Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   2 scuole di pensiero sui nottolini dei freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73101)

Muntagnin 23-05-2006 20:55

2 scuole di pensiero sui nottolini dei freni
 
facendo dei controlli sulla R1100RT ... noto:

Dischi anteriori senza gioco radiale mentre trasversalmente noto un gioco che consente al disco di spostarsi di circa 1 mm a livello dei nottolini.

leggendo diligentemente ... :!: le FAQ ho notato appunto le 2 scuole di pensiero .... un guru diceva che radialmente il gioco deve essere nullo un'altro diceva che poteva esserci gioco.

A mio giudizio ... (mi rifaccio ai dischi dei pomponi) ... trasversalmente il gioco può arrivare sino a 1.5 mm mentre radialmente il gioco deve essere nullo.

Potete decidere? ... io vi seguo e provvedo

Ezio51 24-05-2006 12:12

Sulla 1150 i dischi (solo gli anteriori) sono flottanti, e possono flottare assialmente tanto quanto la rondella a tazza glielo permette.
Non ci deve essere gioco radiale ne circ..f..ziale.... sulla circonferenza.

Sulla 1100 è diverso.

Muntagnin 24-05-2006 12:52

ok .. concordo ... ma sulla mia 1100Rt che tipo e valore di gioco è ammesso?

PS: anche sulla mia RT i dischi sono flottanti (pinze marcate BREMBO)

carbold 24-05-2006 13:01

mmmmhhh si diverse scuole di pensiero. Io avevo gioco circonferenziale (l'assiale e' normale), ho cambiatto le bussole e il gioco e' rimasto. Secondo Vern di ukgser il gioco e' dovuto al logoramento del battente sulla ruota
http://www.ukgser.com/forums/attachm...id=24736&stc=1
Lui dice che scartavetrando e riportando in piano ha risolto. Io non ho mai capito il nesso tra quel logoramento ed il gioco....magari se mi aiutate a capire ci ragioniamo un po' su

Muntagnin 24-05-2006 13:15

non capisco come scartavetrando ... asportazione di materiale ... si riduca il gioco .. a mio parere si aumenta

il gioco assiale è normale .... ma io mi chiedo .. SINO A QUANTO E' NORMALE?

Ezio51 24-05-2006 13:18

Quando c'è gioco sui "nottolini" che si sono consumati, si sono consumate anche le sedi dei nottolini sul disco.
Se sostituisci nottolini nuovi rimane ancora un po' di gioco sul disco.

Quello di scartavetrare la battuta sulla ruota mi sembra esagerata, non vorrei che si fosse trattato di viti talmente allentate che ballavano nelle filettature!

Ezio51 24-05-2006 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
..il gioco assiale è normale .... ma io mi chiedo .. SINO A QUANTO E' NORMALE?

Un momento, cerco sul manuale. Non ce l'hai anche tu?
.
.
.
.
.
.
.
.
Sul manuale non se ne parla.:(
Perciò io mi atterrei alle buone regole della pratica.
Assialmente 1 o 1,5 mm è normale. Se vai oltre inizia a vibrare il disco in frenata. Ma anche tintiritintiritintintiritiritiritiritintintin!!!! = disco anteriore flottante
Radialmente e circonf..z..mente è meglio zero, ma....

Muntagnin 24-05-2006 15:18

- Avevo un bel CD con dei manuali ... ma come solito nei traslochi ... trovi cose che credevi perse e non trovi più quelle che servono
- ok ... Radialmente e circonf..z..mente sono a ZERO.
- Per ora vado con l'esperienza ed il buon senso
- Sabato ho un bel gruppo di mukke 1100 da controllare ... così faccio un confronto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©