Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Disco freno post Gs1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72349)

Smart 19-05-2006 09:44

Disco freno post Gs1200
 
ma vi sembra normale che a 18.000 km il disco del freno post sia distrutto?:rolleyes:
premetto che al tagliando dei 10k mi hanno cambiato le pastiglie (o almeno così mi hanno detto&fatturato)
ora il disco ha dei solchi che sembra un campo di grano appena arato.... e ovviamente non frena più un c@@@o!
ammetto di usare parecchio il freno post e sicuramente la frenata integrale contribuisce all'usura ma così mi sembra veramente eccessivo!

liz 19-05-2006 09:44

cambio pasticche a 10.000? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

alpneus 19-05-2006 10:41

14000 km. ... non uso il freno dietro, le pastiglie sono praticamente nuove ... il disco è consumatissimo ...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

absolute beginner 19-05-2006 10:47

Quote:

Originariamente inviata da sm22
ora il disco ha dei solchi che sembra un campo di grano appena arato.... e ovviamente non frena più un c@@@o!

Ma... il freno posteriore del 1200 non ha MAI frenato un c@@@o... :confused:
:)

Lamps!

Mone 19-05-2006 10:54

per me non ti hanno rimontato le pastiglie:lol:

Smart 19-05-2006 10:54

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Ma... il freno posteriore del 1200 non ha MAI frenato un c@@@o... :confused:
:)

Lamps!

certo non pretendo di inchiodare ma io lo uso tantissimo per i picccoli rallentamenti e le correzioni in curva così da non scomporre la traiettoria (cosa invece inevitabile usando quello davanti soprattutto se integrale)

kawakid 19-05-2006 11:30

Diciamo che i freni non sono la cosa più riuscita del GS 1200. Sarà perche sono di plastica???

A me hanno sostituto i 2 dischi anteriori per ruggine dopo 1000Km e hanno cambiato il posteriore dopo 3000Km assieme alla pinza e al supporto.

Il consumo eccessivo delle pastiglie posteriori é un difetto risaputo. Nel test di surata su 50mila Kma fatto da Motorrad non hanno mai fatto più di 10mila Km con un set di pastiglie.

Anche se non si tocca mai il pedale, sui Gs con Abs il posteriore é combinato con l'anteriore e quindi le pastigli si consumano ed il disco anche...

Per restare in tema, le pastiglie anteriori sono state completamente riprogettate per ridurre il problema delle vibrazioni in frenata.
Le nuove pastiglie costano la modica cifra 85€ Euro cadauna!!!!
In conclusione col GS conviene frenare poco e se proprio necessario aiutarsi con le suole degli stivali per rallentare....

Bonne Route

Filo 19-05-2006 11:36

Pasticche posteriori completamente arrivate a nemmeno 11.000Km..

comunque il posteriore non lo uso mai direttamente perche' freno sempre con leva davanti

Davide 19-05-2006 11:37

Quote:

Originariamente inviata da kawakid
Diciamo che i freni non sono la cosa più riuscita del GS 1200. Sarà perche sono di plastica???

A me hanno sostituto i 2 dischi anteriori per ruggine dopo 1000Km e hanno cambiato il posteriore dopo 3000Km assieme alla pinza e al supporto.

Il consumo eccessivo delle pastiglie posteriori é un difetto risaputo. Nel test di surata su 50mila Kma fatto da Motorrad non hanno mai fatto più di 10mila Km con un set di pastiglie.

Anche se non si tocca mai il pedale, sui Gs con Abs il posteriore é combinato con l'anteriore e quindi le pastigli si consumano ed il disco anche...

Per restare in tema, le pastiglie anteriori sono state completamente riprogettate per ridurre il problema delle vibrazioni in frenata.
Le nuove pastiglie costano la modica cifra 85€ Euro cadauna!!!!
In conclusione col GS conviene frenare poco e se proprio necessario aiutarsi con le suole degli stivali per rallentare....

Bonne Route


Però per una moto che costa 15000 Euro potevono farli un po meglio sti freni :mad: :mad:

Gattonero 19-05-2006 12:21

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
Uagliù...


... scusate...



.... ma come c@zzo li usate stì freni ?? :mad: :mad:


La mia esperienza è del tutto diversa ....:confused: :confused:

E' vero che per scelta non ho l'ABS...

... E' anche vero che non uso quasi per nulla il freno posteriore....

... Ma col GS ho percorso 30.000 Km. e solo ora mi stanno cambiando le pasticche anteriori, mentre le posteriori sono ancora quasi nuove!!

;) ;) ;)

L'hai detto... .IMHO è questione di servofreno. Francamente non ho riscontrato (ma sono ancora a solo 3500km) 'difetti' ai freni del GS, né segni sul disco.

E il post lo uso comunque abbastanza.

Certo che se il servo 'pompa' dietro comunque quando freni, non è difficile buttar via la pastiglia a 10.000km.

Sempre IMHO

Lampi

Patologo 19-05-2006 12:26

il mio GS frena benissimo (ABS), il freno posteriore non so neppure come si aziona, le pastiglie sono perfette.............evidentemente non guidiamo tutti allo stesso modo !!!..............ma c a z z o sempre qui ad inventarsi storie co sto GS.............allora do' il mio contributo:
-quando metto il cavalletto laterale il mio gs si inclina tutto
-quando corro tanto il serbatoio si svuota
-quando corro, sia tanto che poco, le ruote girano e pure si consumano
-quando corro il motore si scalda
-quando non giro la chiave non va in moto
-se non lo metto in moto per due anni si scarica la batteria
-quando mi rompo mi rompo

Smart 19-05-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
L'hai detto... .IMHO è questione di servofreno. Francamente non ho riscontrato (ma sono ancora a solo 3500km) 'difetti' ai freni del GS, né segni sul disco.

