![]() |
Le prime impressioni sul kappone nuovo...
...dopo un 300 chilometri fatti a tranche sulle strade che conosco. Beh, che gran moto che ho preso... :)
Va in curva a spostare il casco, sicura alla corda, in uscita anche senza esagerare (finirà 'sto azz di rodaggio...) porta fuori che è una meraviglia, l'ESA è fantastico, il motore è di una fluidità fantastica... adesso mi resta da caricare la passeggera e vedere cosa ne pensa lei, ma dubito che rispetto alla Erre possa essere granché entusiasta. Poco male, in fondo di strada insieme ne facciamo pochina. Però, porca miseria, mi chiedo perché diavolo BMW faccia oggetti splendidi come la K1200R in questione, e poi cada miseramente su dettagli non troppo insignificanti. Primo: il cambio. Evvabbé, lo sapevo fin da prima, non che mi aspettassi di avere un cambio all'altezza di una moto sportiva del terzo millennio, ma continuo a non capire come una casa come BMW non riesca a farne uno all'altezza del nome che porta e di quelli che monta sulle auto. Il tutto nonostante ci siano state anche forti consulenze esterne, non troppo tempo fa... Secondo: il freno posteriore. Va bene che è una moto sportiva, va bene che sono io il testone che l'ha voluta senza ABS perché il servofreno lo infilerebbe nell'innominabile pertugio di chi l'ha voluto montare su una sportiva, ma santiddio, quello della mia 888 funziona meglio, ed è tutto dire. Sono di quelli che il freno posteriore lo usa un bel po' nei tornanti e in generale per chiudere la traiettoria, e francamente devo trovare una soluzione, perché un paio di volte ho rischiato di farmi tutta la curva sull'altra corsia. Argh. Terzo: rispetto ai vecchi K "a sogliola", ai bassissimi regimi il motore strappa un po'. Niente di male, non l'ho presa per andarci in giro sotto il minimo, ma l'impressione è che si potrebbe fare di meglio. Sia chiaro, rispetto agli altri contenuti della moto non sono certo difetti "pesanti", ma ci sono, e visto che non è esattamente regalata uno li sente un po' più del normale. Spero che con il cambio dell'olio post-rodaggio il cambio migliori un po' (ma sulla corsa lunga c'è poco da fare...) e che basti una coppia di pastiglie un po' più aggressive per risolvere il problema del freno posteriore. E che magari una revisione del software trovi il modo di simulare le masse volaniche del vecchio K1100 di mio padre per far si che quando voglio fare il fighetto su un qualche lungomare non sembri un malato di Parkinson proprio sul più bello... :) Riscontri da altri K-muniti? Ciao, Edo |
il k 1200 che seghetta???
strano , non l'avevo mai sentito...........:rolleyes: :rolleyes: ;) ;) ;) ;) |
Quote:
|
Quote:
Un auto no, non la comprerei, un po' perché con quelle masse in gioco il servofreno fa una gran differenza, mentre su una moto basta un impianto "convenzionale" per mandare in crisi una gomma sportiva, e un po' perché dopo anni e anni di costante evoluzione i "pedali" servoassistiti hanno un livello di sensibilità e modulabilità notevole. Quando ho provato l'impianto del K, qualche mese fa, non ho avuto affatto la stessa sensazione. Intendiamoci: è anni luce meglio dei vecchi, ma per quello che mi riguarda, ad esempio, il Brembo della Ducati ST4S lavora altrettanto bene ed è decisamente meno intrusivo. Per la revisione del software spero vivamente. Quello che mi chiedo è come sia possibile che una moto consegnata al concessionario la settimana scorsa non ne sia già dotata... Ciao, Edo |
Quote:
P.s per dgardel...allora???? raccontami!:arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
Confermo tutto, specie sul cambio. Non ho ancora avuto modo di provarla bene dopo il tagliando, ma cosi ad occhio non e' cambiato nulla. |
Il cambio con il tempo migliora, e con un olio adeguato come dice dgardel si possono ottenere risultati strepitosi, per il seghettamento ci sono due soluzioni, la prima è di far rimappare la centralina e scompaiono quasi del tutto, io ha ol ks che ha rapporti più lunghi e va da Dio e considera che è anche una prima serie, mentre l'altra soluzione è.....................di tenere aperto:lol: :lol: :lol: . L'unica cosa che devi accettare è il freno. Devi sapere che noi sfortunati Abs muniti con i vari aggiornamenti effettuati è migliorata di molto la frenata dando una gestione elettronica diversa dell'intervento del ripartitore di frenata. Onestamente ho guidato un ks senza abs e, nonostante all'inizio non ero contento ma all'epoca l'abs era di serie, ti posso assicurare che per nessuna ragione al mondo la ricomprerei senza. E' meglio non ricominciare con la discussione abs si, abs no, ognuno di noi ha preferenze diverse, secondo me il livello oggi raggiunto è superlativo, poi ad ognuno le considereazioni.
