![]() |
Finito rodaggio smanettone
Nella mia prima EssE, ho fatto un rodaggio da quasi da manuale, senza dar troppo gas, senza lunghi rettilinei ecc. ecc.
Nella mia nuova Boxer Cup, ho fatto un rodaggio "smanettone", "sregolato" oserei dire... "bastardo". Nel primo caso non ho avuto nessun problema, i consumi si sono stabilizzati intorno ai 3500km e il consumo di olio è stato di quasi un litro in 5000 km. Nel secondo caso non ho avuto nessun problema, per i consumi ancora non posso pronunciarmi perceè sono a 2100km, le 2 differenze che ho notato sono 1 il ticchettìo delle valvole un po' troppo accentuato e 2 in 2100 km 100g. olio. Adesso non saprei se il ticchettìo è stato accentuato a causa della mia "guida" o è una coincidenza, cmq il consumo di olio mi ha stupito. |
Ok. Il ticchettio lo senti... Ora trova il timer che sta facendo il conto alla rovescia per l'autodistruzione... :lol: :lol: :lol:
(scusa non ho resistito...:lol: );) Comunque secondo me non dovresti aver problemi. |
Non credo che il ticchettio dipenda dalla tua guida "bastarda" in rodaggio.
Stai sereno. :) (tutte le moto ticchettiano) :P |
Quote:
|
Quote:
'stard :lol: :lol: :lol: |
Alcuni dicono che un rodaggio fatto ad andatura normale, ossia senza risparmiare il motore, è migliore...
Tra un pò ci dirai se hanno ragione!:lol: :lol: |
Quando senti il ticchettio, metti la mano tra il blocco motore ed il corpo farfallato DX, dove c'è la puleggia della farfalla. Se il tic-tic smette, è solo la farfalla che ha un pò di gioco assiale. La mia aveva questo problema ed il mecca si scervellava senza capire cosa fosse (essendo convinto che fosse il gioco valvole). Ho tirato un filino il registro del cavetto in modo che la farfalla fosse in tensione ed il rumore è sparito...:D
|
giusto per curiosità:fino a che regimi "spingevi"?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©