![]() |
info per traghetto marocco...
chi già c'è stato..sa indirizzarmi sulla compagnia con prezzi più bassi nel periodo di metà agosto???pensavamo di imbarcarci dalla francia....altre idee??la maggior parte delle persone è di milano..io di ancona...
aspetto delucidazioni..grazzie!!:D :D |
Ciao ,io ci sono stato,ma mi sono imbarcato ad Algeciras ,in spagna.
Da li non ci sono problemi, perchè trovi le biglietterie lungo la strada ancora prima di entrare in citta' ed essendo il tragitto molto breve ,il costo del tiket è contenuto (non mi ricordo quanto contenuto, ma assolutamente meno esoso di un Calais-Dover tanto per fare un esempio). Ciao Paolo |
Le info per i traghetti sono qui: http://www.edlaneviaggi.com/
L'agenzia ha una sede a Milano dove poter andare a prendere i biglietti. L'anno scorso ho avuto lo stesso dilemma traghetto si, traghetto no. alla fine il compromesso è stato nave all'andata, cosi saremmo arrivati freschi per goderci il Marocco, e moto al ritorno. Tra l'altro la nave è piena di marocchini ed è un'ottima introduzione all'ambiente marocchino. In generale direi che le scelte da fare sono 2: 1) Partire con il genova-Tangeri (preso all'andata) 2) Farsi 2000 km in moto e imbarcarsi ad algeciras o tarifa 20 km dopo. L'ultima soluzione credo sia da preferire, meno casino e costa meno. Noi al ritorno siamo andati a Tarifa con un aliscafo velocissimo. Se fossi in voi escluderei soluzioni intermedie. Imbarcarsi a Sete vuol dire farsi 700 km in moto, con tutte le spese (benza, autostrada, gomme) e lo stress che comporta, e poi 36 ore di nave ad un prezzo di poco inferiore al Genova-tangeri. Fate le vostre considerazioni e... buon viaggio! sarà un'esperienza fantastica!! http://img138.imageshack.us/img138/4...rifajet5ou.jpg |
Quote:
eporcoddue............ mi si è parata all'improvviso la foto del lunascafo davanti e ho fatto un balzo sulla sedia.... che mammut di nave.... fichissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Ci sono stata una decina di anni fa, da Cadiz ho traghettato a Tangeri, se non ricordo male ci mette 1 oretta più o meno, ma non ricordo ke costasse tanto. Noi eravamo in auto, ma la cifra è abordabile.
L'unica menata è quando si arriva in Marocco, lì ti fanno penare prima di lasciarti passare xkè controllano tutti soprattutto i loro concittadini ke tornano stracariki al loro paese e i doganieri vogliono la tangentina! :( Anke con noi al rientro ci hanno provato, ma quando hanno visto ke non mollavamo hanno fatto poco casino e han lasciato xdere, ovviamente solo xkè eravamo stranieri! |
La fazenda secondo me è questa: a meno che uno non voglia vedere qualcosa in Francia, farsi un giro ed alla fine prendere il traghetto, non ha senso sobbarcarsi centinaia di km di corsa in moto per salire sul traghetto comunque stanchi e farsi comunque un giorno e mezzo di navigazione.
Ad arrivare a Sete ci sono 550 km da Genova e ad agosto vorrebbe dire metterci parecchie ore, alla fine dell'ambaradan FORSE si risparmierebbe una manciata di ore sull'arrivo a tangeri. Vale la pena? Secondo me le opzioni sono: 1- Fare poca strada e partire da Genova, da qui ci sono 48 ore di navigazione, quindi veramente poche in più rispetto alla partenza da Sete, ma con tutt'altra freschezza. 2- Come dice Nemo, fare 2000km in strada fino a Tarifa e da li col Fast Ferry in 40min si è in Africa. Questo è tutto un'altro tipo di viaggio ma che permette di fare soste e vedere diverse cose sulla stada. De gustibus... Scarterei anche Algeciras perchè una volta fatti 2000km mancano 15km a Tarifa (il panorama ed i curvoni meritano) ed il porticciolo di Tarifa non essendo frontiera Schenghen è molto meno trafficato di quello enorme di Algeciras, si entra subito e la traversata dura la metà se non di meno ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©