Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Montati i gialloni (ohlins) sul GS 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73704)

StefanoTS 27-05-2006 17:30

Montati i gialloni (ohlins) sul GS 1200
 
2 h fà ho finito, a presto con foto e commenti...:lol: :lol:

romargi 27-05-2006 17:40

ottimo!:eek:

Se ricordo bene però tu avevi già i WP, vero?
con quelli non ti eri trrovato bene?

In ogni caso... aspettiamo un resoconto dettagliato che la :arrow: sta crescendo!

pepot 27-05-2006 19:37

voglio foto dettagliate e differenze rispetto ai wp 2005 in ergal che avevi prima

StefanoTS 29-05-2006 13:06

un po di foto per alimentare la scimmia.....
 
Intanto rifatevi gli occhi!!! :cool: :eek: :eek: :lol: :lol: le foto sono Clikkabili

ANTERIORE


http://www.hostfiles.org/miniature/2...nteriore01.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2...ore_base01.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2..._montato02.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2..._montato01.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2...ontatoDX01.jpg


POSTERIORE

http://www.hostfiles.org/miniature/2...ore_base01.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2...re_testa01.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2...ontatoDX02.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2...ontatoSX01.jpg http://www.hostfiles.org/miniature/2...ontatoSX02.jpg



LA MUCCA CON I GIALLONI


http://www.hostfiles.org/miniature/2...mucca_oh02.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...mucca_oh01.JPG

pepot 29-05-2006 13:09

vedo interasse variabile..............
sensazioni e differenze rispetto ai wp??

un ex tk 29-05-2006 13:11

Bellissima moto complimenti, bravo anche per le foto.

Io ho un paio di WP2005, sono curioso di sentire le tue impressioni e le differenze tra i due KIt

Grazie in anticipo.

fabsalem 29-05-2006 13:11

:arrow: mmmmmmm moolto interessante Stefano!!:arrow:
Saluti e buona strada a tutti!!

PERANGA 29-05-2006 13:18

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
2 h fà ho finito, a presto con foto e commenti...:lol: :lol:

Bravo, complimenti per l'acquisto.
Toglimi una curiosità, ho visto il tubo freno ant ben disteso, hai messo per caso gli ammo dell'adventure?
Anche dalla foto la moto mi sembra più alta.
Se sì come va?
grassssie
ciao

StefanoTS 29-05-2006 13:24

cercherò di essere breve....:confused: :lol:

:evil3: :evil3: :evil3: :evil3: :evil3: :evil3:

Scherzi a parte.......

posso riasummere dicendo che sono più "DOLCI" :rolleyes:

Montavo i WP fino a 2gg fà e la moto era un rasoio, tutto ok stabile ecc. ecc. ma a differenza di questi quel tipo d'idrauliche per come lavoravano sulle asperità e sull'incertezza dell'asfalto non ti davono tempo di "sbagliare" una volta impostata curva o traierttoria eri come agganciato al terreno ed è una ottima sensazione fino a quando il fondo è buono.....

Gli OH anche se non ho avuto modo di provarli in montagna " al mukken il vero test" pur mantenendo l'ottima senzazione di stabilità e di coerenza tra l'impostato e il percorso reale accompagnano molto di più con l'idraulica il fondo quindi a mio avviso ti fanno sentire di più la moto con la schiena..non so se mi spiego.

Entrambi i kit regolati come da istruzioni di ANDREANI per il mio peso (70kg) e senza carichi eccessivi.

Solo l'anteriore dei OH ho precaricato di 1,25 giri la molla perchè affondava troppo per i mie gusti anche solo sfiorando i freni.

Come avrete visto il posteriore ha l'interassa variabile di circa 20 mm ma ATTENZIONE con interasse tutto chiuso è già quasi 10mm più lungo del rispettivo WP io che sono 1,74 adesso tocco con mezzo piede.

La regolazione del precarico avviene trammite quel pomello color oro che stà nella stessa posizione di quello WP o originale, lo trovo solo un pò più scomodo perchè quando cominci a precaricare parecchio la forza che riesci a imprimere con quell'impugnatura non è tanta e scivolano le mani.

altro...... aspetto quesiti...

Themau 29-05-2006 13:34

stefano, visto che sono in procinto di effettuare la stessa operazione, potresti confermarmi:

- se sono quelli "dedicati" per la 1200 ADV;
- nel caso, se mi puoi dare i codici;
- sempre nel caso, se hai avuto necessità di apportare modifiche ulteriori (tubazione freno anteriore e cavalletti)

ti ringrazio sin d'ora :!: :!:

pepot 29-05-2006 13:35

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
La regolazione del precarico avviene trammite quel pomello color oro che stà nella stessa posizione di quello WP o originale, lo trovo solo un pò più scomodo perchè quando cominci a precaricare parecchio la forza che riesci a imprimere con quell'impugnatura non è tanta e scivolano le mani.

lo avevo notato subito........
troppo piccolo quel manettino :confused:
forse è davvero d'oro ed hanno risparmiato :lol:

d_rota 29-05-2006 13:37

M adi dove è l'importatore e il distributore italiano della Ohlins? Sapete se x caso è di Bergamo? Io conosco di vista uno che è di Mozzo (BG) e so che lavora per la Ohlins tanto che a casa sua c'è un Camper Ohlins. :confused:

Aspetto notizie... si potrebbe far contattare da Bumoto se fosse lui il distributore :arrow:

StefanoTS 29-05-2006 13:40

Non sono i dedicati ADV ma quelli per il GS1200 STD
Tutti e dico tutti quelli chev montano ammo di questo genere devono fare attenzione perchè scendendo dal centrale il piede del cavalletto rischia di picchiare sul cardano quindi và allungata la battuta in gomma sullo scarico.

