Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   piaggio mp3: libere considerazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71907)

aspes 16-05-2006 17:23

piaggio mp3: libere considerazioni
 
premesso che sono motociclista appasisonato da 30 anni, non sono pero' certo cosi' ottuso da disconoscere la netta superiorita' dello scooter per l'uso cittadino, come praticita', economia,semplicita' d'uso etc.etc.
Detto questo, come lo scooter ha fatto propri molti utenti auto per niente interessati alla moto come oggetto di divertimento ma meramente come praticita', resta da conquistare uno zoccolo duro molto sostanzioso di persone che : 1) hanno paura di cadere 2) hanno paura delle intemperie
per la 2) il C1 fu un tentativo seppur fallimentare, anche il benelli adiva sebbene piu' ragionevole
per la 1) il piaggio sembra contemporaneamente avere l'agilita' dello scooter con la soluzione al problema cadute.I quad e i 3 ruote non hanno senso perche' stanno in coda come le auto , non hanno coperture e non hanno stabilita' data la carreggiata troppo stretta.
Detto questo, credo che chi per primo riuscira' a fare un "veicolo" (perche' non sarebbe piu' uno scooter ma una nuova tipologia) con la ciclistica tipo mp3, una copertura esteticamente piacevole e rimovibile in estate, magari integrando un bel po' di capacita' di trasporto bagagli , con una estetica complessiva moderna e piacevole sia da chiuso che aperto,dopo un po' di fatica iniziale potra' fare una rivoluzione copernicana come ai tempi fu l'avvento della vespa.
che ne pensate?

Odisseo 16-05-2006 19:45

Aborrrro gli sputer ma sopratutto gli sputeristi, detto questo ho provato l'mp3 alla presentazione per la stampa a roma. Secondo me e una fig@ta l'avantreno è assolutamente simile come comportamento ad uno tradizionale, la stabilità e la tenuta sensibilmente superiori, sopratutto su sconnesso e bagnato (quel giorno pioveva), l'angolo di piega è più che sufficiente (gli ho piallato il cavalletto) e la frenata e qualcosa di strepitoso! Credo che l'unico problema sarà il prezzo probabilmente elevato e le cilindrate 125 e 250 che, adattissime al mezzo, non soddisfano la sboraggine dei maledetti sputeristi.
Certo la diffusione del mezzo, come pronosticata dalla piaggio, anche a quelli che di due ruote non ne vogliono sapere non mi rende felice. Una città invasa da sputer a tre ruote con delle sciure casalinghe al manubrio insieme alle smart e macchinette per 14enni, diventerebbe l'incubo di tutti i motociclisti.

Guanaco 16-05-2006 20:54

Non mi piacciono gli scooter, ma è una questione irrazionale e personale...

In ogni caso, le novità tecniche m'interessano sempre e questa è certamente una novità: ruote gemelle, ma che piegano come la ruota singola.

Dovrei indagare meglio nel problema che la soluzione tecnica si propone di risolvere e nel livello raggiunto nella soluzione.

Se ben ricordo, lo scopo delle ruote gemellate non è quello di assicurare più grip, bensì più stabilità. In altre parole, se una ruota entra in una buca piccola, l'altra resta fuori e garantisce l'equilibrio.

Una condizione tipicamente cittadina, perché il sistema di fronte ad avallamenti o buche grandi è inefficace.

La domanda è: ma vale la pena ricorrere a una simile complicazione? Una ruota grande (tipo moto e ancor più enduro) risolverebbe il problema senza arzigogolamenti, ma non permetterebbe l'agilità tipica che si ricerca negli scooter.

E' quindi un discorso di costi/benefici.
Eppure, sono convinto che alla fine il mezzo si comprerà per l'originalità...

