Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   montaggio presa corrente su r 1200 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72051)

nivola68 17-05-2006 14:22

montaggio presa corrente su r 1200 gs
 
ho visto sulle fiches di max bmw motorcicles, che esiste (originale BMW) la presa di corrente aggiuntiva da montare sul becco di plastica a SX nel "buco" tra serbatoio e strumentazione
il becco è gia predisposto con una dima per fare il foro, qualcuno ha provveduto a montarlo da solo ? chi lo ha fatto , mi puo indicare se è semplice o meno :arrow: :arrow:

Saluti a Tutti

.... tanto il primo a rispondere sarà PEPOT.........

pepot 17-05-2006 14:39

non è facilissimo fare il foro

pepot 17-05-2006 14:49

guarda qui

http://img76.imageshack.us/img76/694...p1240gx.th.gif

novecentosettanta 17-05-2006 14:49

Già montata. Nel kit ti viene dato un adesivo da applicare sulla zona ove praticare il foro. Si tratta di una dima che ti consente di NON sbagliare ove bucare. Basta un semplice trapano a batteria, una punta di trapano, due frese di misure diverse di cui l'ultima dello stesso diametro della presa 12v.
Il cablaggio consiste in un cavetto provvisto di guaina alle cui estremità sono inserite rispettivamente un'attacco per la presa 12v da applicare anteriormente e un by-pass da innestare sull'attacco in dotazione già sulla moto posteriormente. Serve solo smontare la fiancatina sx e porre un telino ove poter raccogliere i trucioli che vengono a cadere quando buci la plastica.
Blocchi tutto con fascette in dotazione e hai finito.
Comunque nella confezione ti danno anche le istruzioni per cui noproblem.
Basta avere un pò di dimestichezza con il faidatè e avrai la 12v anche davanti. Unica pecca il prezzo del kit!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pepot 17-05-2006 14:53

se non sai usare il trapano leva mano però........................ :lol:

novecentosettanta 17-05-2006 14:57

Ho specificato "un trapano a batteria" appunto perchè questo consente di avere una maggiore libertà nei movimenti e sopratutto perchè NON serve molta potenza o velocità.

pepot 17-05-2006 15:00

gli ho messo anche una foto.............
vediamo cosa combina :lol:

nivola68 17-05-2006 15:26

Quote:

Originariamente inviata da pepot
gli ho messo anche una foto.............
vediamo cosa combina :lol:

grazie a novecento settanta...... manca il prezzo però:( :( ..... e grazie della grande fiducia di PEPOT ...... :lol: :lol: :lol: sicuramente buchero il sebatoio .... tanto è di plastica anche quello .....

lucamarck 17-05-2006 15:34

Quote:

Originariamente inviata da nivola68
grazie a novecento settanta...... manca il prezzo però:( :( ..... e grazie della grande fiducia di PEPOT ...... :lol: :lol: :lol: sicuramente buchero il sebatoio .... tanto è di plastica anche quello .....

l'avevo chiesto al mio conce e per la presa piu il cavo predisposto mi aveva sparato tipo 55 euro piu' la manodopera per montarlo:rolleyes:
gli ho detto: "ci penso un attimo....." :-o
ma forse e' il mio conce che e' un po ladrun... anche sul becco mi ha fregato!!!
mi sa che prendero una touratech o bikerfactory:lol:

nivola68 17-05-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da pepot
non è facilissimo fare il foro

detto FATTO ... se va in moto come risponde a msg.... e dura stargli dietro .... :D :D :D :lol: :lol:

pepot 17-05-2006 16:31

Quote:

Originariamente inviata da nivola68
detto FATTO ... se va in moto come risponde a msg.... e dura stargli dietro .... :D :D :D :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non saprei...................
chiedi in giro......................

PERANGA 17-05-2006 17:26

Se smonti il becco nella parte posteriore vedrai che in corrispondenza di dove devi forare c'è come un cerchio in risalto nella plastica.
Buchi lì più in centro che puoi poi allarghi il buco con punte maggiori, o con una fresetta conica o con la lima.
Io ho comprato da un ricambi auto una spina femmina piccola e ho messo quella.
Costa 5 eros e la colleghi direttamente alla batteria ( metti però un fusibile da 10 amp e usa filo di sezione adeguata).
In questo modo non hai neanche la schiavitù di dover sottostare al can-bus

Bierhoff 17-05-2006 18:01

oltre al fai da te quant'è il prezzo del kit? per un inespertocome me forse è la cosa migliore :!:

il borsaro 17-05-2006 19:42

Scusate ragazzi, ma perchè vi perdete per così poco?
Andate in un autoricambi e comprete la presa Hella +o- 6 euri un portafusibile volante con un fusibile rapido max 7 Ah, faston, capicorda, filo bipolare da 1 mm di sezione e guaina termorestringe altri + o - 5 euro.
Poi armatevi di pazienza e ve lo montate da soli!!!
Che ne dite? Così con poco più di 10 euro ve la cavate senza spese aggiuntive!!!! Sbaglio forse?
Ciao Alberto.

pepot 17-05-2006 19:49

Quote:

Originariamente inviata da il borsaro
Scusate ragazzi, ma perchè vi perdete per così poco?
Andate in un autoricambi e comprete la presa Hella +o- 6 euri un portafusibile volante con un fusibile rapido max 7 Ah, faston, capicorda, filo bipolare da 1 mm di sezione e guaina termorestringe altri + o - 5 euro.
Poi armatevi di pazienza e ve lo montate da soli!!!
Che ne dite? Così con poco più di 10 euro ve la cavate senza spese aggiuntive!!!! Sbaglio forse?
Ciao Alberto.

IN EFFETTI NON FA UNA PIEGA......................

aibalit 18-05-2006 00:33

Quote:

Originariamente inviata da il borsaro
Scusate ragazzi, ma perchè vi perdete per così poco?
Andate in un autoricambi e comprete la presa Hella +o- 6 euri un portafusibile volante con un fusibile rapido max 7 Ah, faston, capicorda, filo bipolare da 1 mm di sezione e guaina termorestringe altri + o - 5 euro.
Poi armatevi di pazienza e ve lo montate da soli!!!
Che ne dite? Così con poco più di 10 euro ve la cavate senza spese aggiuntive!!!! Sbaglio forse?
Ciao Alberto.

Il problema è che non mi fido a mettere le mani sull'impianto elettrico del 1200. Non vorrei introdurre collegamenti non a regola d'arte e mandare a pallino il famoso CANBUS!!!!

Ma se hai voglia di dare spiegazioni ulteriori ed eventualmente rispondere a mie domande sceme posso lanciarmi nell'avventura.

Panoramix 18-05-2006 05:06

Io per alimentare l'Autocom ho comprato la presa BMW per il Giessino, è già dotata di fusibile da 15 ampere, quindi ho by-passato il can-bus attaccandomi diretto alla batteria.
Siccome il "maschio" dell'interfono sta sotto la sella nell'incavo tra quella del pilota e quella del passeggero, ho bucato la vaschetta di plastica nera (quella sotto il porta attrezzi) è ho messo lì la presa.
So che così non potrò montare i fianchetti ma non è mia intenzione metterli...

il borsaro 20-05-2006 13:07

Ciao, come ho gia scritto in un altro post se avete bisogno della presa, fatemi sapere perchè conosco un rivenditore Hella che le ha.
Se vi può tornare utile posso anche assemblarvele con filo fusibile e capicorda, poi ve li spedirei.
Saluti Alberto.

Panoramix 20-05-2006 18:04

Azz, non lo sapevo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©