![]() |
attenzione alla benzina verde!!!!!
Porca t...a, sono andato a fare il pieno e la benzina è spruzzata ovunque (vestiti,casco e moto) e ora mi ritrovo il cruscotto a chiazze bianche e non sò che fare. L'ho lavato subito (10 sec. dopo) gli ho dato il prodotto per le plastiche, sono andato dal mio carozziere di fiducia e ho provato con un pò di pasta barasiva, il guaio non si risulve peggiora!!!!!! AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
|
ma chi era quel benzinaio, Peter North ???
|
Quote:
|
Se fosse stata di ghisa... :lol:
Scherzo, mi dispiace per quello che e' successo, ma si sa che la benzina e le plastiche vanno poco d'accordo... :mad: |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Speriamo che il buon Peter non corroda.... Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
Quote:
... Gabriel Pontello... INFIX TCHEN TCHEN |
Quote:
certo. |
Quote:
Comunque una volta che la benza macchia cupolino o parabrezza è un guaio. Puoi lucidare quanto vuoi, ma la benza "brucia" in profondità lexan plexiglass etc etc... anche a me è successo, il parabrezzino nero del mio K è si segnato e non è andfato più via, quell'alone biancastro. Con lo spray al silicone si maschera facilmente, ma una volta che lavi la moto o piove forte e poi asciuga il danno riemerge sempre.... Ho provato anche io a lucidarlo, un pò è migliorato (lo strato superficiale si omogenea un pò) ma si vede comunque |
Quote:
|
Quote:
Lexan volevo dire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Che abbelinato :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Inizialmente lo dovrai usare spesso ma col tempo le macchie spariranno del tutto. Ci sono anche dei prodotti appositi che colorano di nero. Sono per le plastiche nere come i paraurti delle auto ma non li ho mai provati. |
Quote:
Brutto affare la benzina sul cupolino, meglio però quello che una bella caduta sull'asfalto, poi il cupolino si cambia...........;) ;) |
Quote:
|
Quote:
capitato anche a me . come dice dalex usa un buon lucidacruscotti 1 mese e sparisce tutto |
Meno male che faccio sempre la V-Power...
Con quello che costa, se mi si macchiasse il cruscotto, me lo renderebbe lucente e mi stornerebbe anche qualche decina di migliaia di km. |
per le parti trasparenti del cruscotto ritengo non ci sia nulla da fare, te le devi tenere così. Il resto penso sia molto difficile che un pò di benzina abbia intaccato la plastica definitivamente e dovrebbero tornare belle.
Comunque visto che non è la prima volta che capita e che trattare i vetrini del cruscotto con un protettivo non costerebbe molto, perchè no fare una bella lettera a BMW nella speranza che migliorino. E' vero che ultimamente vanno sempre più al risparmio ma potremmo provarci, con quello che fanno pagare le moto e la presunta qualità... ciao |
Quote:
non c'è più nulla da fare. a me lo disse il conce quando ho ritirato la moto... e ci sono sempre stato attento. la moto sostitutiva del conce è la fotocopia della mia... ma crivellata da skizzi di benzina. SIGH |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©