Gianchi 16-05-2006 21:17

Quote:

Originariamente inviata da aspes
Detto questo, credo che chi per primo riuscira' a fare un "veicolo" (perche' non sarebbe piu' uno scooter ma una nuova tipologia) con la ciclistica tipo mp3, una copertura esteticamente piacevole e rimovibile in estate, magari integrando un bel po' di capacita' di trasporto bagagli , con una estetica complessiva moderna e piacevole sia da chiuso che aperto,dopo un po' di fatica iniziale potra' fare una rivoluzione copernicana come ai tempi fu l'avvento della vespa. che ne pensate?

Che avrebbe inventato l'Isetta.

vadocomeundiavolo 16-05-2006 22:28

l'idea della piaggio per me e' geniale se l'affidabilita' della nuova focella sara' buona.
ma aspettate a vedere il modello che la bmw il prossimo anno lancera' per sostituire il c1!

Gipsy 16-05-2006 23:04

Non mi piacciono gli scooter, ma apprezzo la loro comodità.
In Grecia ho visto parecchi scooter Honda a tre ruote (2 posteriori), usati spesso dai "pronto pizza" (!) e simili e mi ha colpito la loro stabilità.
L'MP3 se non altro esce un poco dallo schema degli scooter, apportando una modifica che lo rende + stabile e fa feilci i gommisti ;)
Scherzi a parte, se lavorassi in città lo potrei prendere in considerazione.

Lamps

nelblù 16-05-2006 23:08

l'idea della piaggio per me e' geniale se l'affidabilita' della nuova focella sara' buona.
ma aspettate a vedere il modello che la bmw il prossimo anno lancera' per sostituire il c1!

IL C2:fart: :fart: :fart: :fart:

Roxter 16-05-2006 23:13

Secondo me farà il botto come ha fatto la smart.....


Per me vale la seguente: Smart : automobile = MP3 : motociclo


Tra l' altro lo vedo parecchio sicuro.....anche se devo ammettere che preferirei avere una classica due ruote nel caso dovessi finire in una buca più profonda.....e credetemi, può capitare!!


Il 250 dicono lo spinga a 120km/h.....l' accelerazione poi credo sia quella di un 150.....non male allora......

Ma cmq non sono certo le prestazioni quello che contano.....io difatti ho uno Scarabeo250, e credo che in città sia troppo......basterebbe un ottimo 150......

Ciò che conta, per un mezzo cittadino, è la comodità delle sospensioni e la capacità di carico!!





Detto questo......basta scooter.....parliamo di moto che sono + belle....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dr.Sauer 16-05-2006 23:19

permettetemi una considerazione (spero non mi attiri le maledizioni di tutti gli elicisti) che forse non è sbagliata:

non è che quando BMW ha fatto il C1 era stata un'idea non capita perchè era troppo avanti ??

Roxter 16-05-2006 23:20

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer
non è che quando BMW ha fatto il C1 era stata un'idea non capita perchè era troppo avanti ??

Può essere......ma non diciamolo troppo.....non mi va di diventare segretario del C1 fun club......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Muttley 16-05-2006 23:50

Non cadete nel preconcetto..... va provato e basta. E' un nuovo concetto di moto E DICO MOTO !!!!! Non è un triciclo è una moto a ruota anteriore gemellata.

17-05-2006 00:00

Purtroppo -particolarmente in Italia- il successo di un prodotto profondamente tecnico come un autoveicolo e/o un motociclo vengono giudicati -particolarmente da chi non sa distinguere un pistone da una biella ma anche una vite Parker autofilettante da una MA- sull'onda emotiva dell'effetto stilistico che fa sulla moda.

A me gli sputer non piacciono non solo per filosofia di biciclo e per chi ce li ha in mano (sardomobilisti stressati che finalmente possono infilarsi ovunque e comunque) ma anche perchè mi fanno proprio schifo per come sono fatti, non ce ne è uno che mi piaccia. Davvero, mi fan tutti "vomitare". Eccezion fatta per la Vespa, che trovo appagante all'occhio ed armoniosa. E ce ne sono tanti che la pensano come me... ma che magari trovano pratico usare lo sputer e ce l'hanno.

