Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   info su R1100S del 2000 e dintorni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73328)

Umbo 25-05-2006 08:54

info su R1100S del 2000 e dintorni
 
Non sono nuovo ma scrivo tendenzialmente poco quindi per molti di voi sono un C1.
Avrei delle cuiriosità da soddisfare e so che molti di voi lo potrebbero fare facilmente.

Avrei necessità di sapere quali problemi genericamente si potrebbe andare incontro nell'acquisto di un R1100S del 2000 (anno più o anno meno).

Sfogliando il forum tecnico ho visto numerosi tred parlare di Barra Corta. Mi dareste una spiegazione di cos'è e cosa implica la sua installazione al posto della barra standard?

grazie a tutti per la pazienza dimostrata
timango in ascolto come un buon radioamatore
Umbo

guglemonster 25-05-2006 09:27

ciao umbo....

DALL'ALTO DELLA MIA CATTEDRA DI ESPERTO ;)))

razionalmente, non ci sono difetti di sorta, il 2000 più che altro rientra nella serie che ha visto un paio di prototipi alle centraline della mamma, ma bene o male vanno bene per davvero.

la barra corta, asta di reazione della scatola della coppia conica, è una modifica, non un difetto nè un pregio....

quello che ti posso dire è che tutte più o meno battono in testa un pelo, mangiano un pelo di olio meno delle altre (tutte le S in genere) seghellano per benino (seghettamenti a regime costante).

se ne trovi una in buone condizioni, è comunque una monospark, è un pelo più fruibile della bi-spark, frena molto bene nonostante la prima serie dei freni brembo, nessun problema congenito alla trasmissione, e secondo me, se la trovi NERA, è la moto più bella del mondo.

comprala ;:)

onlybmw 25-05-2006 09:32

Da ex possessore di R1100S, (la mia era proprio del 2000) un solo consiglio posso darti, comprala è una gran moto:D :D :D :D

Umbo 25-05-2006 10:26

Se qualcun'altro vuole esprimere il suo parere tecnico (si ricercano difetti + che pregi) io ne sono avido

grazie a tutti.
Umbo

carbold 25-05-2006 10:27

Da poco ho accompagnato un amico a vedere una S del 99 che poi ha comprato. Io controllerei (oltre alle solite cose quali dischi, cuscinetti sterzo, etc)
- il gioco della ruota posteriore, se c'e' gioco e' un problema di cuscinetti, niente di grave ma potresti far scendere il prezzo
- trasudamenti dal soffietto della coppia conica, spostalo e vedi se e' asciutto. Se c'e' molto olio uno dei paraoli e' andato
- ruggine nei bulloni e nella forcella. Spesso ad un'osservazione attenta si scopre che la ruggine e' stata coperta con vernice grigia, specialmente nei bulloni delle pinze freno e del coperchio motore frontale.
- Trasudamenti dal coperchio motore, facilmente eliminabili ma magari ottieni uno sconto.
Attenzione, i trasudamenti se ci sono, sono stati puliti dal proprietario quindi conviene farsi un bel giro con la moto facendola scaldare bene

guglemonster 25-05-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da carbold
Da poco ho accompagnato un amico a vedere una S del 99 che poi ha comprato. Io controllerei (oltre alle solite cose quali dischi, cuscinetti sterzo, etc)
- il gioco della ruota posteriore, se c'e' gioco e' un problema di cuscinetti, niente di grave ma potresti far scendere il prezzo
- trasudamenti dal soffietto della coppia conica, spostalo e vedi se e' asciutto. Se c'e' molto olio uno dei paraoli e' andato
- ruggine nei bulloni e nella forcella. Spesso ad un'osservazione attenta si scopre che la ruggine e' stata coperta con vernice grigia, specialmente nei bulloni delle pinze freno e del coperchio motore frontale.
- Trasudamenti dal coperchio motore, facilmente eliminabili ma magari ottieni uno sconto.
Attenzione, i trasudamenti se ci sono, sono stati puliti dal proprietario quindi conviene farsi un bel giro con la moto facendola scaldare bene



aggiungerei, classici controlli vari sulle battute dello sterzo, strani segni sui perni ruota anteriore, macchie sulle teste (scivolate coperte con bomboletta spray), controllo collettori, una controllatina ai gas di scarico, se si fosse rovinato il catalizzatore sono guai per eventuali revisioni ad hoc, pista freni, posteriore e anteriore, screpolature tubi freni, gioco canotto di sterzo, la bambina viene sul col culetto con due mignoli, ma poi il peso si mangia i cuscinetti.
metti un dito tra piastra e canotto e fai pompare leggermente e freni tirati l'anteriore, se senti giochi vanno sostiruiti.

