Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   tubi in treccia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73961)

Ciccio 29-05-2006 18:39

tubi in treccia
 
vorrei cambiare le tubazioni originali dell'impianto frenante con delle tubazioni in treccia. Ho visto su ebay che ce ne sono molte a prezzi stracciati ma nessuno specifica per BMW. Sono tutte uguali? Che caratteristiche devono avere?

Profeta 29-05-2006 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio
vorrei cambiare le tubazioni originali dell'impianto frenante con delle tubazioni in treccia. Ho visto su ebay che ce ne sono molte a prezzi stracciati ma nessuno specifica per BMW. Sono tutte uguali? Che caratteristiche devono avere?

Devono essere fatte su misura per la tua moto, ma se non hai problemi di "effetto spugna" (in genere capita solo in pista o smanettate estreme giu' dai passi) lascerei quelle di serie : il freno e' piu' modulabile e in caso di frenata panico la ruota non ti si blocca cosi' facilemte come con in tubi in treccia...

Ciccio 29-05-2006 19:23

mi interessava soprattutto per il freno post che ultimamente funziona in modo anomalo (+ lo uso meglio frena)

sguinz 30-05-2006 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio
mi interessava soprattutto per il freno post che ultimamente funziona in modo anomalo (+ lo uso meglio frena)

secondo me sul freno post è controproducente mettere la treccia perchè perderesti la modulabilità di quello di serie e aumenteresti la tendenza al bloccaggio...

essemme 30-05-2006 08:48

guarda il posteriore è un accessorio, meno lo usi meglio è

mammolo 30-05-2006 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio
mi interessava soprattutto per il freno post che ultimamente funziona in modo anomalo (+ lo uso meglio frena)

Missà che urge uno spurgo e sostituzione del DOT4...

guglemonster 30-05-2006 10:56

ecchevelodicoaffà!!!!!!1

cambiate liquidi ogni anno.,,,,,, conviene sempre....
per i tubi in treccia, io li metto sempre ovunque.... sono pigro se no li avrei già montati anche sulla frizione.

non sono poi così diversi nel comportamento dai gommoni.. la spugnosità è colpa delle magura del belino che come pompe fanno davvero schifo.... se meti i tubi resta comunque tutto spugnoso.... io li autocotruisco sempre con i raccordi a calzare, ci vanno un paio di minuti più degli altri, magari una mano più esperta, ma sono eterni e molto più robusti di qualunque macchina "aggraffatrice"......

fe vu ;P

Burro 30-05-2006 10:59

quoto profeta e...la sostituzione olio ;)

per i tubi o prendi un kit già pronto o l'unica alternativa è prendere i vari pezzi (tubi, nottolini, guarnizioni, ecc.) e cripparteli a misura.....consiglio vivamente la prima. :cool:

mammolo 30-05-2006 11:03

Aggiungo che anch'io li ho fatti fare dalla ORAM a Milano e rispetto agli originali c'è una differenza enorme.
Più risposta, più sensibilità della pinza, maggiore frenata, insomma, per quello che li ho pagati ne è valsa davvero la pena. (montaggio e spurgo fai-da-te)

ciao

Profeta 30-05-2006 11:21

Boh ! Io con i tubi originali ho girato in 1:34,5 ad Adria e avevo una grande sensibilita' (entravo sempre con in freno in mano)... pero' dopo 5/6 giri la leva arrivava a toccare la manopola... e dopo altri due giri dovevo rientrare...

Montati i tubi in treccia potenza e durata dei freni e' aumentata, ma la modulabilita' e' peggiorata parecchio... in pista va' bene, ma per strada ?

Per strada la sollecitazione dei freni rispetto alla pista e' come minimo del 50 % inferiore... se non ancora meno... quindi no problem con i tubi originali.

... poi uno fa' cio' che vuole ;)

mammolo 30-05-2006 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Profeta
Boh ! Io con i tubi originali ho girato in 1:34,5 ad Adria e avevo una grande sensibilita' (entravo sempre con in freno in mano)... pero' dopo 5/6 giri la leva arrivava a toccare la manopola... e dopo altri due giri dovevo rientrare...

Montati i tubi in treccia potenza e durata dei freni e' aumentata, ma la modulabilita' e' peggiorata parecchio... in pista va' bene, ma per strada ?

Per strada la sollecitazione dei freni rispetto alla pista e' come minimo del 50 % inferiore... se non ancora meno... quindi no problem con i tubi originali.

... poi uno fa' cio' che vuole ;)

Sicuro che il tipo e lo stile di guida incide.
Un turista può farne a meno.
Poi vedi gente con sci da competizione scendere a spazzaneve.

come dici giustamente...
...ognuno fa ciò che vuole. :)

cidi 30-05-2006 11:57

io infatti ci avevo pensato ma visto che ho impiegato sei anni a capire come frenare con quelli originali (e manco mi e' del tutto chiaro), me li tengo... anche se si stancano presto, in pista (e dipende dalla pista... adria e' un tormento per i freni)

Profeta 30-05-2006 12:01

Quote:

Originariamente inviata da cidi
io infatti ci avevo pensato ma visto che ho impiegato sei anni a capire come frenare con quelli originali (e manco mi e' del tutto chiaro), me li tengo... anche se si stancano presto, in pista (e dipende dalla pista... adria e' un tormento per i freni)

A Misano infatti non ho avuto problemi ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©