E il post lo uso comunque abbastanza.

Certo che se il servo 'pompa' dietro comunque quando freni, non è difficile buttar via la pastiglia a 10.000km.

Sempre IMHO

Lampi

boh a questo punto mi viene da pensare che sia qualcosa legato all'abs e conseguente ripartizione della frenata visto che in tante moto è la prima volta che mi succede

Smart 19-05-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Patologo
il mio GS frena benissimo (ABS), il freno posteriore non so neppure come si aziona, le pastiglie sono perfette.............evidentemente non guidiamo tutti allo stesso modo !!!..............ma c a z z o sempre qui ad inventarsi storie co sto GS.............allora do' il mio contributo:
-quando metto il cavalletto laterale il mio gs si inclina tutto
-quando corro tanto il serbatoio si svuota
-quando corro, sia tanto che poco, le ruote girano e pure si consumano
-quando corro il motore si scalda
-quando non giro la chiave non va in moto
-se non lo metto in moto per due anni si scarica la batteria
-quando mi rompo mi rompo

anche a me non piacciano le critiche gratuite e di parte, ma essendo un felice possessore di gs1200 mi sento autorizzato a parlare dei suoi potenziali difetti (primo di tutti il prezzo! ogni volta che lo guardo mi viene spontaneo chiedermi "ma dove c**** stanno 15k neuri????)
magari qualcuno da lassù (monaco) ci legge e prende nota.....

maidomo 19-05-2006 12:38

Quote:

Originariamente inviata da alpheus
... non uso il freno dietro, le pastiglie sono praticamente nuove ...

se tu non lo usi e lui lo usa troppo, fate uno scambio....:confused: :lol:

ziocake 19-05-2006 12:53

Cambiato post a 18.000 km, anteriori ancora buone per almeno altri 10.000..
Il disco non mi sembra rovinato
Eppure sono uno che frena tanto (cit. Alpheus) :lol: :lol: :lol:

absolute beginner 19-05-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Però per una moto che costa 15000 Euro potevono farli un po meglio sti freni :mad: :mad:

Non saprei...
Tu hai problemi con i freni?
1200 GS E 1200 RT HANNO LO STESSO IMPIANTO FRENANTE... :confused:
Ma lo sapevi già, vero? ;)

Lamps!

alpneus 19-05-2006 13:46

Quote:

Originariamente inviata da ziocake
Eppure sono uno che frena tanto (cit. Alpheus) :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Biff 19-05-2006 13:54

[QUOTE=sm22]
ammetto di usare parecchio il freno post QUOTE]


ma a cosa ti serve usare il freno posteriore,se questo praticamente non frena?:confused: :confused: :confused:

Biff 19-05-2006 14:00

Se per frenare abitualmente usate il freno post,per forza che avete questi problemi.
Il posteriore non so nemmeno se ha il pedale :lol:

Altra cosa,alcune volte noto che molta gente ha il piedetroppo avanzato e mentre va inconsapevolmente tocca il pedale.

Smart 19-05-2006 14:13

[QUOTE=Biff]
Quote:

Originariamente inviata da sm22
ammetto di usare parecchio il freno post QUOTE]


ma a cosa ti serve usare il freno posteriore,se questo praticamente non frena?:confused: :confused: :confused:

beh non è che il freno post sia proprio solo un accessorio di bellezza.
ad esempio in ingresso di una curva non roppo veloce (tipo tornante) io uso soprattutto il post x rallentare un po', ma probabilmente andrebbe aperto un lungo e faticoso 3d sugli stili di guida

Er Peretta 19-05-2006 14:14

Servofreno...
 
Ciao a tutti,

non ho il servofreno-abs e a 10000 km (che non vanno avanti, pork... non c'ho tempo) il disco dietro è nuovo...
Comunque, frena frena... ammazza se frena !
Comunque, anche se non è sportiva come manovra, nel 30 % dei casi, uso anche il freno posteriore.

Buona frenata a tutti...

Lamps

Bob

Jorge 19-05-2006 14:19

Il problema può anche verificarsi se per abitudine si tiene la punta del piede appoggiata alla leva del freno: il servomeccanismo aziona il freno posteriore e la pasticca evapora in 5000 km.

Ne parlavamo alcuni mesi orsono in officina...

Biff 19-05-2006 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Il problema può anche verificarsi se per abitudine si tiene la punta del piede appoggiata alla leva del freno...

cosa fai copi quello che scrivo io? :lol: :lol: :lol:

ciao carissimo;)
ci vediamo al mukken :D :D :D :D :D
mi raccomando facciamo un tavolo sicilytreffen :D :D :D

Jorge 19-05-2006 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Biff
cosa fai copi quello che scrivo io? :lol: :lol: :lol:

ciao carissimo;)
ci vediamo al mukken :D :D :D :D :D
mi raccomando facciamo un tavolo sicilytreffen :D :D :D

mica l'avevo visto.... :rolleyes: Ci vediamo al mukken!!! ;)

Smart 19-05-2006 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Il problema può anche verificarsi se per abitudine si tiene la punta del piede appoggiata alla leva del freno: il servomeccanismo aziona il freno posteriore e la pasticca evapora in 5000 km.

Ne parlavamo alcuni mesi orsono in officina...


vero e ci avevo pensato ma visto il casino che fa il servofreno penso che me ne accorgerei solo dal rumore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©