sentire il rumore della ruota sul cavalletto, avanti e dietro, non ci devono essere evidenti rumori, un minimo clac clac è fisiologico del cardano, di più è un brutto segno.

magari se davvero volessi prenderla, offriti di fare il tagliando a spese tue col proprietario, controlla colore e residui negli olio di cambio e coppia conica, l'olio buono lo paghi 20 euro ma ti togli i dubbi.
se poi vedi che è praticamente nuovo e non è giustificato da un tagliando standard, puzza di marcio....

un controllo ai colori ... non deve essere nuova di fabbrica, ha sei anni, se ci sono differenze di opacità ha cambiato qualcosa, e in genere vuo, dire caduta ;))

guglemonster 25-05-2006 10:46

porc.. chiedo scusa non avevo letto la prima riga ;)) grande carbold

Umbo 25-05-2006 10:46

Mitici

Ma a voi risulta che in queli anni quel modello ha avuto dei problemi che hanno afflitto l'intera serie (tipo monobraccio post, teste, centraline, impianto elettrico, ...)

Ringrazio sempre tutti quelli che hanno preso a cuore le mie domande
Umbo

Carver 25-05-2006 10:48

eh già... già...!
nera è fantastica....! (modestamente...e con il puntale è una figata!!!!)
la barra corta è un manierismo (ce l'ho anche io...) per rendere la moto un pò più maneggevole nello stretto e veloce nei cambi di direzione.
il seghettamento lo avvertirai intorno ai 2.600 - 2.800 giri
tieni presente che il riporto all'interno delle canne dei cilindri è durissimo e quindi l'usura è praticamente inesistente (anche x questo il consumo di olio è bassissimo, tra un cambio e l'altro ne aggiungo ca. 200 gr.)
qualche trasudamento è normale, viceversa la perdita evidente nn lo è.

penso che il prezzo sia molto influenzato dal colore.
senza offendere nessuno...ritengo che colori diversi dal nero (p.es. rosso o giallo) abbiano quotazioni inferiori.
buon acquisto!!!

guglemonster 25-05-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Umbo
Se qualcun'altro vuole esprimere il suo parere tecnico (si ricercano difetti + che pregi) io ne sono avido

grazie a tutti.
Umbo


i difetti più gravi è che non è una japu......... le peculiarità sono mille e più di mille.....

mangerà olio, batterà in testa, i ricambi ti sveneranno (quelli originali) seghetterà a velocità da codice, vibrerà inutilmente, no capirai come mai non girerà spingendo sulle pedane, non capirai perchè la ruota sembra si faccia i cippi suoi ma non prenda mai sotto e la moto fili via come su un cuscinetto magnetico, non capirai perchè sta ciula debba portarsi a spasso 22kg di scarico e tutto in alto....

è la mia bimba nera, e mi piace alla follia, e non so separarmene... tu questo te lo sai spiegare?? io si.... si chiama amore:eek: :eek: :eek: :eek:

Umbo 25-05-2006 12:09

cosa significa "seghetterà"? Parli di vibrazioni al manubrio?

Umbo

guglemonster 25-05-2006 12:13

ci sono un paio di centinai di post sull'ergomento.
praticamente la centralina per mantenere sempre un profilo meno inquinante possibile, a certi regimi non sa che mappatura utilizzare, ergo, passa da una all'altra generando un'onda ciclica oserei dire sinusoidale di vibrazioni che corrono lungo tutta la moto.

sulle S, almeno la mia, tali vibrazioni sono esattamente a regimi che in 6 portano presso i 110 115 km/h.... fino a 130... indi.. vibrazioni che alla lunga rompono i maroni su tratti costanti.

in qualunque marcia ti trovi, a quei regimi (2750-3750/400) la moto vibra strana.... poi vibra e basta ;)))

Umbo 25-05-2006 12:43

So che potrei cercare la risposta in altri 3d ma la pigrizia abbinata alla vs cortesia mi fa abusare della pazienza del moderatore.
Quanti km si fanno con un pieni di benzina?
Il battere in testa obbliga all'uso di benzine power o il difetto continua a rimanere?

