Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ieri quasi andavamo a fuoco io e la mukka... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73856)

b10m 29-05-2006 11:13

Ieri quasi andavamo a fuoco io e la mukka...
 
Ciao a tutti,
domenica 29, Stresa, Lago Maggiore.
Ero in giro trotterellando con lo zainetto nuovo (lei e' ancora in rodaggio) e la mukkina (r850r 19.000km, meno di 2 anni) quando fermandomi ad un semaforo in centro citta' sento puzza di benzina. Mi guardo attorno ma non c'e' nessuno. beh... non saro' certo io ho pensato. E la puzza aumentava. Guardo sotto la moto e vedo del fumo che esce... caxxo mi dico! Proprio oggi? Mi fermo a lato della strada, spengo la moto e ci catapultimo giu'. Mi piego e vedo che dal fianchetto destro esce un torrente verdognolo che finisce direttamente sul cilindro bollente... da li' la fumata della benzina che evaporava. Per fortuna avevo due bottiglie di acqua che ho subito versato sul motore per scongiurare il peggio... non si sa mai. Smonto la fiancata e vedo che il tubo che arriva dal sebatoio, in prossimita' dell'attaco rapido, e' rotto. Non ci sono rubinetti per interrompere il flusso. Ho circa 10 litri di benzina. Che faccio? Boh. in qualche modo sono riuscito a diminuire il flusso di benzina che usciva, ma senza interromperlo e per fortuna c'era un meccanico vicino appartenente al gruppo europe assistance che si e' preso in carico la moto dicendomi di chimamare mamma bmw (per la quale lui fa assistenza stradale) e l'avrebbe portata ad un concessionario della zona per la riparazione. Nel frattempo ho telefonato al meccanico del mio concessionario che, tranquillamente, mi ha confermato la FREQUENTE rottura di quel pezzo a causa delle vibrazioni del boxer. E sti caxxi!
Cosa ne pensate?
Inoltre avrei bisogno un piacere: non trovo piu' la tessera che mi hanno consegnato con la moto dove era presente il numero dell'assistenza da chiamare in questi casi, quancuno riesce a fornirmelo?

Grazie,
Andrea

Huey 29-05-2006 11:19

800-84-1054 dall'Italia

0039-0258286021 dall'Estero.

Ma che moto hai? :(

BeemerTom 29-05-2006 11:22

Cazzarola ! Meno male che l'accidente è stato domato in fretta !!

onlybmw 29-05-2006 11:25

Peccato che accadano questi spiacevoli inconvenienti, del resto ti è andata bene.

Sulla mia R1150R però ho avuto un richiamo da mamma BMW e proprio richiedeva la sostituzione dei tubi della benza.

Il numeri della assistenza sono: 800841054 dall'Italia dall Estero 00-390258286021.

mototour 29-05-2006 11:26

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Cosa ne pensate?

Andrea

Caro omonimo, penso che recentemente c'è stato un richiamo per i boxer 1150 (pure per il mio GS) per le fascette di tenuta dei tubi della benzina.
A me ha "sversato" sul cilindro dx, ora è tutto a posto.
Infòrmati dal tuo conce su quel richiamo, ovviamente non si deve pagare alcunché.

b10m 29-05-2006 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Ma che moto hai? :(

Grazie per il numero, e' un r850r... immatricolata giugno 2004

AdoroQuellinMoto 29-05-2006 11:29

mi dispiace per la moto e per quello che poteva succedere....ma con lo zainetto dopo che avete fatto?è finita tutta dal meccanico la giornata?:confused: :confused: :confused:

b10m 29-05-2006 11:32

Quote:

Originariamente inviata da onlybmw
Sulla mia R1150R però ho avuto un richiamo da mamma BMW e proprio richiedeva la sostituzione dei tubi della benza.