Detto questo, dico anche che l'MP3 mi sembra il frutto di un'Ape Car che si è accoppiato con un X8 :lol: :lol: ma pensando bene a chi andrà in mano e a cosa servirà... è un'idea geniale. Tecnicamente molto valida ai fini di guidabilità e sicurezza.

Non me lo comprerei mai :( ma lo vedo adatto per il classico utente sputerista che in moto non ci sa andare e non parlo solo di adoperare frizione e cambio a pedale...:cool:

Poi se lo compreranno magari i quattro o cinque pirloni belinoni minchioni pici piacioni che fanno da riferimento per quei seguimode senza carattere e senza mente scentifica o solo pratica, e allora sarà moda.... :confused:

Nessuna cretinetta gnegnè o imbecillone di plastica si è alzato una mattina dicendo: "ora vado dall'ottico e mi cerco degli occhiali che mi fan sembrare una mosca vista in 400X" ma è stata un'accurata azione di marketing push modaiolo. Altrimenti, come fai a fare il grano con due lenti una montatura e due stanghette??? :cool:

aldo 17-05-2006 08:28

Io sto aspettando qualcosa di questo genere per mia moglie che non ha mai imparato ad andare in bicicletta, e quindi in moto. Il giorno che uscirà un qualcosa del genere che potrà essere guidato anche dai non "equilibristi" penso che cercherò di convincere mia moglie a mollare la macchina per andare al lavoro.

DavAdv 17-05-2006 09:23

Io trovo che sia una vera novità con veri contenuti
e non solo un tentativo di fare una cosa diversa.

Mi ha interessato da subito, appena visto.
Esteticamente intrigante, funzionalmente valido,
la doppia ruota dovrebbe portare vantaggi tangibili.

Da provare sicuramente, spero riesca a sfondare,
riesca far superare pregiudizi meccanici e non faccia
dire "serve solo a tranquilizzare le mamme dei ragazzini"

Anzi non lo vedo troppo come scooter per ragazzini
i contenuti sono sostanziali, bisogna essere un pelo più maturi
per valutarli..

Tutto questo come impressione iniziale.
A me la curiosità la ha stimolata !! Da vedere e provare..

guglemonster 17-05-2006 09:26

ma che piffero dici??

le ruote sono indipendenti... si cade eccome......

la barra di vincolo può essere usata solo in sosta.,... se no come cavolo pensi di curvare??? se vai giù vai giù comunque.,... non è una macchina o un'ape cross.. i semi assi hanno la stessa rotazione del forcellone di una moto posteriore, non quello di un auto... occhio.....................

Claus70 17-05-2006 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
Secondo me farà il botto come ha fatto la smart.....


Per me vale la seguente: Smart : automobile = MP3 : motociclo

spero per piaggio che non sia cosi'...Smart e' una voragine, un grande insuccesso
Mp3 mi piace come idea...sarei curioso di provarlo

DavAdv 17-05-2006 09:52

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
ma che piffero dici??

le ruote sono indipendenti... si cade eccome......

Se dici a me non ho affermato il contario !!!

http://img210.imageshack.us/img210/6...837024f0vx.jpg

guglemonster 17-05-2006 09:53

Quote:

Originariamente inviata da davidedefe
Se dici a me non ho affermato il contario !!!

http://img210.imageshack.us/img210/6...837024f0vx.jpg


heheheheh no, no, ce l'ho con quel buliccio al formaggio di aspes ;))))

Enrox 17-05-2006 10:05

mi piace, trovo l'idea ottima, bisogna poi vedere come verra' veicolata dal marketing che ormai e' tutto per il successo o il fallimento di un oggetto a prescindere dalle sue qualita'.
personalmente trovo ridicolo denigrare gli scooter per partito preso, nel traffico cittadino usare la moto non da' alcun piacere, lo scooter e' nettamente piu' funzionale.

