sterrati e quindi lì in teoria il sedere lo dovresti tenere spesso x aria e la sella è relativa! :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©