Anche io ho avuto quel richiamo, e i tubi erano gia' stati sostituiti! Quello che piu' mi stranisce e' che non c'e' un rubinetto manuale per chiudere il serbatoio. Ho lasciato per strada 6 litri di benzina e rischiato di andare a fuoco "io, lei e l'altra" per cosa? Per risparmiare su di un rubinetto? Secondo me e' fuori dal mondo. Spero che ci sia una motivazione tecnica valida per spiegare questa scelta.

b10m 29-05-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da ADOROQUELLINMOTO
mi dispiace per la moto e per quello che poteva succedere....ma con lo zainetto dopo che avete fatto?è finita tutta dal meccanico la giornata?:confused: :confused: :confused:

Per fortuna siamo riusciti a riderci sopra e siamo usciti a cena :eek: 99€ :confused:

Jack_27 29-05-2006 11:35

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Caro omonimo, penso che recentemente c'è stato un richiamo per i boxer 1150 (pure per il mio GS) per le fascette di tenuta dei tubi della benzina.
A me ha "sversato" sul cilindro dx, ora è tutto a posto.
Infòrmati dal tuo conce su quel richiamo, ovviamente non si deve pagare alcunché.

Idem per il mio GS. Il concessionario mi ha risolto tutto in mezz'ora, ed ovviamente a costo zero, pur essendo fuori garanzia.
(Da "Colombo" ad Arcore, visto che siamo vicini di casa... ;) )

cidi 29-05-2006 11:42

minchia 'sta storia della benzina sono anni che va avanti, su modelli diversi.
ma possibile che la tanto osannata tecnologia teutonica non sia in grado di porre un rimedio definitivo?
che tristezza... anzi, che schifo.

modmax 29-05-2006 11:44

E' successo anche a me 2 anni fa', il giorno dopo mi arrivò la lettera ufficiale del richiamo.

freedreamer11 29-05-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Ero in giro trotterellando con lo zainetto nuovo (lei e' ancora in rodaggio)


Mi sa che dopo questo spavento ti dovrai cercar un altro zainetto :lol:

Gioxx 29-05-2006 12:01

Azzzz vedi mamma BMW, ti manda sempre dietro un mecca dell'europe assistance!:lol: :lol: :lol:

Charly 29-05-2006 12:04

Vado a cambiare la moto!!!!!!!!!!!!!! Non ho nessuna intenzione di rimetterci le uova!!!

dgardel 29-05-2006 12:10

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Ciao a tutti,
domenica 29, Stresa, Lago Maggiore.
Ero in giro trotterellando con lo zainetto nuovo (lei e' ancora in rodaggio) e la mukkina (r850r 19.000km, meno di 2 anni) quando fermandomi ad un semaforo in centro citta' sento puzza di benzina. Mi guardo attorno ma non c'e' nessuno. beh... non saro' certo io ho pensato. E la puzza aumentava. Guardo sotto la moto e vedo del fumo che esce... caxxo mi dico! Proprio oggi? Mi fermo a lato della strada, spengo la moto e ci catapultimo giu'. Mi piego e vedo che dal fianchetto destro esce un torrente verdognolo che finisce direttamente sul cilindro bollente... da li' la fumata della benzina che evaporava. Per fortuna avevo due bottiglie di acqua che ho subito versato sul motore per scongiurare il peggio... non si sa mai. Smonto la fiancata e vedo che il tubo che arriva dal sebatoio, in prossimita' dell'attaco rapido, e' rotto. Non ci sono rubinetti per interrompere il flusso. Ho circa 10 litri di benzina. Che faccio? Boh. in qualche modo sono riuscito a diminuire il flusso di benzina che usciva, ma senza interromperlo e per fortuna c'era un meccanico vicino appartenente al gruppo europe assistance che si e' preso in carico la moto dicendomi di chimamare mamma bmw (per la quale lui fa assistenza stradale) e l'avrebbe portata ad un concessionario della zona per la riparazione. Nel frattempo ho telefonato al meccanico del mio concessionario che, tranquillamente, mi ha confermato la FREQUENTE rottura di quel pezzo a causa delle vibrazioni del boxer. E sti caxxi!
Cosa ne pensate?
Inoltre avrei bisogno un piacere: non trovo piu' la tessera che mi hanno consegnato con la moto dove era presente il numero dell'assistenza da chiamare in questi casi, quancuno riesce a fornirmelo?