aspes 17-05-2006 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
Quote:

mi piace, trovo l'idea ottima, bisogna poi vedere come verra' veicolata dal marketing che ormai e' tutto per il successo o il fallimento di un oggetto a prescindere dalle sue qualita'.
personalmente trovo ridicolo denigrare gli scooter per partito preso, nel traffico cittadino usare la moto non da' alcun piacere, lo scooter e' nettamente piu' funzionale.

infatti ne facevo un discorso assolutamente razionale, privo di quella emozionalita' che e' legata alla nostra passione per le moto.
Quando usci' la prima vespa vi immaginate che impatto ha avuto sull'immaginario collettivo? un veicolo che non esisteva prima.Aveva certo difetti, ma una serie di pregi innegabili rispetto alle moto convenzionali che se non andavano certo nella direzione della guida come piacere andavano pero' verso la praticita' auspicata dalla stragrande maggioranza dei normali utenti di allora e di oggi. Gente che compra un oggetto perche' rispecchia semplicemente le proprie esigenze. E quindi astraendo, un "oggetto" che consente di non stare in coda gia' esiste, ma richiede abilita' ed equilibrio e ti prendi le intemperie. Un oggetto che non richiede tali doti e ti ripara esiste ma sta in coda, se si inventa un oggetto che salta le code, ripara dall'acqua, non richiede grandi doti di equilibrio e magari si riesce a confezionarlo in abito piacevole fa successo. Voglio dire, il successo e' dato ANCHE dalla moda, ma per la maggioranza delle persone a questo deve far riscontro una effettiva praticita' ove non ci sia componente passionale. In breve, la smart ha stentato un po' all'inizio ma ha un suo senso in citta'.Ha un motivo di esistere.Lo scooter e' visto da noi con sufficienza,ma paragonate le cifre di vendita nel mondo tra scooter e moto, il confronto sara' di 20 a 1, in numerose nazioni ci sono milioni di scooter e quasi nessuna moto.Vuol dire che se fai l'oggetto "pratico" incontri il pubblico di massa.E chi riuscira' a unire le caratteristiche di cui sopra secondo me aprira' una nuova era.
I pionieri peraltro sono sempre destinati all'insuccesso che raccoglieranno altri, i primi scooter in plastica erano della gilera (fine anni 70) , poi i primi a sfondare furono i peugeot, oggi la peugeot ha un mercato scooter di secondo piano...

Bebop 17-05-2006 10:19

Si cade solo se si esagera col gas e parte il posteriore,
in compenso su fondi bagnati e un pò di manico si riesce a far derapare, la stabilità davanti invece è granitica.
E' molto intuitivo e molto maneggevole.
E a fine anno esce il 400....

Claus70 17-05-2006 10:33

se funziona ed e' sicuro/divertente come dite, sicuramente usciranno anche delle moto...ne sono convinto

MotoBobo 17-05-2006 11:24

Sarà anche una novità, però rimango dell'idea che 2 ruote (moto o scooter che sia) siano sempre più "inebrianti" e divertenti che 3....

Ma poi, ma da quanti anni abbiamo smesso di andare sul triciclo ??

Ed allora perchè dovremmo ricominciare ora (e pure al contrario) ?? :-)

Roxter 17-05-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
spero per piaggio che non sia cosi'...Smart e' una voragine, un grande insuccesso
Mp3 mi piace come idea...sarei curioso di provarlo

Io sapevo che ne vendono a milioni.....tra l' altro a napoli ce l' hanno in tantissimi.........:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Arian 17-05-2006 15:53

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
ma che piffero dici??

le ruote sono indipendenti... si cade eccome......

la barra di vincolo può essere usata solo in sosta.,... se no come cavolo pensi di curvare??? se vai giù vai giù comunque.,... non è una macchina o un'ape cross.. i semi assi hanno la stessa rotazione del forcellone di una moto posteriore, non quello di un auto... occhio.....................


Sta di fatto che ci sono sempre tre ruote. La sicurezza sarà stata decisamente accresciuta (bagnato, sconnessioni e frenata)...su questo non ci "piove":)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©