![]() |
Qualche graffio a Dondolino ...
Questo week end sono stato in corsica con due amici approfittando di una iniziativa di un club (Coordinamento Motociclisti Sez. Nordovest): partiti Venerdì sera, Sabato tutto il giorno in giro per la :eek: B E L L I S S I M A :eek: Corsica con ritorno Domenica verso le 12.
Sabato mattina avevamo deciso di fare un giro verso l'interno, quindi, partendo da Bastia, siamo scesi in direzione Ajaccio, salvo svoltare verso l'interno della corsica passando da Corte, Calacuccia ed arrivando in vista della costa ovest in prossimità di Porto. La testa del gruppo era un amico con un Adventure "De Fero e Ghisa" e l'andatura è stata da passeggio per quasi tutto il giretto. Alla fine, però, dopo qualche KM di meravigliosa costa mi è venuta voglia di fare due curve, quindi, ho superato la testa e mi sono avvicinato verso la mia figura di merd@ ... infatti i "Corsari neri" avevano pensato bene di lasciare incompiuto un tornante in discesa, in pratica, alla fine di un rettilineo in discesa, una curva a sinistra che aveva come fondo GHIAIA, pura GHIAIA, posata su uno strato di asfalto croccante e sottile e dello stesso identico colore dell'asfalto. In staccata ho sentito partire la ruota anteriore, ho mollato subito il freno ma era troppo tardi per tirare su il piede destro e provare una frenata con il posteriore, così, visto che fortunatamente non andavo troppo veloce (avevo rallentato per aspettare gli altri ... deo gratias) il mio cervelletto, da solo, deve aver pensato che era meglio tentare di continuare a frenare con l'anteriore e Dondolino è rovinato a terra, bucando l'asfalto con il coperchio valvole e la valigia sinistra. Mi sono sentito un cretino. Fortunatamente io sono rimasto in piedi e non mi sono fatto nulla, pochi danni a Dondolino quindi è finita bene ... l'esperienza è poi continuata con una decina di km di sterrato (eh, si, Dondolino si è dovuto sorbire anche quello ... sigh) ed un pranzo disgustoso. Ne è valsa comunque la pena, la Corsica merita proprio :D A presto con le immagini ... |
Due considerazioni:
1) Non ti posso lasciare da solo che fai danni...:mad: :mad: 2) Avvisare, che magari venivo anch'io no, eh....:( :( Pirlun!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Comunque è pazzesco con quale rapidità accadono queste cose e quanto sia utile l'abbigliamento adeguato: anche senza toccare terra gli stivali adatti (che avevo comprato usati/nuovi da brontolo) evitano che ti si pieghi la caviglia sotto alla moto, la protezione sul ginocchio mi ha riparato dal manubrio che si chiudeva contro al serbatoio ... insomma, soldi ben spesi, davvero. |
Quote:
Insomma il solito buliccio!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti abbiamo l'angolo inf del coperchio punterie del K grattato! :)
Se anzichè Dondolino che è un 100 naked mkII avessi avuto una RS ci sarebbe stato anche lo specchio con qualche riga e da rimontare (o rotto) |
m'despiâss :(
Cmq Ponte Leccia, Calacuccia,Evisa, quante sbor...:confused: ehm voglio dire quanti bei ricordi:D |
Grazie a Luigi e a Ricky per avermi consolato, meno ai due bulicci in alto ;)
Avete davvero un PARADISO in Francia, peccato il cibo ( :puke: ). |
porca bestia ...un'altro WE di patimenti ...vabbè !!!
aho!!!...sappi che una birra in frigo per te c'è sempre :D :D ti aspettiamo ;) |
Quote:
|
Quote:
Francia, Francia....Non so se hai notato sui muri scritte tipo IFF (i Francesi Fora) :cool: . Più rare ILF (i Lucchesi fora, Lucchesi sta per Italiani in genre, sardi esclusi, per loro ci sono apposite qualifiche). Gente che si chiama ad es Ricci, Mondoloni, Mariaggi, Micheletti non puo' che odiare l'Italiano, hanno origini cosi diverse :cool: Il cibo? Mah, io ci ho vissuto facendo vari lavori, appena dopo essermi laureato a Oxford e Cambridge;vendemmiatore, trattorista vendemmiatore, mezzo elettricista, impiegato (purtroppo fui licenziato perchè avevo un pessimo contatto con la gente:( ), mangiavo raramente, intanto uscendo dal bar avevo già 20 000 calorie nello stomaco:cool: , il pastis (ovviamente Casanis, pastis Corso fatto a.... Marsiglia) è il nesso culturale principale dell'isola:( |
Quote:
Quote:
Mi rimarranno impresse due cose: i maiali (non Vigliac & Co. ma proprio maiali maiali) e tutti i distributori con la scirtta "A SEC!" senza un goccio di benzina ... sembra che i Corsi siano in "guerra" anche per il prezzo della benzina con i Francesi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma che combini??? lo sai che dondolino è sacro.................e poi mi potevi chiamare che ti venivo a dare una mano per rialzarla:lol: :lol: :lol:
Lampsssssssss |
Quote:
Non ero mai stato passato prima.... ....all'interno :confused: :confused: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
http://www.corriere.it/ultima_ora/ag...144DC7AEC4D%7D allora siete stati voi davvero!!! Boia faus che potenza :!: |
Quote:
|
Quote:
|
tipo quale olio ecc ecc.... :cool: :cool: :lol: :lol:
|
... ecco l'0asfalto incriminato ...
http://www.mdsrl.it/corse06/126.jpg ... sembrava la crosta di una torta croccante e sopra tutta ghiaia. Qui constatavo i danni: http://www.mdsrl.it/corse06/127.jpg :-o |
Certo che sei trooooooooppo maffo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PS=Quando vengo a romperti las pelotas? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©