![]() |
Consumo anteriore M3
Salve a tutti, ho cambiato le gomme sulla R1100S mettendo le M3 e dopo 2700 km sto già finendo l'anteriore...il posteriore ne ha ancora...
penso dipenda da mescole diverse tra ant e post. che ne pensate? potrebbe forse anche dipendere dalla regolazione del telelever? uso non in pista ma su strade tutte curve... grazie |
Quote:
Le M3 sono gomme generose e di conseguenza non longeve...:-o Spero siano state belle curve !!! |
Quote:
|
Strano sulla scheda era pubblicizzato che dovevano durare più delle M1 migliorando il grip... ... ...
2700 diciamo che arrivi a 4000... mi sembra un po' pochino, e poi normalmente è il posteriore a patire per primo... non è che la pressione è troppo bassa??? |
Confermo l'anteriore se ne va' prima del posteriore! e purtroppo molto presto!:mad: :mad: :mad:
|
Le m3 hanno mescole diverse tra anteriore e posteriore, è probabile che sia dovuto a questo
|
le ho montate solo da 500 km....non posso ancora giudicarle da questo punto di vista...
|
io ho fatto circa 3.000 km. e ancora sono equilibrate come consumo(ho fatto anche in po' dipista).prossimamente monto le dunlop gp racer per un uscita a vallelunga.
|
Un gommista, e ripeto un gommista, mi ha detto che Metzeler produce anteriori con carcasse diverse per il montaggio su BMW (telelever) per ovviare il noto effetto sovrasterzante e che per l'M1 non sono ancora uscite, e mi ha consigliato di montare ancora l'M3.
Secondo voi la cosa é verosimile?!? |
Quote:
M1 vecchia di almeno 5 strano che non ci sia ancora la versione B dell'M1, sarà il contrario;) e ciò spiega i consumi esagerati... forse:( |
Quote:
Hai ragione tu, é il contrario |
Allora fino alle M1 le anteriori per bmw erano differenziate con la sigla B, per le m3 non ci sono piu le dedicate. Inoltre sono di mescola differente dall'anteriore al posteriore.
Ho gia' finito un treno di m3 e vi assicuro che il davanti se ne va' prima, cmq io sono arrivato in sicurezza ai 4000 km, un amico con kr a 2800 ha buttato l'anteriore, ovviamente dipende molto da come si guida, se arrivi a razzo ad ogni curva e pinzi come un forsennato chiaramente la gomma anteriore se ne va prima, a differenza di una guida veloce ma fluida..... P.s. non sono rimasto contento delle m3:confused: |
Quote:
moglie piena o botte ubriaca. |
io la prossima settimana (oppure spero x il we) monto le nuove Michelin Bi-mescola 2CT consigliate rispetto alle M3, poi vi dico.
Tanto sono arrivate, troppo belle da vedere rispetto alle M1 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
questo spiega... il post. è ancora buono. per regolazione del tele... intendevo la regolazione soft o hard dell'ammo anteriore (sulla S si può regolare su altri modelli nn saprei...) su quest'ultimo aspetto il dubbio potrebbe essere che con una regolazione troppo soft avvenga un'accessivo trasferimentoo di carico sull'anteriore. il post. è abbastanza hard. per la staccata... quando pinzo la moto è dritta ( e quindi il consumo dovrebbe essere centrale) il consumo è tutto sulle ore 10 e 14 ( intendendo per ore 12 la mezzeria e per 15 il bordo esterno) beh, potrei venderle a chi ha da fare un pò di autostrada... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ci sono più curve a sn che a dx nei tracciati In Aurelia, poi, quando si sorpassano le file di traffico per decine di Km - pensaci- spingiamo sempre su manubrio e pedane a sn per schivare, sorpassare, spostarci da quelli che stanno in mezzo (e sverniciare gli sputeroni degli abbelinati convinti) il mio vicino che ha messo le M3 sul Z1000 le ha rase a zero in 5000Km pari davanti come dietro. Dietro un pò di più se vogliamo perchè in alcuni punti si vedevan le tele al centro... ma se davanti gratti con l'unghia vengon fuori lo stesso. Prima ha consumato 2 treni di M1 e come durata era la stessa, gli è migliorata tantissimo sui tratti con differenze di asfalto |
Secondo me il motivo che son sempre piu' consumate a sinistra e' semplicemente perche' la carreggiata pende a destra sempre!;) (ho messo secondo me ma so di avere una certezza:lol: )
|
:confused:
delusione.....le volevo provare al posto della Diablo (normali) sulla mia S. Con le Diablo faccio almeno 6000 km e speravo, da quanto letto qua e la che il consumo fosse lo stesso, con un po di grip in più....:dontknow: |
... non discuto sull'usura maggiore di una parte riespetto all'altra (cmq x me la sn... ma x una questione di "fiducia").
discuto sul consumo, ovvero la durata... sul sito Metz sbandierano maggior grip (ok) e maggior durata (?) rispetto agli M1.... cmq ho capito che la differente mescola tra ant. e post. è la causa del consumo eccessivo. |
Quote:
quindi possiamo frenare tranquilli!!! hi...hi...hi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©