Grazie ancora
Umbo

onlybmw 25-05-2006 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Umbo
So che potrei cercare la risposta in altri 3d ma la pigrizia abbinata alla vs cortesia mi fa abusare della pazienza del moderatore.
Quanti km si fanno con un pieni di benzina?
Il battere in testa obbliga all'uso di benzine power o il difetto continua a rimanere?

Grazie ancora
Umbo

Sembrerà strano ma sulla mia che era un 2000 non batteva in testa mai mentre sul 1150 R che posseggo oggi un pò lo fà.

Per i consumi dipende dall'andatura, io su autostrade tedesche facevo 170 km prima di entrare in riserva andando via intorno ai 200km/h, poi andando via abbastanza tranquillo sui 240km prima di entrare in riserva

La riserva sulla mia entrava intorno ai 13 litri o un pò di +.

Saluti.

guglemonster 25-05-2006 14:06

in effetti è un po' che non ci faccio un viaggetto, e i battiti erano diventati molto evidenti col kit sbagliato .....
al'inizio non batteva mai, sono curioso ora che sono tortano in configurazione std di vedere che succede.

i consumi, quando spingi da dannato, la mia faceva i 17, marcia tranquilla 20.... è una gran moto, un gioiellino, ti permette le peggio porcate e ti perdona tutto.....

la mia mi ha perdonato di essermi fatto l'amante ;))):D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

cidi 25-05-2006 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Umbo
Avrei necessità di sapere quali problemi genericamente si potrebbe andare incontro nell'acquisto di un R1100S del 2000

dipendenza fisica cronica, null'altro.

cidi 25-05-2006 14:10

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
quando spingi da dannato, la mia faceva i 17, marcia tranquilla 20....

beato te .

guglemonster 25-05-2006 14:10

Quote:

Originariamente inviata da cidi
dipendenza fisica cronica, null'altro.

assuefazione, nottamubulia, pollice del pistaiolo, indice del teppista....

sono tutte cose positive....

e naturalmente :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

guglemonster 25-05-2006 14:12

Quote:

Originariamente inviata da cidi
beato te .


eheh si, ciddix, ma in pista con piffero... e poi arrow e kittino mi facevano scendere di brutto, parlo in configurazione std..... mica puoi spaventarmelo dicendo che fai gli otto su per il bracco a caccia della cbr del re del colle.... se no mi compra la prossima f800 de plastica e ci siamo persi un futuro estimatore ;))):toothy1:

Chubetti 25-05-2006 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Umbo
Mitici

Ma a voi risulta che in queli anni quel modello ha avuto dei problemi che hanno afflitto l'intera serie (tipo monobraccio post, teste, centraline, impianto elettrico, ...)

Ringrazio sempre tutti quelli che hanno preso a cuore le mie domande
Umbo

vai tranquillo nell'acquisto e dormi sereno...


L'unico consiglio, i raccomando mettici la barra corta ( in città e nel misto fà la differenza! ) e le frecce bianche ( costano pochissimo e l'effetto è ottimo ) ..... tutto il resto è opzionale!!!

Chubetti 25-05-2006 15:11

Quote:

Originariamente inviata da cidi
dipendenza fisica cronica, null'altro.

si si, c'è scritto anche nel manualetto operativo... l'uso continuato porta a dipendenza psicofisica...

pinguy 25-05-2006 15:20

Quoto tutto il sopradettooo!
E si ...... sono anchio un essista da pochissimo ....
presa da due settimane una grigiona del 2200 con 20kkm!!!
dopo i primi dubbi, subito appurati qui, sono felicissimo !!
e ti consiglio vivamente l'acquisto .................
+ siamo, meglio stimao .........
l'unico difettino è il frullare che parte da 4000 in su. che però ti disturba solo ad andature autostradali infatti sul misto extrautostrada è uno spasso !!

buonacquisto!!

PIERO S 25-05-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Chubetti
vai tranquillo nell'acquisto e dormi sereno...
mettici la barra corta

non posso che quotare:D :D :D :D

nel misto è veramente una goduria: freno motore e tiro ai bassi!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:

Burro 25-05-2006 15:25

LA ESSE E' UN TROI@IO!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster 25-05-2006 15:59

ma dai, c'hai la moto del 2200 e non ci dici nulla??

miiiiiiiiiiiiiii sei avanti ù;)))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©