![]() |
GS 1200 contro GS 1200 Adventure
E' un pò che le guardo tutte e due :eek: :eek: e non so ancora decidermi a chi dare il primo premio, ci proviamo insieme ? :D :D
Comincio io, delle due la più convincente per me è l'Adventure, diciamo che ha delle cosine in più della GS standard che mi sono piaciute: maggiore protezione areodinamica alla alte velocità (e non solo):) serbatoio maggiorato (che fa tanto mucca e tanti KM) :rolleyes: massa imponente da vero incrociatore delle strade (e degli sterrati):!: cupolino che mi piace da morire (e che non vibra) :D :D alette supplementari per l'aria, che ti intrigano molto quando le guardi :cool: sella bicolore na figata :thumbup: prezzo........ poco di più del GS standard, molto di più del GS standard :D :D C@@@o quasi quasi la compro......... :arrow: :arrow: :arrow: |
Non mi piacciono nessuna delle due...senza offesa eh:lol:
|
Quel poco che mi piace sulla ADV, può essere montato sulla Gs standard, quindi perchè comprare tutto il resto che non serve e non mi piace?
Opto per la R1200GS personalizzata :!: |
Secondo me la nuova adv, non essendoci più il 1150, perlomeno sembra una MUKKA!!! Indubbiamente Bianca e rossa:-o :lol:
|
Quote:
|
Quote:
e poi il peso inferiore dello standard non lo contiamo? |
Quote:
|
Se non avesse quell'orripilante accrocchio di tubi inutili/pericolosi che l'avvolve opterei per l'ADV....ovviamente senza le valigie originali ma con una bella accoppiata Zega.
anche le colorazioni mi piacciono di più. (bianca sella rossa YUM) Ah...un appunto, visto che sento parlare di percorrenze estreme (750km...si col menga)) con il serbatoione si fanno al MASSIMO 200 chilometri in più...indi tornano utili una volta all'anno SE fai un viaggione in zona remota. |
Quote:
|
La settimana scorsa ho provato l' ADV.
Non discuto l' estetica perchè troppo soggettiva, ma mi limiterò ad un' analisi dinamica. Mi ha un pò deluso. Il motore sembra lo stesso della standard (si ragazzi, lo so che E' lo stesso :lol: ), ma ha una sensazione di fluidità superiore. La protezione dall' aria è decisamente migliore (non solo grazie al cupolino, ma anche per merito del grande serbatoio che protegge le gambe), ma la rapidità di discesa in piega, e l' agilità in generale mi sembrano peggiori (non credo tanto per il poco peso in più quanto per le quote ciclistiche modificate dalla maggiore altezza). Quello che mi ha lasciato più perplesso è la velocità con cui accellera; fino a 70/80 km/h siamo più o meno ai livelli del GS standard, ma da questa soglia in poi l' ADV si "pianta". Cioè la moto continua a prendere velocità molto, ma davvero molto più lentamente; la sensazione è che non cammini per nulla :rolleyes: :rolleyes: Sicuramente questo sarà causato dalla maggiore sezione frontale che oppone molta più resistenza (e siccome l' attrito aumenta con il quadrato della velocità...) all' aria e men mano che l' andatura aumenta il motore fa sempre più fatica a prendere giri :sad3: :sad3: In sostanza, protezione aerodinamica a parte, nella guida non vedo nessun punto a suo favore rispetto alla GS standard :sad3: :sad3: |
GS standard senza dubbi, poi te lo personalizzi a seconda delle tue necessità,
si guida troppo meglio, è più leggero e basso......oh.....poi se compri l'ADV è = ti salutiamo lo stesso....:lol: ..........:arrow: .........:D |
Quote:
Stessa cosa che avveniva con il GS1150 standard e il 1150 ADV... ;) L'assetto dello standard è decisamente più performante in strada.. :) |
pier e come va nei curvoni veloci? è migliore della ballerina gs1200 normale?
|
Quote:
|
Quote:
Beh son 13 lt in + di serbatoio...mhhh mi sa che i conti non tornano ;) |
Mi piace di piu' l' Adv.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
avendo sempe avuto enduro abbastanza "agili" l'unica GS che mi è mai piaciuta è il GS1200 in quanto a misura "umana", l'unica veramente polivalente, la uso in città, montagna e ogni tanto su sterrato. con una portarei come l'adv non sarei sicuramente così tranquillo (non ho neanche in programma di fare viaggi che richiedono un'autonomia di 750km tra un distributore e l'altro!)
|
Quote:
La protezione aerodinamica pur non arrivando a quella TOTALE dell'RT se ne avvicina molto e comunque è nettamente migliore del GS standard. Semplicemente la ADV è più turistica: maggiore protezione aerodinamica e migliore possibilità di carico, ma peso maggiore e divertimento inferiore. Non è possibile stabilire quale sia meglio perchè hanno destinazioni d'uso leggermente diverso. Dal punto di vista economico accessoriare una GS standard con anche solo alcuni dei dettagli della ADV, la farebbero avvicinare troppo di prezzo all'altra, e quindi in questa ottica la ADV è conveniente. (ma questo conto lo abbiamo già fatto, vero?) E poi.. se uno è scimmiato i ragionamenti li segue poco! :) |
A me dell' ADV non piacciono varie cose :
Le dimensioni del serbatoio, che ritengo esagerato per un uso normale in Europa, dove c'è un distributore ad ogni pisciata di cane, il tremendo "paravacche" che lo avvolge, pensate che io non ho nemmeno messo il paracilindri per non appesantirla, il portapacchi con quelle manigliette per il passeggero, che devono essere di una scomodità unica, l'altezza sella, visto che io sono piccolotto ;) altro non mi viene in mente. |
Quote:
|
My GS
Premesso che non vado in Africa e nemmeno a Caponord, perchè in questo caso il GS ADV potrebbe avere i suoi vantaggi...
Nel GS Standard ho messo i WP2005 e il Parabrezza ADV. Tolta un po' di aria nelle gambe, credo di avere un mezzo ciclisticamente superiore all'ADV, stessa protezione aerodinamica, peso minore, come scritto più volte stabilità assoluta,.... speso forse un po' meno. Però io faccio 10/12.000 km all'anno, 30 km. la giorno per 5-6 mesi in mezzo al traffico, Week-end da solo per divertirmi o con zainetto e amici, un paio di giri lunghi all'anno. Per questo per me il GS1200 STD è il massimo. Poi se l'ADV piace così com'è, allora non si discute, si compra e basta. |
Quote:
e infatti io l'ho comprata... manca poco che arriva!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©