![]() |
Contro le vibrazioni del cupolino
Mi sta per arrivare una r1200gs e siccome ho visto montati su alcune gs che ho visto in giro dei supporti per ridurre le vibrazioni del cupolino, volevo chiedere se qualcuno li usa e se vale o meno la pena di comprarli.
Girando su Internet ho visto che li produce la Touratech (il modello che avevo visto io) a circa 36 euro e Biker Factory a circa 26 euro, escluse spese di spedizione per entrambi. Quello della Touratech è questo: http://img215.imageshack.us/img215/1...4140i013tt.jpg e quello della Biker Factory questo: http://img63.imageshack.us/img63/68/...montato3lq.jpg Vibra così tanto il parabrezza da giustificare un tale acquisto?? Vale veramente la pena? Li usano in molti? Mi piacerebbe conoscere le Vs. opinioni in merito... |
Quote:
Prima assicurati che il TUO cupolino vibri in maniera fastidiosa :( Poi si vedrà ;) |
Gs1200
il modello 2006 ha due guarnizioni o-ring e attacchi metallici nuovi, le vibrazioni sono ridotte di molto....;)
|
Sulla mia bella, per ovviare alle vibrazioni che sono comparse intorno ai 2000 km. davvero fastidiose specialmente al minimo, ho inserito dei tamponi di gommapiuma sagomati a tal punto da renderli invisibili, fra i due elementi anteriori di ancoraggio del vetro , perchè la causa è l'eccessivo gioco dei pernetti di plastica e la relativa battuta in senso traversale....!!!
Allenta le viti laterali che usi per alzare il vetro e mettendoti davanti prova a muovere il cupolino a dx e sn.... Noterai il gioco che intendo e sarà uno scherzo porvi rimedio.... Ho montato un vetro nuovo +5 cm della Isotta con lo stesso accorgimento e non vibra affatto, perfetto !!! Quello speroncino con terminale in gomma mi pare propio un pagliativo e un sistema stupido da proporre per risolvere un problema.... Ciao, buona strada!!! |
Quote:
Ha anche lo scopo di includerlo o meno in una serie di altri acquisti post-vendita moto che pensavo di fare...cercavo di fare una specie di sondaggio/statistica dell'utilizzo di questo accessorio per capirne le impressioni dei motociclisti che lo usano o che hanno deciso di farne a meno... |
il cupolino vibra e non ci sono scuse............
sia da fermo che in movimento secondo me quei prodotti servono e non poco con i nuovi supporti bmw ha eliminato il rumore che facevano i primi modelli (davvero fastidioso) ma la vibrazione del parabreza è rimasta |
Quote:
Possiamo anche dire che il cupolino originale per solidità e fattura è uno schifo, solo a pulirlo si riga tutto, se ci va un goccio di benzina, non avendo nessun trattamento si butta via....:mad: :mad: Adesso con quello dell ADV le vibrazioni sono leggerissime...(come il portafoglio...) in compenso è sostenuta da una armatura a 4 punti....:lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
visto che il mio non vibra per niente........... bèh pazienza.........:dontknow: |
Il mio, 10 giorni di vita, fa un rumore da catorcio! Mo' vedo innanzitutto se stringendo un po'.... Se negativo, un rimedio lo devo trovare: è veramente insopportabile e vergognoso!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :wave::wave:
|
io non ho problemi del genere, non mi sembra che vibri più di quello del 1150 e rumore non ne sento.:!:
|
cupolino e hard part
Sul mio GS '05 ho installato dal catalogo TT lo snodo cupolino in plastica con quelle in alluminio e poi visto che in autostrada uso anche lo spoiler ho montato il supporto vetro il cupolino non si muove più, tra l'altro sia lo snodo che il supporto li ho trovati molto utili nell'uso in fuoristrada, riducono notevolmente le oscillazioni del cupolino e mantegono stabili anche le viterie.
Dopodichè...verba volant, scripta manent. Ario59 Ci vediamo il 4/06 al Tremalzo |
Quote:
|
Quote:
...le ho provate tutte ... alla fine ho montato il Givi che pur essendo il doppio più grande non vibra e non fa rumore ... |
Touratech senza alcun dubbio. Molto funzionale, non vibra nemmeno a 200 km/h, e poi anche bello da vedere.
Montato sulla mia GS subito dopo l'acquisto e sono veramente soddisfatto. Nel modello 06 del GS hanno modificato qualcosina come attacchi ma debbo dire che ho avuto per 10 gg questa moto e il cupolino "vibra" lo stesso. Quindi accattatillooooooooooooooooooooooooooooooo |
A me il cupolino vibra e fa rumore (per due o tre secondi) solo nelle riprese ai bassi, quando usare una marcia inferiore sarebbe meglio ma per pigrizia..
Per il resto non mi da problemi. |
Io ho il Touratech e secondo me è utilissimo.
Ho tolto anche i due ''pirolini'' in basso sul vetro e vi ho messo 2 o-ring prima di rimontarli. Ora è tutto a posto. Quando ho tempo voglio però comprare il tubo/supporto dell'Adventure e montarlo col vetro originale ( se si può) Poi vi dico |
Quote:
ma te che ce fai in internet alle 23:49???? nun dormi mai??? ma c'è pure per l'adv il cupolazzo givi?? mo guardo sul sito.. |
la mia e' un 2006 e confermo le vibrazioni:( ma senza nessun rumore:D
e comunque solo con la moto ferma e il motore in moto quando si va non vibra piu' di qualunque altra moto con cupolino:D percio' non e' una cosa cosi' insopportabile (per me) pensavo anch'io di prendere quei rinforzi ma siccome il materiale del cupolino originale fa veramente schifo :mad: e si sfrigia con niente, aspetto che si rovini e poi compro il cupolino givi che ha degli attacchi rinforzati su 4 punti:lol: |
Quote:
|
Quote:
Non so se vale la pena... |
Quote:
65 euro... |
La mia fa un tale rumore orrendo che ho il dubbio che sia il serbatoio o ciò che lo ricopre che vanno in risonanza!
:wave::wave: |
Quote:
mmmmmm !!!! non sarà perchè ci dai troppo di Gasssss !!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ciao !!! |
nooo! è ai bassi!! mi viene in mente: ma lo sentono quelli vicini, nel traffico? cosa penseranno delle bmw??:lol: :lol:
:wave::wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©