Ti prenoti per il prox K-Pride?:D :D :D P.s.: auguriiiiiiiiiiiiiii:D :D :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao, Edo |
Quote:
Ora il post lo uso solo in curva e nei tornanti, per FERMARMI uso l'ant........ma io ero abituato al sistema frenante della petroliera! |
Quote:
Comunque seghettamenti, freno, abs e cazzate varie, ma che ti frega..........................................GOD ITELAAAAAAAAAAAAAA:D |
Quote:
Ciao, Edo |
Quote:
Quote:
Ciao, Edo |
STESSE CONSIDERAZIONI:
cambio: decisamente la cosa meno all'altezza della moto. Non ne ho provate due uguali e ciò mi lascia moooolto perplesso sul controllo di qualità. A me certe volte non mi entra la 6 quando sono in accelerazione forte dalla 5. Non è bello vedere il limitatore entrare di botto ed essere senza marcia a certe velocità ci sono un pò di accorgimenti che si imparano con il tempo, mi dicono.. Freni: onestamente per me il posteriore potrebbero anche toglierlo. Frena poco ma è fatto per correggere e non per frenare veramente. Un filo più aggressivo l'avrei preferito. l'anteriore mi piace, l'abs non l'ho praticamente mai sentito Motore: la 6.0 (che però dovresti avere se la tua moto è prodotto negli ultimi due mesi) risolve problemi di strappi quasi totalmente |
Quote:
|
Quote:
Ciao Edo, complimenti per la motazza e in bocca al lupo per il matrimonio... Ci si vede sulla Cisa ;) |
Quote:
Ciao, Edo |
Mah...il mio cambio va bene, sicuramente rumoroso e dalla corsa un po' lunga ma non sbaglia mai.
Centralina aggiornata, tutto perfetto. Freno post? Qualche difetto dovrà pur averlo sta moto! |
Quote:
Quote:
Ciao, Edo |
Dai Edo, meglio avere un difettuccio banale che guai grossi...
Comunque a me succede sempre: quando faccio bene una cosa grossa ed importante mi sono sicuramente dimenticato qualche str***ata che sembra guastare il tutto, in realtà non conta poi molto... Per quanto riguarda il "va bene" son fatto io così, un po' moderato nei toni, ma in realtà sono entusiasta di questa motorona! Mi rompe un po' sto cambio ma chilometri dopo chilometri ti abitui al modo corretto per usarlo senza che dia troppo fastidio e non ti accorgi più di niente... Ma vuoi mettere il vantaggio di avere una moto sportiva-scarenata-turistica-selvaggia-fighetta-nervosa-tranquilla con solo 2 ruote e 15mila euro?!? Dove la trovi un'altra così "totale"?!? |
Quote:
Proprio per questo, quelle due/tre fesserie mi fanno girare le palle. Ma verranno risolte, oh se verranno risolte... :) Ciao, Edo |
Quote:
|
Giusto! Dimenticavo le gomme fanno proprio fanno cacare! Appena fa un po' + di caldo sbrisciano senza scrupoli...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©