P.S. sei sicuro che ti servano gli interassi per dell'ADV ? :confused:



Quote:

Originariamente inviata da Themau
stefano, visto che sono in procinto di effettuare la stessa operazione, potresti confermarmi:

- se sono quelli "dedicati" per la 1200 ADV;
- nel caso, se mi puoi dare i codici;
- sempre nel caso, se hai avuto necessità di apportare modifiche ulteriori (tubazione freno anteriore e cavalletti)

ti ringrazio sin d'ora :!: :!:


StefanoTS 29-05-2006 13:41

Leggi quì:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=49106

Quote:

Originariamente inviata da d_rota
M adi dove è l'importatore e il distributore italiano della Ohlins? Sapete se x caso è di Bergamo? Io conosco di vista uno che è di Mozzo (BG) e so che lavora per la Ohlins tanto che a casa sua c'è un Camper Ohlins. :confused:

Aspetto notizie... si potrebbe far contattare da Bumoto se fosse lui il distributore :arrow:


Themau 29-05-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Non sono i dedicati ADV ma quelli per il GS1200 STD
Tutti e dico tutti quelli chev montano ammo di questo genere devono fare attenzione perchè scendendo dal centrale il piede del cavalletto rischia di picchiare sul cardano quindi và allungata la battuta in gomma sullo scarico.

P.S. sei sicuro che ti servano gli interassi per dell'ADV ? :confused:


come ho detto, da tempo ho deciso di mettere i gialloni sotto alla mia STD, ma siccome vorrei anche "alzare" la moto a quota ADV (sono 186 cm e a me la moto piace alta... anzi altissima... :arrow: :arrow: ) volevo verificare la fattibilità del "trapianto".

il conce mi ha già confermato l'assenza di controindicazioni, a parte la questione del tubo freno anteriore e il problema del cavalletto che comunque anfrà un pò "spessorato" (comunque operazione compatibile con la distanza dal cardano).

in ogni caso, quelli che hai tu sono entrambi con interasse varaibile??? perchè nel caso, settandoli in estensione, i 2 cm del posteriore basterebbero sicuramente... ;)

StefanoTS 29-05-2006 13:48

Interasse variabile solo al posteriore lo si nota dai due controdadi sulla testa inferiore che l'anteriore non ha, il pomello nero serve a regolare l'idraulica.


Quote:

Originariamente inviata da Themau
in ogni caso, quelli che hai tu sono entrambi con interasse varaibile??? perchè nel caso, settandoli in estensione,


Themau 29-05-2006 13:49

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Interasse variabile solo al posteriore lo si nota dai due controdadi sulla testa inferiore che l'anteriore non ha, il pomello nero serve a regolare l'idraulica.


ok, ricevuto... ;)

d_rota 29-05-2006 14:05

Azz..... dovevo immaginarlo!! Troppo veloci! :arrow: :arrow: :arrow:

pepot 29-05-2006 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Themau
ok, ricevuto... ;)

infatti dovrebbe già bastarti l'interasse varialbile di quelli standard

brontolo 29-05-2006 14:29

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
(..)
quelli chev montano ammo di questo genere devono fare attenzione perchè scendendo dal centrale il piede del cavalletto rischia di picchiare sul cardano quindi và allungata la battuta in gomma sullo scarico.

What?:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Come?In che modo?

pepot 29-05-2006 14:33

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
What?:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Come?In che modo?

perchè il mono post. è 1 cm piu lungo per cui la gomma ed il cardano scendono di 1 cm ;)

pepot 29-05-2006 14:33

x stefano
mi sono permesso di precisare il titolo della discussione

StefanoTS 29-05-2006 14:35

Preciso che succede a me che ho un finale diverso ma visto il punto di battuta penso lo faccia anche a chi ha il finale uguale, bisogna aumentare questo spessore....

http://www.hostfiles.org/files/20060...25_battuta.jpg

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
What?:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Come?In che modo?


StefanoTS 29-05-2006 14:36

faccia faccia pure :!: :!: a lei tutto e concesso.....:rolleyes: :lol: :lol: :lol: ;)

Quote:

Originariamente inviata da pepot
x stefano
mi sono permesso di precisare il titolo della discussione


brontolo 29-05-2006 14:43

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
bisogna aumentare questo spessore....

http://www.hostfiles.org/files/20060...25_battuta.jpg

Scusa la mia ignoranza: come?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©