Grazie,
Andrea

Che motina stupenda........................


ha fatto tutto questo per fare in modo che tu e lo zainetto in rodaggio....

si insomma.......



avete avuto un po' di tempo per fare........


dai che hai capito.....:sex:

Rantax 29-05-2006 12:13

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Ciao a tutti,
domenica 29, Stresa, Lago Maggiore.
Ero in giro trotterellando ..........nel frattempo ho telefonato al meccanico del mio concessionario che, tranquillamente, mi ha confermato la FREQUENTE rottura di quel pezzo a causa delle vibrazioni del boxer. E sti caxxi!
Cosa ne pensate?



.........purtroppo stà cosa capita spesso............più di quanto si immagina........a me è sucesso con la esse..............:mad:

Roxter 29-05-2006 14:51

Sta per capitare anche a me.....per ora solo puzza di benza, ma nessun rivolo in uscita.......contatto al + presto il mecca e gli faccio controllare....

Guanaco 29-05-2006 15:46

Quote:

Originariamente inviata da b10m
...
Smonto la fiancata e vedo che il tubo che arriva dal sebatoio, in prossimita' dell'attaco rapido, e' rotto...

E' successo anche a me col GS due anni fa...
La colpa era proprio dell'attacco rapido.
Dopo un tagliando il meccanico BMW non l'aveva correttamente assicurato.
In pratica, l'aveva rotto.
Sono tornato dal concessionario incazzato come una biscia, anche perché la colata ha sporcato la moto (va via solo col kerosene), oltre a farmi rischiare di mandare tutto in arrosto...
Se lo ricordano ancora...
Se è così è molto grave; devi fare la voce grossa.
Queste cose non devono accadere.

:confused:

neoelica 29-05-2006 15:50

ma poi la tipa te l'ha sganciata o no??? ;)

flat_eric 29-05-2006 16:03

Quote:

Originariamente inviata da b10m
... Guardo sotto la moto e vedo del fumo che esce... caxxo mi dico! Proprio oggi? Mi fermo a lato della strada, spengo la moto e ci catapultimo giu'. Mi piego e vedo che dal fianchetto destro esce un torrente verdognolo che finisce direttamente sul cilindro bollente... da li' la fumata della benzina che evaporava....

La stessa identica precisa uguale cosa mi è successa circa 1 mese fa... R1150R 20.000km di 1 anno e 10 mesi... il mecca ha sostituito il tutto in mezz'ora...

Però anche io mi sono preso un bel cag@tt@ :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:

A proposito... da quel momento la mia testata destra è diventata di un colore ambrato... effetto della benzina presumo... qualcuno saprebbe come riportarla al colore originale?!?!?!

Davide 29-05-2006 20:02

Quote:

Originariamente inviata da cidi
minchia 'sta storia della benzina sono anni che va avanti, su modelli diversi.
ma possibile che la tanto osannata tecnologia teutonica non sia in grado di porre un rimedio definitivo?
che tristezza... anzi, che schifo.


Confermo, al mio amico GS 1150 stessa cosa, è veramente una tristezza:cwm21:

Deleted user 29-05-2006 20:44

incredibile, ancora sta storia degli attacchi rapidi.....

Janno 29-05-2006 20:49

Ma non ti era arrivato il richiamo per le fascette? :confused:

...meno male che non è successo nulla e te ne sei accorto in tempo! :mad: :)

Roxter 29-05-2006 21:01

Non ho capito cosa siano 'sti attacchi rapidi, sta di fatto che pure la mia, attualmente, sta cominciando a puzzare di benza dal lato dx......mercoledì vado in officina.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©